
fra9212
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
74 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fra9212
-
Specifico che sono 6000€ compreso di passaggio di proprietà. L'allestimento non so quale sia ma credo quello classico, mentre per la fiesta credo che sia il plus. Ad ogni modo un giretto al PRA me lo farò. A parità di prezzo preferirei andare su quella che ha meno km ovviamente.. gli interni della Ford mi garbano maggiormente, ma l'estetica della polo mi piace molto. Il 3 cilindri della Polo come va? Da molte rogne per dire?
-
Non è un annuncio, è stato un passaparola su whatsapp, si tratta di un meccanico di fiducia di un parente. Avendo la foto e la targa della vettura ho controllato i km e risultano quelli però poi mi hanno detto che ne ha tipo 139000km. Un po tanti seppur congrui con un utilizzo di 11 anni. Prezzo 6000€ compreso di passaggio di proprietà.
-
Si ma io non posso, soprattutto lavorando tutto il giorno e finendo tardi. Mettiamo caso che ne trovo una al nord, che faccio? Biglietto aereo A/R per vederla e poi magari nemmeno ne vale la pena? E nel caso in cui decidessi di comprarla farmi tutta l'italia in autostrada per chissà quante ore? Non penso che lo sforzo valga l'impresa ad un certo punto. Ragazzi ho trovato una Ford fiesta del 2011, allestimento plus (credo), benzina 82 cv con meno di 70.000km in buone condizioni a 5500€. Il concessionario è il più grande della mia città e tutti ne hanno sempre parlato bene. Me la sto pensando onestamente.. gli andranno fatti alcuni interventi da parte loro, tipo al motore i tipici cambio filtri, olio e poi kit distribuzione.
-
Scelta alimentazione prima auto usata
una domanda ha aggiunto fra9212 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Un saluto a tutti, in questo momento sono alla ricerca di una prima auto usata e sono indeciso sul tipo di alimentazione. Il budget per l'auto è intorno ai 5000€ e sto adocchiando Clio, Fiesta, Punto, Yaris, Ypislon e Polo principalmente, tuttavia non so ancora su quale alimentazione puntare. Come sappiamo ci sono delle restrizioni sui diesel ed entro il 2030 non dovrebbero più circolare, poi personalmente l'auto la userei più per la città e nel fine settimana e non credo che farei tantissimi chilometri (penso meno di 20.000km). Quindi credo che dovrei puntare su un benzina, semplice aspirato, però penso che il diesel potrebbe essere più "facile" per iniziare. Cosa mi consigliate? -
Ad ogni modo penso che prenderò una benzina seppur la quantità di vetture diesel sia maggiore...
-
Chiaramente non la prenderei (se dovessi farlo) ad occhi chiusi, la farei vedere da qualche meccanico. Inoltre, il fatto che il venditore non oscuri le targhe di norma è un buon segno. Basta fare un giro per vedere qunti venditori vadano ad oscurare la targa per dire. Sicuramente la vettura sarà rimasta ferma per molti mesi, ma onestamente il prezzo per il tipo di km non mi sta bene. Se magari dovesse scendere intorno ai 5000/6000€ se ne potrebbe discutere chiaramente, perchè ne ho trovate altre anche a 7000€ o 7500€ con meno km e più recenti per dire. Ma al momento sto valutando altre vetture, come Ypsilon, 208, Punto, Clio e Yaris 1.5 Hybrid, ma cerco l'affare buono. Però pensandoci, ci sta la Dacia streetway (versione più accessoriata) a poco più di 10.000€), seppur le Dacia non mi facciano impazzire. Considera che siamo stati diversi mesi in lockdown ed altri in zone rosse, quindi potrebbe starci. Magari alcuni ritengono anche che il prezzo sia alto e quindi rimane anche li per questo.
-
Ad essere onesti avevo dimenticato che avesse un 3 cilindri, quindi tutto torna.. Magari il 1.3 o 1.5 sarebbe altra storia forse. In realtà il valore di mercato si aggira attorno a quella cifra o poco più quindi boh.. Ad ogni modo i km dovrebbero essere reali, dalla targa dice questo: Qualcuno ha mai comprato da autohero o simili?
-
Addirittura beve più del diesel? Da quale fonte hai sentito questa cosa? A proposito di ford fiesta, ho fatto una ricerca sul database PRA di ACi ed è uscito che l'auto al passaggio di proprietà è stata venduta a 3500€, mentre dal concessionario è 6700€ (con un piccolo margine di trattativa) e Numero precedenti intestazioni 3 🙄 Infine, l'auto è stata acquistata da una concessionaria Ford di Genova. Beh risparmio sul prezzo della vettura ma spendo di più tra viaggio e trasporto auto. A quel punto tanto vale comprarla online tipo su Autohero.
