Tutti i contenuti di eugenio_30
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Bravo 1,4 T-Jet Sport (7600 Km) Uso normale: 11,5 km/l (usando marce alte e andando tranquillo) Autostrada (90-100Km/h):14 km/l Autostrada (130km/h) : 11.5 km/l Guida sportiva : .......................................................
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Hai ragione ma credo sia sufficiente che un moderatore metta in prima pagina in evidenza il link alla discussione in oggetto. Sarebbe di più facile consultazione se fosse diviso per modello e presentasse soltanto interventi e conto. Ma è una mia opinione...
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Purtroppo io potrò dare il mio contributo solo a fine settembre.... Spero sia una iniziativa efficace per tenere sotto controllo i costi di manutenzione. Tanti concessionari fanno forti sconti con la speranza di recuperare con i tagliandi. Sapere quanto può costare può aiutare a non spendere troppo per nulla. Ciao
-
Fiat Bravo: Costi - Tagliandi - Manutenzione
Proponevo un'altra discussione dove inserire SOLO la scheda di tagliando dei vari automobilisti, e la discussione si farà qui, così non bisogna spulciare 182 pagine per trovare i costi e gli interventi sulla nostra macchina Poi avendo un'idea del costo non si rischia di essere ingannati da qualche officina poco seria.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Proposta: Ad un anno circa dalla commercializzazione della Fiat Bravo perchè non apriamo una discussione (sempre che già non ci sia) sui tagliandi annuali della Bravo con chilometraggio, interventi effettuati e costi??
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Da cosa si capisce il modello di cambio?
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
A proposito dei ricambi. Dall acquisto io ho lo schermo lcd danneggiato, alcune righe sono spente... Bene è dal 23 Ottobre che aspetto il pezzo di ricambio.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Sono d'accordo che i consumi sono contenuti ed è meglio del multijet (costa 2600 euro in meno a pari allestimento) Quello di cui mi lamento sono i dichiarati. L'urbano OK, è azzeccato... Ma extraurbano e soprattutto autostrada, siamo lontani.... Comuqnue sono molto soddisfatto la macchina viaggia, è confortevole, veramente ottima !!! Con lo sterzo della 147 sarebbe perfetta
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
@Messinese: Capitolo consumi. Allora ho fatto i conti e il computer di bordo dice la verità. Ora io mi attesto su una media di 8,7 lt/100km Faccio molta coda , la mattina, la sera ...ca§§o sono sempre in coda... Ma anche andando in autostrada vorrei sapere chi ha fatto i conti dei 5,9....cifra scritta sul libretto....in autostrada faccio fatica a tenere i 7,1 .... che èil consumo extraurbano. Non è male se rapportato al diesel in urbano, anzi tenendo conto della spesa iniziale.... Però mi piacerebbe sapere se sono fenomeni quelli della FIAT o se sono imbranato io nella guida....
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Come va a consumi? Che tipo di strade percorri (con che traffico) Sulla visibilità posteriore io ero abituato a una Lancia Delta 2nda versione, ed era molto peggio, con questa ci vedo bene Ciao non quotiamo immagini così grosse
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Quindi sono stato bello sfigato con le gomme Io non le trovo così pessime, in curva tiene bene, ma dipende anche dall'assetto e poi l'impronta a terra è importante 225. Vedremo quanto mi durano, ma credo che ci vorranno un paio d'anni almeno .... Grazie per i consigli, li terrò buoni per il cambio gomme !!!
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Le altre consegnate prima della mia montavano Continental Sport Contact 3. Sono meglio o peggio? Quali sono le migliori? Così al prox cambio gomme....
