-
Catalizzatore rotto in garanzia su Peugeot 208
Grazie mille del consiglio proverò come hai detto tu vediamo
-
Catalizzatore rotto in garanzia su Peugeot 208
Oggi chiamo il venditore e vediamo cosa mi dice. E un 1.2 benzina 82cv ,noto a quanto pare per questo problema al catalizzatore ,ho trovato molte discussioni a riguardo
-
Catalizzatore rotto in garanzia su Peugeot 208
A dire il vero ho firmato solo un foglio con scritto contratto di vendita dove ci sono le mie generalità e quelle della concessionaria,il prezzo e una riga dove c'è scritto garanzia 12 mesi su motore e cambio. L auto è una Peugeot 208 del 2013 acquistata 8 mesi fa con 95000km adesso ne ha 98000
-
Catalizzatore rotto in garanzia su Peugeot 208
Come da titolo devo sostituire il catalizzatore spesa circa 800 .Ho l auto da 8 mesi ,secondo voi la garanzia su motore e cambio per 12 mesi che ho firmato copre anche il catalizzatore?
-
Peugeot 208 10km con un litro
50 euro l anno comunque una spesa irrisoria se consideriamo il tagliando una volta l anno. Il mio amico ha rabboccato l 'adblue dopo 35000km e quattro anni(se non l anno fatto gia quando ha effettuato il tagliando,questo non lo so) con una spesa di 20 euro anche questa irrisoria se consideri quanto consuma di più il motore a benzina ☏ Mi A3 ☏
-
Peugeot 208 10km con un litro
Purtroppo l auto l ho comprata usata e pagata 7500 del 2013 e con 95000km,versione allure. Avevo fretta di acquistare perché avevo venduto la 500 ed ero rimasto a piedi. Se avrei aspettato sicuramente avrei trovato un auto diesel a lo stesso prezzo. Per quanto riguarda la manutenzione facendo delle ricerche in rete sembra che questo sia solo un falso mito forse si risparmia ma la differenza è davvero minima. Ho anche acquistato un benzina perché vorrei rivenderla tra 3 anni e ho pensato che avrei avuto più difficoltà a rivendere un diesel dato che si leggono notizie riguardo l eliminare questa motorizzazione e poi perché percorro solo 5000km l anno. Infine un mio amico che ha la 208 1.6 75cv mi ha dato la batosta finale perché in quattro anni non ha avuto nessun problema con il fap e che oltre hai tagliandi l unica spesa che ha avuto in più è stata quella dell urea pagata una ventina d euro. Per concludere mi ha detto che il suo computer di bordo gli segna 22km/lt,abitiamo nella stessa città, però spero che mi abbia detto una bugia a riguardo perché mi sembra davvero troppo la differenza ☏ Mi A3 ☏
-
Peugeot 208 10km con un litro
Da una parte sono sollevato perché mi confermate che i consumi sono normali,dall altra parte mi viene da piangere per quanti rifornimenti in più mi toccherà fare rispetto ad un diesel. Prima avevo una Fiat 500 1.2 69cv che mi faceva 13km a litro stesso percorso e per me era nella norma per un benzina. comunque mai fidarsi delle recensioni una delle quali dice che il suo miglior pregio è la parsimonia dei consumi! ☏ Mi A3 ☏
-
Peugeot 208 10km con un litro
Aggiungo anche ehe i consumi ottenuti sono fatti guidando piano ma piano davvero,cambiando marcia quando mi viene indicato dal display e in discesa la lasciò andare senza premere sul acceleratore inserendo una marcia più del dovuto. ☏ Mi A3 ☏
-
Peugeot 208 10km con un litro
Ho una Peugout 208 1.2 82cv benzina del 2013 con 95000km Abito in montagna quindi i percorsi sono quasi sempre in salita e quasi mai pianura ma i consumi mi sembrano esagerati.Mi aspettavo di fare 12-13km in città,non oso immaginare con l aria condizionata accessa. Faccio un percorso di circa 10km al giorno e il computer di bordo mi segna esattamente 10km/l spero che siano almeno reali. Ho fatto delle prove in extraurbano a circa 100km 110km/h e il consumo istantaneo mi dava circa 20km/l anche qualcosa in più. E normale o ho qualche problema? ☏ Mi A3 ☏
- Cinghia Distribuzione Peugeot 208
-
Cinghia Distribuzione Peugeot 208
Allora il mio meccanico dice la verità. Provero come mi ha consigliato a guardare togliendo il tappo. Pensare che ho preso un benzina perché faccio pochi km e anche per risparmiare sui costi di manutenzione.Invece tra tre anni se non prima mi tocca affrontare una spesa non da poco,tanto vale che la vendo quando sarà. Tra l altro chissà che olio avrà usato il proprietario precedente. ☏ Mi A3 ☏
- Cinghia Distribuzione Peugeot 208
-
Cinghia Distribuzione Peugeot 208
Qualcuno mi sa dire il costo per sostituire la cinghia di distribuzione? Ho letto un po'in giro e ci vogliono circa 1200 euro. Se sapevo che queste a bagno d'olio costavano sostituirle il triplo di quelle normali mi sarei tenutoi alla larga da questo motore. Qualcuno mi può conferma che costa il triplo? ☏ Mi A3 ☏
-
Cinghia Distribuzione Peugeot 208
si può verificare l'usura della cinghia di distribuzione? Ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che non si può controllare in quanto ė a bagno d'olio e va smontato non so cosa e che bisogna fare affidamento sul manuale d uso che dice che va sostituita dopo 10 anni o a 180000km L auto ha 96000km del 2013,1.2 82cv.Devo provare a chiedere ad un altro meccanico? ☏ Mi A3 ☏
-
Quale tra queste due?
Purtroppo la 2016 era già stata venduta Alla fine ho presa quella della 2013. ☏ Mi A3 ☏
Gianfranco19
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita