Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

unifra3

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di unifra3

  1. Ecco, non capisco perchè continuare a usare il brasiliano In effetti sì, perchè il Fire è arrivato nel 1985, la Panda lo ha montato su l'anno successivo e il 100 poi è passato sui modelli base tipo Panda 750 Young o Uno Sting. Certo che è stato un motore leggendario, nato sulla 600 del 55 e morto sulla Seicento nel 2000 Auto snob, è vero. Mica i proprietari di y10 potevano stare nel garage a regolare le punterie 😂
  2. Sì, sapevo che il 100 è stato riesumato per lasciare più respiro al Fire. Curioso però che non sia mai stato montato sulla 10 Io sapevo che li produceva la Zastava su licenza Fiat. Tant'è che lì ancora era in produzione il motore 843 della 850 sulla Marbella, mentre l'899 di Seicento e Panda vecchia aveva la retromarcia in avanti ed erogava 41 cv contro i 39 italiani Boh, a me lo stile sembra quasi lo stesso
  3. No no, ho pensato potesse essere una sorta di derivata visto che si somigliano molto esteticamente. Come motori hanno in comune solo il vecchio 1.1 Fire che montavano le ultime y Solo il fire era in comune. Quel 700 comunque faceva pena Era la somiglianza che mi ha gettato un po' in confusione, so che hanno due pianali diversi
  4. nella discussione ha aggiunto unifra3 in Auto Epoca
    Buongiorno. So che arrivo 30 anni in ritardo ma solo di recente l'ho notato, forse non prima perché entrambi i modelli non mi hanno mai fatto impazzire. Com'è che la vecchia Fiat Cinquecento, quella simil scatolone degli anni 90, riprende quasi in tutto lo stile della vecchia Autobianchi Y10? Maniglie, fiancata laterale, coda e anche qualche componente meccanico sono identici o quasi. Com'è che hanno pensato di fare due auto quasi uguali? Probabile che fosse un progetto pensato per una presunta erede della Y10 mai portato a compimento e riciclato poi per la Fiat?
  5. Ciao, grazie per la risposta. Guardando meglio, pomello e leva sembrano un unico pezzo, possibile? Ho questa leva, la foto è di internet Per i connettori non so se sono uguali Ciao, grazie per la risposta. Il contagiri è già inserito. Vorrei mettere il digitale per dare un tocco di modernità all'auto e poi perchè la mia lancetta della benzina fa veramente pena, per niente precisa. Ho letto che è un difetto di moltissime Seicento prima serie con quadro analogico, difetto che quelle più recenti con il digitale non hanno. Per questo motivo e per estetica anche volevo fare questo piccolo cambiamento
  6. Buonasera a tutti, scrivo per avere due informazioni tecniche sulla Seicento, riguardanti cambio e quadro. 1. E' possibile sostituire il pomello del cambio? Il mio è abbastanza consumato, solo il pomello però, e vorrei cambiarlo. Ho la leva della versione 900, quella che montava anche la Cinquecento 2. Il quadro. Io ho quello analogico delle prime versioni e vorrei mettere quello digitale delle Seicento più recenti, è possibile? Si può adattare al mio? Parlo di fattibilità della cosa, tralasciando al momento costi e resto. Grazie in anticipo
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.