Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

blevk89

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il 1.6 tdi dell'ibiza 80cv (ma è lo stesso della polo?) se usato spesso per brevi tragitti (andata in statale 8km) da problemi di affidabilità? si intasano i filtri? il motore si rovina non andando in temperatura? col mio multijet 1.3 del 2004 ad esempio non ho nessun problema a fare poca strada. Poi comunque ovviamente il fine settimana dai 30km in su li si fa sempre. L'ibiza è una bella auto ma rimane solo sto dubbio.
  2. Grazie a tutti per le risposte, appena potrò farò dei test drive
  3. nella discussione ha aggiunto blevk89 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    Mi servirebbe un consiglio per un amico: Tra una Ibiza 2019 1.6 80cv 20000km e una Mito 2017 1.3 95cv km0 entrambe gasolio cosa consigliereste? Il prezzo è più o meno lo stesso Come motori qual è il più affidabile?
  4. Ho avuto l'occasione di vedere 3 usate: - Corsa 1.2 70cv black edition my18.5 - Corsa 1.4 90cv 2018 - Ibiza 1.0 75cv 2018 Secondo voi qual è il motore più prestazionale? e quello che consuma meno?
  5. Intanto grazie a tutti per le risposte. L'Opel corsa 1.2 ultima versione mi piace, secondo voi si sente la differenza tra il 75cv e il 100cv anche ai bassi? In montagna nel weekend potrebbe essere anche divertente. Nel sito leggendo i valori di coppia: 205 @1750 per il 100cv 118 @ 2750 per il 75cv Possibile? così tanta differenza?
  6. Ciao a tutti ho una Punto 1.3Mj 70cv del 2004 con 200000Km che inizia a mostrare i segni dell'età. Ho una serie di lavori da fare quest'anno: - frizione da sostituire - tagliando e revisione verso settembre - guarnizioni da controllare perchè entra acqua quando piove - le 2 porte davanti con i tiranti da sistemare - batteria con quasi 6 anni probabilmente ormai a fine vita - gomme con circa 5 anni da valutare lo stato - dischi dei freni da cambiare - interni ormai macchiati irrimediabilmente da cose che non avrei dovuto trasportare ? - e un rumore strano che sento in curva anche a 70km/h in statale, sembra quasi un rotolamento (un cuscinetto?) Sono indeciso se spenderci dei bei soldi e sistemare tutto oppure acquistare un auto usata o km0. Del motore attuale sono molto contento dei bassi consumi ma purtroppo spinge solo dai 2000 in su, se devo tenere i 50 devo mettere in 3 perchè in 4 il motore soffoca. Lo stesso in statale ai 70 allora devo lasciare in 4 marcia. Attualmente l'uso è quasi esclusivamente per il tragitto giornaliero casa lavoro per un totale di 24km (per 5 giorni lavorativi=120km a settimana). Metteci il giretto in montagna o al lago il fine settimana, ma niente di più. Mi dicono tutti di evitare auto a gasolio visti i pochi km che faccio e quindi ho dato un'occhio a qualche auto simil punto (niente berline/suv o macchinoni) e ho trovato quasi solo motori 1.0 3 cilindri turbo. Non conosco questo tipo di motori e non vorrei cambiare e trovarmi con un motore meno prestazionale dell'attuale. Ho una guida tranquilla e mi piacerebbe un motore fluido anche ai bassi regimi visto che molto spesso sono in mezzo al traffico. Non devo portare carichi o passeggeri. Il budget è massimo 15000 ma proprio se ne vale la pena. Cosa mi consigliate di fare? sistemo o cambio?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.