Vai al contenuto

ildottorlanfranco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ildottorlanfranco

  1. On 16/1/2022 at 22:36, Popy scrive:

    Salve a tutti.

     

    Eccomi come di consueto a dare i numeri di fine anno. :-)

     

    KM TOTALI: 335.545 KM

    KM ANNO 2021: 32.253

    MEDIA: 2687,75 KM

    Mese maggior chilometraggio: novembre 3.885km seguito da luglio 3.868 km e giugno 3.501 km

    Mese minor chilometraggio: agosto 842 km seguito da settembre 1615km e marzo 2059 km.

     

    Nessuna manutenzione straordinaria :thumbup:

     

    Nell'ultima manutenzione ordinaria dei 330.00 km oltre ad olio e filtro è stato sostituito anche il filtro aria e le candele. Ci tengo a precisare che il mio meccanico monta tutto materiale originale e l'olio prescritto.

     

    Inutile  ribadire la comodità, i consumi ecc., questa volta vi faccio vedere qualche foto in cui si possono notare meglio l'usura del tempo e dei chilometri.

    Cominciamo con i fregi, il blu era molto scolorito e si notavano tracce si scollamento. Ho così deciso di sostituire i fregi con altri personalizzati da una ditta conosciuta su un gruppo fb che li realizza di ottima qualità e rivestiti in resina. Ho scelto di mantenere lo stemma originale ma su fondo nero (ce n'erano di tanti tipi fondo carbonio, D stilizzata in vari colori ecc).

    logo anteriorelogo postlogo lato

     

    Anche i fari anteriori mostravano i classici segni del tempo: (prima e dopo la lucidatura/trattamento dal carrozziere)

    faro primafaro lucidato

     

    I fendinebbia sono un "classico" (anche su bravo...)

    fendinebbia

     

    Passiamo agli interni, classico segno del tempo sono i pannelli posteriori che in molti esemplari si sono scollati sul bracciolo e che la "cromatura" delle maniglie tende a scollarsi per fortuna all'interno (non visibile). Il volante ha perso lucidità soprattutto in alto (sole?) mentre tutto il resto ha retto bene a cominciare dalla pelle dei sedili, al cruscotto, pannelli porta anteriori ecc.

     

    comandi climapannello anterioresedile guidavolantepannello posterioremaniglia porta

     

    Ciaoooo :idol:

    Qualche domanda se possibile:

    - per i fendinebbia come hai risolto?

    - per la cromatura delle maniglie interne come hai risolto?

    Grazie

  2. 1 ora fa, gianmy86 scrive:

     

    Se hai un installatore di comprovata fiducia, meglio se cerchi un esemplare a benzina che abbia camminato poco e ci fai installare tu un impianto nuovo.

    Con la combo auto poco sfruttata-impianto nuovo-installatore bravo hai potenzialmente un'auto moderna, ecologica e affidabile per i prossimi 7-8 anni.

     

    In realtà con non troppi km non è che se ne trovino tante, anzi.

    È a tutt'oggi una bella macchina e ne stavo cercando una possibilmente 1.4 T-Jet.

     

     

    • Mi Piace 2
  3. 14 ore fa, Popy scrive:

    Impianto originale o after?

    Io ho proprio la 1.4tjet gpl con impianto originale, ho superato i 320.000 km senza toccare nulla al motore o altre parti tranne i cuscinetti al cambio.

    Su qualche gruppo fb ci sono altri esemplari che hanno superato quota 300.000 km.

     

    Il punto debole dell'impianto originale sono gli iniettori Landi Med, sulla Delta erano montati in orizzontale sotto il copri motore, l'installatore gli ha ruotati e messi in posizione verticale. Con il primo rail originale (tappo nero in orizzontale) ho fatto 60.000 km, con i secondi idem, poi alla terza sostituzione sono stai messi in verticale e usati i tappi blu di nuova generazione e sono durati 190.000 km. Come prezzo su un noto sito si trova il raio completo a € 350 circa, ogni iniettore € 60 circa. E' difficile individuare l'iniettore usurato a meno che non si blocchi meccanicamente o elettronicamente ma mai successo. Se dai un rapido sguardo all'inizio di questo topic ci dovrebbero essere un pò di info e foto al riguardo.

     

    Paradossalmente l'impianti after market fatti da installatori esperti non hanno dato mai problemi tranne le normali manutenzioni o avarie.

