Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bantuz86bz

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bantuz86bz

  1. Grazie mille. Leggo meglio allora! Scenic a benzina sull'usato non c'è praticamente niente in tutto il nord Italia. C4 è troppo grande per mia moglie. Honda jazz non ci piace. Al momento non ho vere alternative alle 500l e alla C-Max. Forse la tipo, ma solo perché con 12k la prendi nuova, oppure qualcosa di più datato come la Meriva o la golf sportvan. Ci sarebbero la Peugeot 2008 o la nuova crossland x, ma non le conosco. Oppure per finire la Duster! Ti testa direi C-Max per lo spazio e la qualità...di istinto però ci piace più la 500L (con il vantaggio di prenderla km0 allo stesso prezzo della C-Max usata) Ci sono altre alternative a queste 2 che dovrei valutare? Grazie
  2. Scusate se domando ancora una cosa. Ma dal punto di vista adas e sicurezza bambini in generale chi va meglio tra la 500l e la C-Max? Su EuroNCAP vedo 5 stelle per la Fiat e 3 per la Ford , vi risulta? Grazie
  3. Ah ok, ma che vale, nel caso di Ford, in tutte le officine autorizzate Ford? Ho provato anche andare su google, ma si capisce poco. Chiedero alla concessionaria come funziona nel dettaglio. Grazie
  4. Grazie TonyH direi che sei stato più che esaustivo. Visto che una delle mie perplessità della C-Max è proprio l'affidabilità del motore (visto che il fiat è più standard) effettivamente una revisione così ritardata mi lascia perplesso, poi magari non succede niente, ma se succede sono rogne. Per sicurezza richiamo in concessionaria e controllo. Ne avrei trovata un'altra sui 33.000 km con tagliandi regolari, il concessionario offre 24 mesi di garanzia OPTEVEN qualcuno sa che cosa sia? Forse l'unica alternativa con spazi adeguati alla C-Max o 500L potrebbe essere la Captur? La seconda generazione avrebbe un gran bagagliaio (536 litri), ma essendo appena uscita non si trova niente di usato. La prima generazione post restyling 2017 potrebbe essere interessante? Viene riportato un bagagliaio di soli 350 litri forse troppo poco.... Grazie
  5. In che senso? Purtroppo l'altra che avevo visto con 30.000 km è già andata.... Se voglio prendere la C-Max rimane solo questa. Grazie
  6. Però allora bisognerebbe prenotate il tagliando in anticipo e rischiare di farlo prima del limite per non andare oltre. Forse c'è un po' di margine nei limiti?
  7. Giusto per creare maggiore casino, rimanendo su questo budget e con le esigenze che abbiamo, avete in mente se ci sono altre alternative interessanti? Ad esempio la Crossland X che te le tirano dietro ormai vale la pena? Grazie
  8. Grazie Toniz per il tuo intervento. C4 avevo guardato, ma oltre a essere troppo grande non c'è niente a benzina sull'usato. Il punto è quello che dici tu. Se vogliamo più spazio e qualità più alta bisogna andare di C-Max. Se vogliamo praticità di guida anche per la moglie 500L. E' anche vero che la C-Max quel qualcosa di più lo paghi nel prezzo e il motore ha bisogno forse di più attenzione. Alla fine con lo stesso prezzo prenderei una 500L di 1 anno praticamente nuova ancora in garanzia, mentre la C-Max sarebbe di 3 anni e tolti i 12 mesi di garanzia poi bisogna sperare che vada tutto bene. Ti do ragione che la C-Max dal punto di vista familiare ha qualcosa in più (anche se molti si trovano bene anche sulla 500L), ma non potendo avere 2 auto in famiglia, ce ne vuole una che metta d'accordo tutti. Tocca pensarci ancora un pò
  9. Dall'app Ford viene fuori che dovrebbe fare il tagliando dei 2 anni o 40.000km. Al momento ne ha fatti 43.000, di per se non penso (o spero) che 3.000 km in più siano deleteri. Forse si potevi evitare di farne quasi 30.000 tra un cambio e l'altro, ma se è come dice Fabione saremmo ancora nel range. Non saprei... Come unica alternativa sul mio budget ce ne è un'altra messa in strada nel settembre 2017, fatto il primo tagliando a ottobre 2018 con 14200 km, e al momento con 35.000 km e secondo tagliando da fare.