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Premetto che non mi sono mai messo ad inchiodare volutamente, ma la frenata mi è potente e la macchina non si scompone. Forse il pedale de freno è un pò lungo, rispetto soprattutto alle Alfa (mio fratello ha una 145 QV), ma la frenata è comunque potente e ben modulabile. Mi è capitata con le Pirelli P7, sono silenziose e mi paiono abbastanza buone sia sull'asciutto che sul bagnato, ma non ho esagerato.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
@Zoodany: fa prevalentemente urbano e non è il FSI @Roger84: cerchi 17", x i 18" mi ha scoraggiato il futuro combio gomme Chiedi pure magari ti so rispondere.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Ho una Bravo T-Jet Sport, come scritto qualche pagina dietro. Mi trovo molto bene, è spaziosa confortevole, e bella. Unico optional che non ho e vorrei aver messo è il sedile lato passeggero regolabile in altezza. Sulla sportività non mi sono ancora messo a "testarla" seriamente in curva ma il motore è ottimo. Nota dolente, rispetto a quanto dichiarato dalla casa sono i consumi. In effetti rispetto all'urbano vado pure meglio......ma cosa intendono per misto e autostrada??? Io andando al lavoro (faccio 16 km in 30 minuti di cui 5km autostrada, è coda sempre in paese mentre l'autostrada è scorrevole) faccio 11,2 Km/l, non troppo male dopo tutto. In totale gli ultimi 1500 Km con 85% urbano e 15% autostrada (senza tirare), ho fatto 11,7 km/l !!! Confrontando con la Golf 1.6 di un mio amico che fa i 10km/l con 50cv in meno sono però soddisfatto !!! Un altro mio socio che invece fa 70-80% autostrada con Opel Astra 1,6 110 cv fa quasi i 15 km/l.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Fino all'arrivo del T-Jet mi pare che 80% fosse il 1.9 M-Jet da 120 CV. Ora non saprei. Come vendite è di poco sotto Opel Astra e Golf
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
No per ora non ho ancora esagerato ma ho provato col tasto sport a dare una bella pigiata e la progressione è entusiasmante. Purtroppo vista la mia recente avventura con una sventurata polizia municipale (mi hanno fatto un'agguato, mancava solo il passamontagna) andavo a 70 km/h invece che 50 Km/h su una strada che è un rettilineo lungo 2 Km.....mi sta un pò frenando dal provare le gioie del fondoscala..... Ho però un problema col Blue&Me ogni tanto mi perde il riconoscimento delle cartelle presenti sulla chiavetta mp3....è seccante; inoltre continua a ripetere la stessa canzone, se pigio avanti salta ad un'altra canzone...ma non mi fa + scegliere file e cartelle. Può essere colpa della chiavetta? Non devo staccarla finchè la macchina non è completamente spenta???
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
@Roger84 Allora facendo il tragitto casa-lavoro (che è un tragitto misto di 16 km, di cui 5 km di superstrada, il consumo si attesta fra 11,5 e 12 Km al litro, andando tranquilli. Ovvio però che faccio parecchia coda, perchè impiego 30 minuti per fare i 16 Km. Nel weekend ho fatto parecchia autostrada circa 200 Km più un pò di strada con code (valtellina) e il consumo complessivo si è attestato sui 13,6 Km/lt. Ma anche i benzina come i diesel migliorano dopo i primi km?
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Sono soddisfatto la macchina è ottima, viaggia benissimo, stabile precisa, se bisogna spingere va, consumi un pò più alti di quelli che mi aspettavo...i 14 sono un'utopia faccio i 12....andando tranquillo. Non so se come per i diesel dopo un pò di chilometri migliorano....... Ha solo 2 difetti, lo schermo del computer di bordo con una linea led fulminata (me lo hanno già ordinato per sostituirlo) e ora un leggero rumore (tlac a fondo corsa) del pedale della frizione. E' vero che sono cose minime...ma per una macchina da 21000€ dopo una settimana di vita....fanno girare i maroni.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Lo sterzo non mi sembra per nulla male. Unico neo secondo me è l'eccessiva morbidezza addirittura non si riallinea dopo la curva, se la curva è leggera. Nella versione sport infatti l'inserimento della funzione sport agisce sullo sterzo e lo rende più duro, ma rende più brusco il motore, con la funzione sport disinserita il motore è più docile e piacevole...ma lo sterzo è troppo morbido, le due funzioni sarebbero dovute essere separate.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Io sono possessore di una T-Jet Sport 150 CV. Il rumore....secondo me è molto silenziosa...certo sopra i 3500/4000rpm si fa sentire, ma insomma vuol dire che stai schiacciando. In confronto la 1,9 multijet 120CV è più rumorosa, anche se devo dire è silenziata egregiamente. Ho provato una golf 2.0 TDI ed è più rumorosa.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Allora se dai in cambio una macchina da rottamare (valore nullo non fiat) arrivi intorno ai 2000€ (senza contributo statale).
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Ieri sono andato alla fiera di Monza e ho trovato esposta una FIAT Bravo multijet in allestimento sportivo, ma con motore da 120CV, quindi una Bravo con Sport Pack. Era rosso maranello, cerchi da 17” disegno sportivo (come la mia) minigonne e spoilerino, interni bicolore con sedili sportivi. Differenze: la scritta Bravo posteriore ha la linea nera invece che rossa, niente scarico cromato, motorizzazione sul frontale non di colore rosso, pinze freni non rosse.
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Volevo gonfiare i pneumatici ad Azoto, che pressione mi consigliate? 2.3 min carico 2.6 max carico. Una intermedia?? Bravo T-Jet Sport
-
Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)
Mah lo specchietto retrovisore ora si muove....misteri.... Invece il computer di bordo ha sempre la linea centrale spenta.... Vabbè. Stasera ci faccio un giro !!