Grazie non vedo l’ora di guidarla. Già al test drive mi ero accorto di quanto fosse piacevole. Senza i vostri consigli avrei sbagliato di sicuro. Comunque stavo valutando anche seriamente il passaggio a full ev. Ma razionalmente aspetterei maggiori autonomie, magari oltre la soglia psicologica dei 400km ☏ iPhone ☏
Apple CarPlay e Android auto nel 2020. Il concessionario sembrava convinto sul rilascio dell’aggiornamento (oneroso). L’auto era già disponibile da immatricolate quindi senza le suddette funzionalità. Il navigatore l’ho inserito giusto per “completare” l’auto in caso di eventuale rivendita [emoji3] ☏ iPhone ☏
Tech pack faceva sforare il mio budget. Ho resistito [emoji53] ☏ iPhone ☏
Presa! Corolla TS 2.0 Lounge + navi [emoji16][emoji16] Colore Precious Silver La ritiro i primi di dicembre, quando saluterò la mia gloriosa Honda Civic [emoji1309] ☏ iPhone ☏
Ho testato il 2.0 e infatti non mi ha fatto del tutto rimpiangere la spinta della mia vecchia civic 2.2 diesel (sebbene non siano paragonabili, me ne rendo conto). Se c’è molta differenza rispetto al 1.8 allora devo approfondire... ☏ iPhone ☏
Grazie! Si soltanto sul 2000cc di cui ho ricevuto preventivo. Opterei però per il 1.8 perché monta Li-ion e forse sarà più rivendibile nei prossimi anni. ☏ iPhone ☏
[emoji1][emoji1][emoji1] ☏ iPhone ☏
Ho pensato, la Toyota 2.0 style (con tetto elettrico e impianto jbl) me la scontano a 30.000 (preventivo su auto pronta consegna). Ma andrei sul 1.8 per le batterie al litio che monta e quindi scenderei a 27.000 Mentre il bonus Lexus sulla CT 200h Executive la fa scendere a 27.000 (escludendo pronte consegne). ☏ iPhone ☏
Ciao a tutti, ho bisogno di vostri consigli e opinioni su questi due modelli.
Potendo scegliere, quale acquistereste?
la Toyota ha più spazio nel bagagliaio ma non è una discriminante essenziale.
Diciamo che sulla CT la promozione attuale è più allettante.
grazie!