  10. Chiederò di nuovo in concessionaria. Ad ogni modo non mi pare così tanto deficitaria la situazione, il precedente proprietario ha solo evitato di fare il secondo tagliando. Chiaro anche però che da 15.000 a 43.000 quindi 28.000 km senza cambio olio non è il massimo...questo è vero.
  11. Grazie sono riuscito a trovare qualcosa di utile. Primo tagliando a luglio 2018 fatto con 15.000 km (macchina di metà 2017) secondo tagliando ancora da fare a 40.000 (adesso ne ha 43.000). Probabilmente il secondo lo fanno quando la vendono. Il kilometraggio direi che è realistico. Inoltre dall'app risulta che abbia l'estensione di garanzia fino ai 5 anni (quindi 2022 o 70.000 km), ma il concessionario non ne ha accennato. Forse non lo sapeva perché mi ha detto solo dei 12 mesi canonici sull'usato.
  12. Come spazio e rifiniture siamo per la C-Max. Anche la possibilità di far star seduto, più o meno comodamente, un adulto dietro con 2 seggiolini è un grosso pro della C-Max. Al momento però ci ferma il fatto che mia moglie, che non è un Schumacher, si sente più sicura a guidare sulla 500L essendo più compatta e più alta. Ci pensiamo ancora un pò!
  13. Grazie. Immagino che il numero telaio debba richiederlo alla concessionaria vero?
  14. Allora stamattina sono stato in concessionaria e abbiamo guardato bene entrambe (nessuna prova in strada per il momento). Brevemente: C-MAX Pro: rifiniture migliori bagagliaio grande 3 sedili separati dietro - ci sta un adulto anche con 2 seggiolini Contro: Sembra più soffocante come spazi interni rispetto alla 500L Più lunga, sembra più un macchinone 500L Pro: Volumetria interna notevole Vettura più corta da l'idea di essere più maneggevole in città Contro: rifiniture più basic rispetto alla ford, ma coerente con il prezzo Con due seggiolini non ci sta nessuno dietro - se non per viaggi proprio corti o rinunciando ai seggiolini isofix (con il restyling hanno però almeno risolto il problema dell'attacco Isofix che andava a coprire il gancio della cintura) Come sensazione la 500L piace più a mia moglie perché è più compatta e l'ampia altezza interna garantisce visibilità. Si sentirebbe più sicura alla guida (non è una gran guidatrice ) Alla fine la decisione passerà molto anche dalla seguente considerazione. Se vogliamo tenerci la possibilità di far sedere una persona dietro (mamma o nonni) con i due seggiolini allora ci serve la C-Max, se invece vogliamo avere un auto più compatta e "ariosa" è meglio la 500L. Decisione ardua!
  15. Ho provato a guardare, ma usato benzina non si trova nulla. Certo, forse mi sono espresso male! Intendevo che andrò a vedere quella che ho puntato (non a comprarla subito) quando avrò deciso tra la C-Max e la 500L. Nel frattempo rivado a vederle entrambe in un salone multimarca qui a Bolzano. Tanto per valutare comodità e spazi può andar bene anche la versione diesel che hanno qui a Bolzano. Poi se decidessimo per la C-Max vado giù in veneto a vederla dal vivo! Si esatto è una concessionaria ford per cui potrebbe essere come dici! La prossima volta che li richiamo indago meglio sulla storia. Fiat 500L 1.4 tjet non ne ho viste purtroppo nel mercato dell'usato. Come giustamente mi ha fatto notare TonyH, un buon punto a favore per la C-Max sono i sedili separati che dovrebbero permettere di far sedere dietro un adulto con 2 seggiolini, cosa più difficile sulla 500L. Come bagagliaio direi che entrambe se la cavano. Forse la 500L essendo un pochino più compatta da un'idea di miglior guidabilità in città. Ma forse è solo una sensazione. Grazie a tutti intanto per gli spunti!
