Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

SebastianValmont

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Sarà la low cost di VW ma con gli stessi soldi prendevo un tcross 1.0 style senza nessun ulteriore optional ? Questa è full ed è 1.6 TDI... In ogni caso , la ritirerò a fine mese , e poi vi farò una recensione
  2. No , la Seat è full optional tranne il cambio automatico ossia cerchi 18 impianto Beats ecc https://www.bustomotorcompany.it/scheda-seat-arona-1-6-tdi-115-cv-fr/12030849/ La 500x è una semplice cross https://www.baccanelli.it/auto/km0/bergamo/fiat/500x/diesel/1-6-multijet-120-cv-cross/2739755/
  3. Siamo arrivati al dunque: 500x cross my 2018 km0 a 20.200 compreso passaggio o Seat Arona FR a 21.500 compreso passaggio ? Entrambe sono 1.6 diesel a km0 immatricolate nel 2019.
  4. Ciao a tutti , vi do un aggiornamento, per ora ho girato velocemente i concessionari della mia zona per farmi un’idea: t-cross 1.0 style con tech Pack viene via a 21.500 . Bella macchina ma il 1.0 tsi per il mio chilometraggio non mi convince moltissimo Seat Arona 1.6 tdi FR praticamente full optional tranne il cambio automatico con cerchi da 18 ecc 21.800 . Molto carina unico dubbio la rivendibilitá tra 3 anni Kia stonic 1.6 diesel full optional (style + 2 pacchetti in pratica una energy) km 0 immatricolata alla fine dello scorso anno: 19.000 . Auto molto carina anche qua il forte dubbio è la rivendibilitá Golf 1.6 Diesel business 2018 con circa 20k km: 18.500 con 2 anni di garanzia. Carina , sicuramente ben rivendibile ma poco sfiziosa Che faccio ? Anche alzando un po’ il budget non è che si trovi chissà che cosa. Per auto interessanti serve stare sui 25/26 k minimo , altrimenti tanto vale spendere il meno possibile...
  5. Ciao , T-Cross e Seat Arona le hai viste ? Golf ora uscendo la nuova credo si possa trattare molto . Le varie Mini ? 500x e Renegade ? La v40 è un’ottima auto ma pochi adas e zero Android auto/CarPlay che è assurdo nel 2019. Su BMW hai totalmente ragione , dire che sono spartane è dir poco... Comunque io in questi giorni sto girando proprio a vedere circa le stesse auto
  6. Kia Stonic è carina ma, considerato che dovendo rivenderla tra 3 anni valuto solo usato fresco o km0, mi costa quanto la Seat Arona che preferisco . Quindi in VW mi sconsigli totalmente il 1.6 tdi, il 2.0 tdi è fuori budget pertanto rimangono 1.0 tsi che però lato coppia mi convince poco oppure il 1.5 tsi 130 cv sulla Golf e 150 sulla Arona. Qua l’unico dubbio è relativo ai consumi considerati i miei 30k km annui . Altrimenti lato Diesel dovrei lasciar perdere il gruppo VW e andare su 500x oppure su Mini Cooper D 5 porte. La Mini mi piace moltissimo e consuma nulla ma ha dei problemi : zero adas sugli usati 2018 che trovo e assenza di Android auto
  7. Ciao, con il budget trovo tranquillamente : t-cross 1.0 tsi nuovo fiat 500x 1.6 120 cv nuova renegade 1.6 120 cv ( qua però mi fanno paura i consumi) con pochi km golf 1.6 tdi o 1.0 tsi allestimento business o highline oppure 1.5 tsi allestimento business audi a1 nuova 1.0 tfsi seat arona 1.0 tsi o 1.6 tdi o 1.5 tsi (usata FR) Suzuki vitara 1.0 Boosterjet nuovo modello Mi piacciono tutte queste sopra. I 1.5 tsi Volkswagen / Seat e il Renegade 1.6 Diesel mi fanno paura lato consumo, le altre dovrebbero essere tutte ok . Lato Ford mi piace solo la Focus nuova ma la scontano poco pertanto non ne vale la pena ( io cerco usato fresco o km0 dove fare affari , la devo tenere solo 3 anni ). Una outsider che valuterei in presenza di un fortissimo sconto è la Leon.
  8. Corolla e chr non mi dispiacciono ma non hanno Android auto . Hanno almeno Apple carplay ? A livello di consumi come sono messe ? Conviene acquistare il nuovo perché ci sono promozioni particolari essendo ibride o conviene un usato fresco ?
  9. Comunque in tutti i vari test il vero vantaggio del diesel rispetto a questi nuovi efficienti piccolo turbo benzina è il consumo in autostrada . In città cambia poco nulla . Quello che mi chiedo è in un'autostrada trafficata come la Varese Milano che percorro fatta di continui rallentamenti cambieranno ancora i consumi tra i vari 1.6 TDI e i 1.0/1.5 TSI ?
  10. Beh allora conviene tutta la vita il 1.5 , a meno che non si trovi qualche super offerta sul 1.0
  11. La cosa che mi è poco chiara è se il 1.5 tsi 150 CV della Arona (o della Golf) consuma effettivamente come il 1.0 TSI 115 CV o consuma di più
  12. Seat Arona 1.5 Tsi e Vitara 1.0 boosterjet sono modelli dove si trovano veramente ottime occasioni , anche se non sono marchi premium mi sembrano auto "intelligenti"
  13. Per 30.000 km annui (60% autostrada e 40% città ) consigliate la 1.6 diesel o la 1.3 150 CV . La vorrei automatica e l'autostrada è per andare al lavoro a Milano quindi con continui rallentamenti non a velocità costante .
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.