Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Donke

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Nel caso in cui tu capisca che la marcia che hai è troppo lunga per quella svolta , freni e poi in prossimità della svolta scali? Oppure scali (mentre freni) tanti metri prima come insegnano di solito? Siccome io non so usare freno e scalare contemporaneamente arrivo in prossimità della svolta, freno, abbasso la frizione, passo dalla terza alla seconda, alzo la frizione. Seguendo questo metodo però, nelle svolte più strette spesso mi trovo a 800/900 giri quando metto la seconda e quindi mentre eseguo la svolta alzo piano la frizione senza accelerare. Quanto prima bisogna scalare nel caso in cui ce ne dovesse essere necessità?
  2. Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte, provo a spiegarmi meglio. In poche parole, sono solito scalare proprio sul punto di svolta, e non molti metri prima come insegnano alla scuola guida (per una mia mancanza di abitudine, so che è sbagliato). Molte di queste svolte a seconda già innestata potrebbero anche essere fatte senza frizione. Quando però scalo sul punto di svolta, come dicevo, freno e frizione fanno si che i giri e la velocità siano minimi anche per una seconda, e, quindi, più che tenere il piede sul punto d'innesto, in seconda marcia, alzo la frizione lentamente mentre svolto per far si che il motore riprenda i giri giusti per la seconda. Se pure io tenessi la frizione del tutto premuta nella svolta, come suggerito da entrambi , all'uscita teoricamente mi troverei con giri ancora più bassi rispetto all'entrata, quindi lo slittamento per riprendere i giri sarebbe comunque lungo se non maggiore . Sbaglio? Ah, inoltre, visto che vorrei togliermi sto vizio, voi scalate molti metri prima della svolta, o quasi in prossimità?
  3. Salve a tutti, ho da poco preso la patente e volevo chiedere una cosa che a molti sembrerà stupida, ma ci provo ugualmente. Praticamente, quando svolto a destra in una strada stretta, passo dalla terza alla seconda in prossimità dell'imbocco, ma spesso i giri sono minimi anche per la seconda e quindi il freno motore non entra in azione, a quel punto alzo la frizione molto lentamente per poter completare la svolta a destra e mentre la alzo faccio la manovra, senza dare gas. Ora vorrei sapere se è giusto come procedimento, o consuma troppo la frizione dato che teoricamente sta slittando in seconda fino a svolta completata? Questo avviene soprattutto nelle svolte ad angolo vivo, in quelle più large, la velocità essendo maggiore favorisce l'entrata del freno motore e non ho problemi. Grazie mille per le eventuali risposte
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.