    L'unica manutenzione in più è la sostituzione del filtro gpl che costa intorni ai 15€ oppure con un 30€ massimo da un meccanico.

     

    Parlando di consumi, in città con un pieno (42 lt) dovresti essere dai 350 ai 400 km dipende molto dal piede e dal traffico, in extraurbano lento (90km/h) sei sui 11,5 km/lt, personalmente a 120 km/h in pianura 5 persone con rispettivi zainetti faccio i 10,8 km/lt. Se traini una roulotte (come me) da 12qt a 90km/h (85 reali) fai i 6km/lt 😂

     

    E' difficile consigliare un chilometraggio ideale su cui orientarsi, dipende molto da come è stata manutentata e la cura generale, un esemplare con 200.000 km potrebbe essere perfetta mentre una con 100.000 km sarebbe un disastro. Valgono i consigli generali, osservare i vari annunci, andare a vederle, sentirle in moto e magari farci un giro e poi se possibile portare il meccanico di fiducia quando si pensa di aver individuato un esemplare interessante. Di norma chi ha un auto a gas lo fa perchè percorre un pò di chilometri, diciamo che almeno 15.000 km/anno vanno considerati, stai molto attento alle "classiche" auto da 10.000 o meno chilometri annuali, ci potrebbero anche essere ma sono rarissime.

     

    Grazie, 

    sei una vera enciclopedia parlante.

    Mi dice l'installatore che si potrebbe anche sostituire completamente l'impianto.

    Tanto tra sostituzione bombolone, riduttore e rail iniettori ci saremmo quasi con la spesa, senza considerare una centralina aperta con tutte le possibilità di intervenire del caso

  4. 2 ore fa, Popy scrive:

    Se ti piace perchè no?

    Certo devi essere attento nella scelta per il rischio di incorrere in qualche esemplare con il contachilometri ringiovanito o difetti meccanici/elettronici occulti.

     

    La Delta ha molti lati positivi:

    • la comodità, soprattutto posteriore con tantissimo spazio per le gambe dei passeggeri e il divano reclinabile che la rende eccezionale nei viaggi. Il divano è comunque scorrevole quindi puoi recuperare spazio anche per il bagagliaio che è comunque ampio. 
    • motori: è inutile dire che hai delle motorizzazioni affidabili e robuste. Il 1.6mjet non ha bisogno di presentazioni, il 1.4tjet è un mulo anche se un pò assetato rispetto ai moderni iniezione diretta ma sono gasabili sia a gpl che metano e non hanno nessun problema meccanico, anche i rari 1.4 benzina multiar sembrano affidabili e gasabili (non sono iniezione diretta) con una buona messa a punto. Il 2.0mjet è molto raro, consuma di più rispetto al 1.6 ma ha coppia e "gira" più sornione nei viaggi, l'unica unità più delicata è il 1.9mjet bi-turbo che ha creato problemi alle "lamelle" di aspirazione (non mi chiedere a cosa servono che non sò) e molti possessori le hanno eliminate ma ha prestazioni molto alte.💪
    • economicità: è inutile ribadire che i motori sono tutti exFCA quindi conosciuti da tutti i meccanici, i ricambi hanno prezzi bassi/ragionevoli, non hanno strane complicazioni di ubicazione dei componenti, l'elettronica di bordo si stà dimostrando robusta e affidabile
    • poco appetibile da malintenzionati :idol: 
    • estetica: discorso molto personale. Indubbiamente ha una linea non convenzionale ma che si fà notare, a mio avviso la parte meglio riuscita è il muso e l'originale (all'epoca) raccordo del tetto sull'ultimo montante praticamente invisibile, il posteriore è "particolare" ma la rende comunque originale. A mio avviso rispetto alle sue coetanee (ricordo che è uscita nel 2008) è invecchiata benissimo, anzi, all'uomo della strada sembra ancora attuale. Mi è capitato per ben 3 volte negli ultimi 2 anni di aver dato un passaggio a qualche collega e oltre a complimentarsi per la comodità mi è stato chiesto quanto costa nuova...

    Naturalmente io sono di parte :timido: visto che ne possiedo una e sono stra-soddisfatto e la ricomprerei sicuramente senza esitazione, certo ci sono anche i detrattori ma il mondo è bello perchè vario 😇 

     

    Grazie,

    motorizzazione presa in considerazione solo 1.4 T-Jet GPL.

    In che range di km ci si può pensare?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.