Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito un po' inconsueto;
Vivo ancora con i miei genitori e guadagno circa 1400€ al mese (14 mensilità) non ho vizi particolari come i miei coetanei e sono un ragazzo molto parsimonioso.
Ci tengo a sottolineare che l'auto per me non deve essere un debito, un peso, certo bisogna fare dei sacrifici se si vuole coltivare la propria passione, ma non si può
di certo rinunciare alla vacanza o alla cena con gli amici.
Tra qualche anno vorrei andarmene di casa (non da solo, per ovvi motivi economici) quindi devo anche tenere in considerazione questa prospettiva. Affitto/mutuo e bollette
da dividere con un'altra persona.
Premetto che non ho mai avuto un'auto mia, quindi non so benissimo quanto possa pesare sulle proprie tasche la gestione di un'auto, attualmente uso una C3 TB 1.4
del 2005 di famiglia, a parte benzina (consuma parecchio, in città faccio 8 km/l) e metà assicurazione, per il resto ci pensano i miei genitori.
Da quando ho preso la patente sogno di avere un'auto sportivetta, una piccola sportiva, compatta, emozionante da guidare con un buon tiro in accelerazione.
Non devo portarla in pista e non la uso nemmeno per andarci a lavoro, quindi principalmente utilizzo nel weekend: passeggio e spari in strade poco trafficate.
Auto provate: 595 abarth stock 145 cv (figata), Giulietta 2.0 TDI e Audi TT mk2 2.0 TDI (si corrono ma non mi hanno emozionato come l'Abarth).
Secondo voi, quale auto sportiva, adatta alle mie esigenze, potrei permettermi?