  16. Viste entrambe! La 500L anche da dentro provando la seduta. Settimana prossima provo a vedere meglio la C-Max. In teoria, parole del concessionario, la macchina è uscita da loro, ha fatto i tagliandi da loro ed è ritornata da loro. E' una grossa catena di concessionarie, dubito tarocchino le carte. Purtroppo è a 200 km da Bolzano, ergo se vado a vederla vorrei essere a buon punto sulla scelta per non far un giro a vuoto. Grazie a tutti intanto.
  17. Il problema dell'usato è più sulla C-Max con 3 anni e 43.000 km. Sul prezzo siamo sui 13.500 per la 500L km 0 o quasi, la C-Max è sui 12.000. Immagino che la C-Max di listino sia uscita molta più alta!
  18. Oddio mi state facendo vacillare.... Effettivamente i 3 sedili separati sono un gran vantaggio. A tal proposito sapete se con due seggiolini ci sta una persona in mezzo? Altra cosa, i tagliandi il concessionario mi aveva detto che erano stati fatti da loro (c'è modo di controllarlo online?), su internet si può controllare invece ad esempio il numero di proprietari/revisioni/altro partendo dalla targa? Per ultimo i test di sicurezza sul sito EuroNCAP danno 3 stelle per la C-Max e 5 per la 500L. La Fiat è così più sicura? Purtroppo non è possibile estendere la garanzia Ford a 5 anni perché era da fare entro 24 mesi dall'immatricolazione sarebbe stato utile per qualche centinaia di euro mettersi al riparo da grane grosse... Grazie
  19. Grazie per le info e foto. Alla fine penso che dovremo scegliere tra auto un po' meno spaziosa, ma nuova (garanzia ecc..) e un'auto non nuova, ma più comoda con i bimbi. L'altro vantaggio della 500L è che comunque è 10 cm più corta e in città si sentono. Qualcuno è arrivato con il 1.0 benzina sulla C-Max a 150 200 k km?
  20. Grazie intanto per le info. Oggi neanche a farlo apposta avevo nel parcheggio condominiale sia la 500L che la C-Max. Niente da dire esteticamente mi piacciono entrambe. È una scelta difficile. In attesa di farmi fare un preventivo per la 500L nuova (passo in concessionaria settimana prossima) ho sondato un po' meglio il mercato dell'usato e le offerte sono le seguenti: 500L 1.4 95 CV a benzina City Cross del 2019 con 12.000 km a 13.500 euro C-Max 1.0 ecoboost 125 CV del 2017 con 43.000 km allestimento Titanium a 12.200 euro Varie 500L 1.4 95 CV a benzina km0 allestimento Urban sui 14.000 euro. Perché la 500L: -Con il mio budget riesco a prendere km0 o simili e quindi posso ancora sfruttare la garanzia in caso di rogne -Macchina ariosa e guida alta - È più corta della c-max e anche per mia moglie da l'idea di essere più guidabile - Motore non performante, ma dovrebbe essere affidabile Perché la C-Max: - Buon prezzo con allestimento ricco - Kilometraggio onesto, ma tolti i 12 mesi di garanzia del concessionario poi bisogna sperare di non avere problemi. - Bagagliaio più capiente - Forse più spazio con 2 seggiolini dietro? Sapete se ci sta un adulto dietro con 2 seggiolini? - Motore più brioso, ma più di qualcuno mi mette in guardia sulla tenuta di un motore così piccolo su una C-Max La scelta non è così facile. Chi ha due bambini su cosa punterebbe? Come spazio e prestazioni penso che la C-Max vinca, come guidabilità e stile forse la 500L (senza contare che con lo stesso budget si riescono a prendere km0) Grazie mille
  21. 12 k con il finanziamento (che diventano 18 k con gli interessi ) oppure 14 k Cash. Però è la promo nazionale bisogna vedere cosa effettivamente propongono in concessionaria. L'alternativa come giustamente detto prima è il km 0, ma devo spostarmi da Bolzano visto che qua abbiamo prezzi folli rispetto al nord Italia.
