Vai al contenuto

Deynor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    109
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Deynor

  1. Vista la presentazione.

    Decisamente eccezionale.

    Se avessi i soldi l'andrei a ordinare domani per potere utilizzarla come daily car.

    Brava Ferrari.

    Hanno presentato anche la 458 Challenge e Gt2

  2. Ragazzi è appurato che le case diano alla stampa vetture con motori al top delle tolleranze di produzione.

    Lo dimostra il test al banco della 430 Scuderia. Impossibilitati di verificare quanto aveva nel picco

    della potenza, l'elettronica si rifiutava di spingersi oltre i 7000 giri con le ruote sui rulli, registrarono quasi la

    potenza massima ad un regime di 1600 giri inferiore a quello di massima rotazione. Il che la dice lunga sulla

    qualità meccanica di quell'esemplare...

    E questo è solo un esempio...

    Si ma un conto è ottimizzare restando nei parametri di serie (e questo lo fanno tutti) e un conto è portare due vetture per due diversi test, modificare in tempo reale i parametri e decidere cosa pubblicare...

  3. E' un danno di immagine SE quelle cose sono false... il che mi pare strano' date=' viste che sono state dette da Harris e ribadite sul forum di auto da un giornalista di Evo italia mi pare. Presumo che non siano masochisti e godano nel perdere soldi, casa e lavoro. SE invece quelle cose sono vere, Harris non è che abbia molte colpe! Ha detto la verità. In ogni caso, siccome non è una cosa proibita, ferrari non rischia nulla e per ripicca non darà più le auto a evo da provare!

    Che poi Harris abbia detto le cose solo su ferrari, quello è un altro discorso.[/quote']

    non mi risulta che qualcun'altro abbia sostenuto la tesi di harris.

    Anzi quelli di Auto (a quanto dicono sul forum) hanno sempre ampissimi spazi di "manovra".

    Quindi per ora, è lui e basta.

    O sono tutti comprati, o lui è quello comprato.

  4. D'altra parte' date=' non tutti sono stupidi e bugiardi nel caso abbiano fedi motoristiche diverse dalle nostre.

    In ogni caso non serve esser geni, basta il buonsenso (singlo vs azienda automobilistica iper conosciuta).;)[/quote']

    c'è chi ci prova ad andare contro i colossi..

    se uno segue il mondo informatico, ad esempio legge quasi ogni giorno di aziendine sconosciute che fanno causa per violazione di brevetti ad aziende del calibro di Intel, Apple, Nokia, Microsoft, Sony...

  5. Infatti;). Quindi non credo ci metterebbero molto a fargliela pagare ANCHE legalmente (non solo non dando più le auto ecc)' date=' nel caso si presentasse l'occasione. La quale sarebbe servita su un piatto d'argento, se le dichiarazioni di Harris fossero false. Ma evidentemente non lo sono (1. perchè avremmo già avuto notizie da Ferrari stessa 2. perchè Harris&Co. non sono tanto stupidi da andare incontro ad un giudizio che per loro sarebbe sicuramente negativo ;))[/quote']

    penso che la Ferrari stia valutando cosa fare...

  6. Dai' date='su! Non è un mistero che la 458 sia fantastica e globalmente meglio della 911, come non è un mistero che in quanto a feeling di guida sportivo (cioè la base dei giudizi in Evo) la 911 sia dalla maggior parte giudicata migliore.

    Non è vero, tutte le case portano modelli "in forma" e curati sotto ogni aspetto, solo ferrari porta 2 vetture distinte a seconda dei test e una squadra per settarla al meglio.

    Infatti è probabile che abbiano rischiato azioni legali da parte di Ferrari raccontando fandonie :roll:[/quote']

    Ma chi lo dice che il feeling di guida della 911 è giudicato migliore?

    Ci sono prove che Ferrari porta due vetture? Perchè se non ci sono prove queste dichiarazioni non hanno nessun valore.

    Non è che hanno rischiato azioni legali. Ferrari ha proibito a concessionari e clienti di prestare vetture a Evo.

    Dato che per ben 2 volte hanno fatto perdere intenzionalmente Ferrari a ben 0.5 punti dal primo, non escludo che bandiscano del tutto EVO.

  7. Beh non ti sembra strano che una casa minacci di negare le auto ad una rivista in caso un loro prodotto non risultasse più veloce della concorrenza? :roll:

    O che accompagnino all'auto un team di tecnici per settarla al meglio a seconda della prova?

    O che mandino vetture differenti per test differenti?

    Un conto è che sia universalmente riconosciuto che va di meno di un'altra vettura, un conto è che la facciano perdere deliberatamente.

    Lo fanno tutti, quindi non ci vedo niente di strano, significa avere attenzione al prodotto che si vende.

    Questa è tutta da dimostrare.

  8. fisicamente, di sicuro..però, c'è un però: rimanere insabbiati/impantanati con una moto, in due/tre persone te ne liberi..se ti si blocca la jeep in mezzo ad un guado..sono cazzi.

    il rischio di caduta è sicuramente più alto, però si può ridurre se non corri: fai la tua andatura e ti poni degli obiettivi giornalieri (tipo arriviamo qui, facciamo tot km)

    il fatto è che in certi tipi di terreno non puoi andare piano altrimenti resti lì...

    tipo nella sabbia, devi tenere una certa velocità che sta tra il non insabbiarti e nel non venire scalciato dalla moto

    oltretutto IMHO le cadute saranno abbastanza frequenti a meno che uno non è tanto esperto...

    secondo me per un principiante è molto meglio farlo in auto...alla fine è molto più semplice...

    uno fà da navigatore e uno da pilota

    l'unico problema è che ci si deve allenare in gare tipo l'italian baja o robe simili...

    Oppure andare nel deserto e allenarsi lì, tipo in Arabia Saudita (che politicamente è un pelo più stabile rispetto agli altri paesi) o in USA

    riguardo all'auto da scegliere, qui ci sono quelle che si sono iscritte all'edizione di quest'anno: http://www.dakar.com/dakar/2011/us/rider/starters-cars-page-1.html#ancre

  9. sono sempre più convinto che un mezzo a quattro ruote senza un mezzo di assistenza sia inutilizzabile a livello dilettantistico come il nostro..

    il ripiego unico è un raid senza tempo con due ruote (cioè facciamo A->B passando per F :mrgreen:)

    le moto che stanno utilizzando non mi sembrano avere grosse particolarità..le macchine invece sono pesantemente modificate..

    il problema è che IMHO in moto è immensamente più difficile

  10. A me invece sembra impossibile...lotus fa poco più di duemila macchine vendute in un anno, america compresa. X-bow mezzo migliaio all'anno. Certo, non so neanche se l'x-bow sia omologata al di la dell'oceano. E lo stesso varrebbe per l'alfa, magari. Sono più o meno le cifre che pensavano di fare con la speedster...salvo fermarsi dopo 5 anni a 7000 vendute. E questa potrebbe essere anche più radicale di una speedster/Lotus. Non so, secondo me questa delle vendite è stata inventata di sana pianta. Ok, le previsioni di vendita fiat fanno spesso sorridere, ma 25000 è a mio parere esagerato...

    bisogna dire che la vendita della X-Bow in USA è vietata da mamma VW, quindi già con questo togli un sacco di compratori

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.