Si, le info date dal concessionario riguardavano la legge rilancio quindi dal 1 agosto fino a fine anno. E' probabile che loro partono con questa strategia ma poi, sulla base di come si evolverà la situazione del mercato, potrebbero dover aggiustare il tiro.
Mi continua comunque a ronzare in testa il dubbio se lo sconto che i venditori applicheranno (1000-2000 euro) potranno recuperarlo sulle tasse oppure no. Non riesco a trovare conferme sul web ma penso che sapere questo sia un potenziale punto di forza quando si metterà piede in concessionario.
Dal momento che ho lanciato il sasso riporto la risposta di un utente che ha scritto la sua opinione su un altro forum e che ringrazio.
Lui dice:
E' la parte di incentivo statale che si recupera come credito di imposta. Gli altri 2 mila euro il costruttore non li recupera in alcun modo.
Esempio:
Compri una Panda da 14 mila euro di Listino.
Fiat ti fa uno sconto di 2 mila euro + 1500 Euro di incentivo statale e tu la paghi 10500 euro.
Lo stato a Fiat non gli manda nemmeno un euro, ma gli consentirà di scalare 1500 euro dalle tasse che deve pagare l'anno successivo.
Gli altri 2 mila euro non si scalano da nessuna tassa, è il normale sconto che Fiat ti avrebbe fatto anche senza incentivi (anzi di solito arrivano anche a 3 mila).