Vai al contenuto

Ghesboro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    138
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ghesboro

  1. Secondo voi la ND 2.0 Sport (roadster) subirà un calo di prezzo? Attualmente si trovano usate sui 20k e poco più, ma non vorrei spendere una cifra del genere per un'auto usata, spider.
  2. Allora a questo punto perché non Polo GTI 2.0 o Audi S1? Ma siamo sempre lì, parliamo di 2L benzina tedeschi, non so quanto possa costare riparare auto del genere e di certo i tagliandi non te li regalano. Se posso permettermi un 2L VAG/BMW piuttosto Audi TT o Cooper S.
  3. La ragazza di media intelligenza non guarda la macchina. Ergo, se viene con te perché hai il macchinone, e poi scopre che hai rate da 400€ per altri 15 anni, ti lascia subito per un altro veramente ricco.
  4. Se ti sceglie perché hai l'Audi lo fa perché si aspetta tu abbia la grana per mantenerla. Audi = ricco.
  5. Concordo che le ragazze guardano prima di tutto il marchio, tedesche usate anche di 10 anni e la figa piove dal cielo. Classe A 180d con clima manuale per loro è un'auto da ricchi. Secondo me ha poco penso indebitarsi prendendo una macchina costosa per rimorchiare se poi non hai i soldi per portarla a divertirsi, cene, vacanze, spa ecc. Per trombare sinceramente non ho mai avuto problemi con la C3 e non baso il mio acquisto su quanto possa piacere alle ragazze... Tornando a parlare di auto, non ho mai citato BMW z4, Mercedes SLK, Audi TT e Mini Cooper S, che potrei tranquillamente acquistarle usato ma non saprei come costi di gestione se ci sto dentro. In realtà i consumi penso siano in linea con qualsiasi TB pepato, il problema è quando arrivano i problemi... La Miata ND mi piace un sacco ma essendo un aspirato non saprei se sia la macchina adatta alle mie esigenze.
  6. Gran bella macchina se non fosse per gli interni anni 90. Purtroppo l'hanno rovinata con l'ultimo modello, sembra un SUV con due minigonne. Sabato ho il test drive della nuova Swift Sport. Come base è eccezionale, rapporto peso/cv/nm, però secondo me necessità di molte modifiche per renderla un minimo "racing". Ce l'ha un mio collega, dal vivo rende moltissimo sopratutto con i cerchi oz neri che ha lui. Sto organizzando un test drive della nuova ND roadster 160 cv. La linea mi piace un sacco ma non ho mai provato un aspirato... tempo che non spinga un granché ai bassi. Vedremo comunque.
  7. Fumo, alcol, feste, discoteche, week end di lì, week end di là, videogiochi ecc. Ho citato le uniche auto che ho provato oltre alla mia C3. Non ho mai detto di voler prendere un diesel, anzi. Auto compatta, leggera, linea sportiva, bel sound, cavalli. Non è razionale quando hai 18 anni e studi ancora. Un finale omologato su centrale silenziato non so quanto possa cambiare il sound. La 124 abarth monta il centrale diretto?
  8. Davvero è migliore della 595? È solo tct se non sbaglio, almeno i modelli recenti.
  9. Mi sono dimenticato di dire che non prendo auto nuove se parliamo di Fiat e 595 Abarth, si svalutano troppo nel tempo. Una 595 tassativamente da prendere usata di qualche anno perché non vale tutti quei soldi. La 124 la prenderei tranquillamente km 0 per quel che costano ora. La 124 Abarth per forza usata per via del costo elevato. Sabato prossimo ho il test drive della Swift Sport. Penso che come prestazioni e costi sia l'auto perfetta per me, purtroppo esteticamente non mi esalta e quelle gomme da 195 non hanno senso: costose e brutte da vedere, non c'è scelta di cerchi aftermarket (chi cavolo fa dei cerchi 17'' da 6,5?)
  10. Purtroppo è fuori produzione e i concessionari Fca non ne hanno da provare. Non ho mai guidato una spider e non riesco a provarne nemmeno una! Quindi non sarebbe adatto per uno che ci fa pochi km durante il fine settimana? Non hai i tutti i torti, ma non penso di potermi permettere un altro acquisto da 20k nel futuro prossimo, quindi voglio ponderare bene l'acquisto e avere un'auto che nel caso, con poche modifiche possa raggiungere potenze maggiori.
  11. Su qualsiasi auto dovrei metterci le mani perché c'è sempre qualcosa che non mi convince ? Per esempio la 595 ha un bel sound. Certo non ha la sesta marcia e la seduta sportiva, ma per il resto ha tutto ciò che cerco... Comunque non per essere offensivo però la mia domanda iniziale era un'altra Concordo che la 124 Abarth sia una bella sportiva, ma riuscirei a mantenerla senza problemi? Quale altre auto potrei permettermi? Possiamo anche salire di cilindrata?
  12. Miata: non ho mai guidato un aspirato e non ci sono test drive disponibili qui vicino, ma penso che non sia paragonabile alla spinta sin dai bassi di un turbo benzina. La vedo come un auto per chi ama andare in collina o in pista. 124: da stock non mi piace il sound, quindi dovrei come minimo farci un centrale diretto, e poi vedere se esistono dei finali omologati decenti... Problema più grosso è la capote in tela, non ho il box per tenere l'auto e l'hard top dovrebbe costare sui 3500€. Inoltre ho sentito parlare molto male del Multi Air come affidabilità,
  13. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito un po' inconsueto; Vivo ancora con i miei genitori e guadagno circa 1400€ al mese (14 mensilità) non ho vizi particolari come i miei coetanei e sono un ragazzo molto parsimonioso. Ci tengo a sottolineare che l'auto per me non deve essere un debito, un peso, certo bisogna fare dei sacrifici se si vuole coltivare la propria passione, ma non si può di certo rinunciare alla vacanza o alla cena con gli amici. Tra qualche anno vorrei andarmene di casa (non da solo, per ovvi motivi economici) quindi devo anche tenere in considerazione questa prospettiva. Affitto/mutuo e bollette da dividere con un'altra persona. Premetto che non ho mai avuto un'auto mia, quindi non so benissimo quanto possa pesare sulle proprie tasche la gestione di un'auto, attualmente uso una C3 TB 1.4 del 2005 di famiglia, a parte benzina (consuma parecchio, in città faccio 8 km/l) e metà assicurazione, per il resto ci pensano i miei genitori. Da quando ho preso la patente sogno di avere un'auto sportivetta, una piccola sportiva, compatta, emozionante da guidare con un buon tiro in accelerazione. Non devo portarla in pista e non la uso nemmeno per andarci a lavoro, quindi principalmente utilizzo nel weekend: passeggio e spari in strade poco trafficate. Auto provate: 595 abarth stock 145 cv (figata), Giulietta 2.0 TDI e Audi TT mk2 2.0 TDI (si corrono ma non mi hanno emozionato come l'Abarth). Secondo voi, quale auto sportiva, adatta alle mie esigenze, potrei permettermi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.