  22. L'unica altra alternativa che ho trovato a prezzi ragionevoli è una Duster Prestige 1.6 benzina del 2018 con 20.000 km. Come è la Duster in confronto alle altre macchine? Questa cosa dei seggiolini Isofix devo verificarla effettivamente. Il vantaggio rispetto alla C-Max è la minor lunghezza e il fatto che si trovano ancora in garanzia a buon prezzo! Poi ho un po' paura per il motore della Ford ....
  23. Grazie delle prime risposte. Per quanto riguarda gli MHEV ammetto che non li ho proprio valutati anche perché pensavo fossero fiori budget. Mi informo in merito. Tra le 4 infatti siamo più indirizzati tra la Fiat e la ford. Il vantaggio della 500l è che con 12-13.000 euro si trovano auto del 2019 andando a sfruttare ancora la garanzia della casa madre 2+1 ad esempio. Però la C-Max è proprio bella come spazi. La Honda jazz avevo già guardato, ma al momento non ho trovato offerte allettanti. La B-Max invece mi pare troppo piccola (come bagagliaio) non vorrei avere una Yaris un pelo più grande. Grazie
  24. Buongiorno a tutti, sono Matteo nuovo del forum e scrivo da Bolzano. E' la prima volta che devo decidere di comprare un auto (fino ad adesso ho sempre riciclato quello che avevo in famiglia), ma siccome da novembre saremo in quattro la mia yaris del 2010 non è più funzionale. Allora il mio uso tipo è questo: 12-000-15.000 km annui (alcuni anni qualcosa in più) dal lunedì al venerdì percorsi brevi (asilo-lavoro) o al supermercato sotto i 10 km -> di norma non tutti i giorni, quando posso uso la bici Weekend quasi sempre viaggio verso Merano (30+30 km) tra suoceri e amici Ogni 2 mesi circa (tolto il periodo Covid) viaggio a Rimini (400+400 km) Dove averci un attimo riflettuto penso che il motore a benzina sia la scelta migliore. Partendo dal mio budget ho "selezionato" questi 4 modelli. 500L 1.4 95 CV - si trova qualcosa sui 13.000 con meno di 20.000 km e un paio d'anni Tipo 1.4 95CV - KM 0 si trova sui 13.000 € scarsi Qashqai 1.2 benzina - ho trovato qualcosa del 2015 con 50-60.000 km C-Max - ne avrei trovata una del 2017 con 40.000 km a 12.000 € circa. Come estetica ci piace la Qashqai, come spazi se la giocano la C-Max e la 500L, la tipo è quella che ci piace meno, ma ha il prezzo migliore. Quello che cerco è comodità visto che avrò 2 seggiolini e 1 passeggino e una macchina che dia poche "rogne". Prestazioni mi interessano il giusto, mentre la guidabilità può essere un fattore da tener d'occhio visto che la userà anche mia moglie. 500L -> esteticamente ci piace, spazi interni e bagagliaio adeguati, guida alta ottima anche per moglie, 15 cm più corta che per i parcheggi può essere influente Tipo -> esteticamente non ci piace, guida bassa, spazi ce ne sono Qashquai -> esteticamente è quella che ci piace di più, spazi ottimi, con il budget che ho però bisogna andare sull'usato con discreto kilometraggio e anzianità C-Max -> Estetica bella, bagagliaio più grande delle altre, mi fa solo molta paura il motore 1.0 ecooboost 125 CV su una macchina così grossa, non vorrei che a 100.000 km comincino ad aversi rogne Sapete darmi qualche consiglio su questi modelli? Qualche feedback con i bambini? Grazie mille
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.