-
😅 Ma sai che cattolica ercaclea si trovano dall'altra parte della Sicilia? lol
-
La zona di lavoro a Napoli so che è la zona industriale, mentre io vivo zona zisa/noce (Pa)
-
Quella in cui vivo o dove dovrei andare a lavorare? Esatto
-
Guarda ogni mondo è paese. Io vivo a Palermo, non è molto differente la situazione rispetto a Napoli La fiesta a me piace molto, però anche la yaris, punto, i20, 208 e polo mi garbano. E' tra la mie auto preferite, ma gli interni non mi fanno impazzire e poi meno d 8000€ non si trovano, tranne nel caso in cui hanno 200.000km circa.
-
Di queste marche mi sembra di aver visto poco e niente nella mia città, tranne appunto toyota, ma molte son vecchie, mentre per qualcosa dal 2013 in poi si fanno pagare oro.
-
Guarda avevo fatto anche io lo stesso ragionamento, anche perchè mo padre ha comprato la sua grande punto proprio da lui (motivo per il quale preferirei anche una vettura diversa). Io al momento lavoro già e qualche soldo da parte lo ho già messo fuori, ma non so ancora quando mi tocca trasferirmi ecco. Al massimo potrei raccogliere un altro po di soldi e vedere per altro. Onestamente sarei tentato di andare anche sul privato, però non avrei garanzie, non ho un meccanico di fiducia e soprattutto finendo dopo le 18 di lavorare mi viene molto male spostarmi, specie senza auto. Guarda anche a me non va a genio la cosa, però sarebbe più comodo da un lato. Evitando la top 10 praticamente dovrei andare su auto e marche completamente diverse e che hanno costi di gestione molto più elevati sicuramente. Sto già evitando Panda e 500 proprio per questo motivo. Esatto
-
Magari tu hai avuto la possibilità di raccoglierli nei mesi, ognuno ha una situazione ben diversa alle spalle.
-
Buono a sapersi che esiste questo deodorante, lo compro per quella del mio babbo ahahah ad ogni modo non mi sento di uscire tutta la cifra in un unica botta per poi rimanere senza soldi.. per questo preferirei un finanziamento da estinguere in meno di 3 anni, certo tranne nel caso in cui si tratta di 2000/3000€ e potrei farlo. La punto evo del 2011 si trova in un piccolo rivenditore che è un lontano parente di mio padre, però il fatto è che è del 2011 ed inoltre in casa abbiamo già una grande punto benzina. Concordo che la punta sia più economica in gestione, manutenzione re ricambi Che dirvi ragazzi, sono più confuso di prima 🤣 La fiesta mi piace tanto però è troppo cara secondo me per il prezzo e gli anni sulle spalle. Vorrei vedere fuori città ma non ho macchina e finisco di lavorare alle 18, quindi impossibile spostarmi.
-
Qui da me le limitazioni sono solamente in centro con alcune ztl ed euro 4/5, per il resto circolano anche vetture diesel di 15 anni fa ed oltre.
-
Punto benzina o diesel? Purtroppo sotto i 100.000km ci sta poco e niente e la maggior parte 2009-2012. Beh ma sono sempre auto di 8 anni... 🙄 Ad ogni modo l'auto la userei per fare spostamenti in città e spostamenti da Palermo a Bagheria (e viceversa), penso di non superare quel kilometraggio. Ma in futuro dovrei spostarmi a Napoli per lavoro quindi non so come la userò li. Alcuni mi hanno consigliato la Yaris..
-
Ciao a tutti, a breve finalmente comprerà la mia prima auto. Sono andato in alcune concessionarie e ho trovato questi modelli: - Ford fiesta 1.5 TDCi 75CV 5p Plus 2013 , diesel 120.000km 6799€ - Toyota Yaris 1.0 5 porte Active 2013, benzina 104.000km 7499€ - FIAT Punto 1.3 MJT Lounge 5 porte, 2013 Diesel 150.000km - 3900€ - FIAT Punto Evo 2011, diesel 120.000km 4700€ tra queste mi è piaciuta molto la fiesta, gli interni odoravano ancora di nuovo e molto accessoriata, anche se il mio budget era intorno ai 4000€, ma è possibile che faccia un finanziamento e pagarla in poco più di 2 anni. Anche la Yaris non mi dispiace, però ha un prezzo decisamente alto. La macchina userei per la città e spostarmi a volte da comune in comune per trovare la morosa, anche se in futuro mi dovrò spostare a Napoli. Cosa mi potreste consigliare? Purtroppo i prezzi non mi fanno impazzire, magari meglio "accontentarmi" di un usato più vecchio e con più chilometri e spendere molto meno?