Vai al contenuto

Enry94

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    28
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Enry94

  1. 3 ore fa, J-Gian scrive:

     

    Ma non gli si è mai acceso l'indicatore di manutenzione?

     

    Comunque:

    • Olio e filtro olio vanno cambiati massimo entro i 30.000 km/2 anni (il primo dei due intervalli raggiunto); ma se si accende prima l'indicatore di manutenzione, fa fede quello.
    • Filtro abitacolo ogni ogni 60.000 km/2 anni (il primo dei due intervalli raggiunto)
    • Filtro aria e filtro carburante, ogni 90.000 km/6 anni (ma personalmente non supererei i 40.000 km/2 anni, 90.000 km/6 anni è una follia da autonoleggio...)
    • Liquido freni ogni 2 anni

    Ha anche il cambio automatico per caso? Se sì, è un 1.6 TDI o un 2.0 TDI?

    E del mio amico comunque 1.6 cambio manuale 

    • Mi Piace 1
  2. 2 ore fa, OUTATIME scrive:

    L'olio in genere va cambiato ogni 20mila km o 1 anno (poi dipende da stile di guida e accorgimenti particolari delle case automobilistiche) o al massimo 2 anni se usata di rado e senza particolari stress ma 5 anni sono in ogni caso troppi perché l'olio si degrada con il tempo. Comunque se è stata spesso parcheggiata fuori meglio controllare filtro aria e cambiare il filtro abitacolo se non è stato mai sostituito. Cambio olio e filtro olio.

    Se le gomme non sono state mai cambiate, via anche quelle. Potrebbero esserti indurite ormai.

     

    Dovrebbe bastare così, deduco che sia a benzina la Golf.

    No diesel macchina dentro garage con una guida normale 

  3. 33 minuti fa, nucarote scrive:

    Nel caso tu non fossi italiano puoi scrivere nella tua lingua.

    Altrimenti ti chiedo la cortesia di scrivere i tuoi post in un linguaggio più comprensibile. 

    Devo sostituire rottamare un L 200 anno 2001... sono orientato tra fiat full back

    Mitsubishi l 200 nuovo

    Toyota hilux

    Nissan Navara 

    Tutti con i seguenti accessori 4wd clima 4 posti cassone lungho 

     

  4. 4 ore fa, Venatorem scrive:

    Fiorino se ti serve un autocarro per fini fiscali, sennò 500L carica poco meno ed è autovettura... 1.3 multijet vanno bene, 1.6 meglio, ma se fai poca strada e soprattutto tanta città prendila a benzina

    Ma se io rottami il gol per fiorino di incentivo ho solo 800 e anziché 1500

  5. 27 minuti fa, Fabione90 scrive:

    Hai 1500€ di bonus fiscale rottamando la golf del 2004 e scegliendo un'auto con max 135g di Co2.
    Però devi scegliere una autovettura, no autocarro.

    ☏ SM-G985F ☏
     

    Quindi il fiorino della fiat professional non rientra 

    Allora a me hanno fatto un preventivo per panda my 2021 1.0 70cv hidrid citi

    Con sconti vari statali ect rottamazione golf mi viene 9341€ invece  fiorino 13570€  doblo 17mila  ora vi pongo una domanda perché nella panda contributo statale 1500 negli altri 2 800 .... mi hanno fatto un buon prezzo?

  6. 17 minuti fa, lukka1982 scrive:


    Come allestimento si inserisce tra la Limited e la S. Dipende dalla tua disponibilità di spesa ed esigenze sulla dotazione di serie e/o optional.

    Sai pio o meno il costo dei 3 modelli

  7. 5 minuti fa, lukka1982 scrive:


    3 e 4 sono il numero dei cilindri del motore. Ambo i benzina sono turbo.

    Diesel conviene però se fai più di 20-25 km/anno. Se fai poca strada starei sul benzina... meglio comunque la 150 cv, perché Renegade pur essendo compatta, non pesa pochissimo. Ed inoltre è l’unica disponibile con il cambio automatico.

     

    PS: metterci 2 secondi in più per scrivere con un’ortografia migliore? 🤣

    Dovendo scegliere benzina sicuramente scelgo il 1.3 150cv

    Ma questa my 2021 cosa cambia dalla 2020 o da 80th

  8. Adesso, lukka1982 scrive:


    Dipende quali sono le tue esigenze. 😉

     

    Benzina

    • 1.0 T3 da 120 cv

    • 1.3 T4 da 150 cv


    Diesel

    • 1.6 Multijet 130 cv

     

    Plug-in Hybrid 

    1.3 4xe 190 cv

    1.3 4xe 240 cv

    Elettrico non sono in una gradevole città e non mi interessa. 

    Cosa stavindicare t3 e t4 150 cv non mi servono il bollo della golf 5 280euro  quindi dovendo scegliere opto per il 1.6 diesel

  9. 4 minuti fa, joker37 scrive:

    piu che altro perchè fiorino o renegade? 

     

    se ti serve tanto vano di carico il renegade non è il massimo, se non ti serve perchè prendere un fiorino? 

     

    nel mezzo ci stanno il qubo e la 500l🤣

    Perché il fiorino costa 7900 oggi ho visto un offerta della renegade sconto 9000€

    Cosa cambia da jeep renegade 80th a una normale senza molti accessori 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.