Vai al contenuto

Danyxx82

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    1936
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Danyxx82

  1. L'Audi non ha parlato di TI. Hanno presentato il prototipo TA che è ibrido e il motore elettrico spinge sulle ruote posteriori.
  2. Cmq 230cv su una trazione anteriore si possono scaricare bene SE c'è un differenziale autobloccante.
  3. Con un ponte torcente al posteriore non puoi fare una Junior TI sportiva!!
  4. Ritornando sulla Junior... per la GTA in molti danno per certo il differenziale anteriore autoloccante (lo spero proprio)!! Però l'Alfa nei suoi video sul Q2 dicono ESPLICITAMENTE che il Q2 non va molto bene con una sospensione MacPerson, per cui dubito che metteranno il differenziale Torsen!! In molti che danno per certo il differenziale autobloccante per la GTA dicono anche che sarà a controllo elettronico. Un differenziale a controllo elettronico NON è di tipo Torsen, bensì del tipo a "frizione" (come si chiamano?)!! L'Alfa sta percaso sviluppando questo tipo di differenziale a cotrollo elettronico per la Junior? Se si dato che la 149 pare che davanti avrà un MacPerson potrebbe essere usato anche per la sorella maggiore (la 149) in qualche versione sportiveggiante che NON ha la trazione integrale.
  5. La 4porte non vende molto, ma è logico. Non possono mica venderne quanto l'A8... Cmq per la 4porte secondo me con 2 cosette venderebbe decisamente di +! Queste 2 cosette sono: - mettere l'iniezione diretta al 4.2 così consuma leggermente meno e arriva sui 420cv, - mettere anche il 4.7 con l'iniezione diretta da circa 470/480cv!! Solo con queste 2 cose senondo me venderebbe di +!! NIENTE diesel sulla Maserati!! Per la GranTurismo hanno gia avuto un sacco di ordini e mi pare che deve ancora uscire la versione GrandSport col 4.7 V8 della 8C magari ad iniezione diretta e col cambio sequnziale NON a convertitore di coppia. Sulla GranTurismo potrei dire SI al diesel (qua qualcuno mi uccide) se riuscissero a tirar fuori 325/330cv dal 3.0 V6 diesel che è in fase di progetto!!
  6. Il SUV Alfa dovrebbe essere sviluppato sul pianale della Bravo/149??? Sicuro???
  7. Secondo me l'Alfa guarderà come va il SUV.. e se va bene faranno anche quello basato sulla 169!! Il SUV Alfa che arriverà nel 2010 su che pianale dovrebbe essere sviluppato??? Quello della 159 oppure il pianale che sarà usato per l'erede della 159?
  8. Si scusa avevo dimenticato una segmentoE familiare. Una segmento E Coupè non è necessaria secondo me!! C'è gia la Maserati GranTurismo che è una segmento E Coupè lussuosa e sportiva tipo la serie 6!! Anche una segmento F secondo me non ci vuole xchè c'è la Maserati Quattroporte!!
  9. Io penso che i SOLI modelli premium non vano bene, ci vole una gamma estesa per competere con le case tedesche... magari piano piano ma + avanti devono arrivare ad una gamma estesa. Per me dovrebbero arrivare ad avere: una segmento B (OK) una segmento C (OK) una coupè/cabrio basata sulla segmento C (Arriverà?) una segmento D (OK) una coupè e una cabrio basata sulla segmento D (OK) una segmento E (vedremo come sarà....) un SUV basato sulla segmento D (ok) un suv basato sulla segmento E (non è sicuramente previsto) A livello di motori invece pare che entro 2/3 anni ci saranno tutti i motori per far concorrenza alle case tedesche (V6 diesel e benzina e V8 benzina)...
  10. Un 900cc diesel da 60/65cv lo puoi usare anche su una segmento B in un sistema ibrido con un motore elettrico da 10/15 cavalli!!
  11. Si potrà ammirare un po di roba... peccato che sulle vetture però poi non sono ancora arrivati!!!
  12. e cosa hanno di interessante da mostrare???
  13. Il 900cc diesel non sarebbe sicuramente unmotore adatto ad un auto low-cost... Cmq per la Topolino (ammesso che la facciano), come dici anche tu, un motore diesel ci vuole... e il 1.3 penso proprio che sia troppo grande!! Per cui un 900cc potrebbe essere la soluzione ideale. Piccolo, leggero e compatto. L'UNICA pecca sarebbe il sonud e le vibrazioni (ma alla seconda cosa penso sia possibile avviare)!!
  14. Fin'ora le vendite della 500 sono state per il 40% sul 1.3 diesel, x il 40% sul 1.2 benzina e il 20% sul 1.4 da 100cv. Il 40% di DIESEL su una segmento A non è poco... Dovrebbe anche arrivare il 1.3 da 105cv che probabilmente venderà di + del 1.4 da 100cv!!!
  15. IO prenderei sicuramente un benzina 900cc ma la gente che prenderebbe il diesel ci sarebbe sicuramente!! Non mi fare il discorso dell'ammortamente del costo superiore del diesel xchè il 50% di quelli che comprano una macchina diesel non fa + di 15.000km all'anno, per cui non ammortizzerà mai la spesa!! Prendono il diesel xchè "va di moda" e xchè sapere che consuma di meno li convince che SPENDONO MENO anche se poi non è vero... Un mio amico (e come questo ce ne sono tantissimi) ha preso la Fiesta diesel e fa circa 8/10.000km all'anno!!
  16. Se il bicilindrico benzina potrebbe fare 20km/l il diesel (sempre 900cc) potrebbe benissimo fare 26/27km/l (su una Panda o simile)!! Sulla 500 il 1.3 da 75cv è dichiarato per 4.2l/100km in ciclo misto. Un 900cc diesel da 60/65cv potrebbe benissimo consumare 3,5/3,7 l/100km!!
  17. I pro sono che un 900cc bicilindrico diesel da 60cv peserà ALMENO 40kg (ma anche 50kg...) in meno del 1.3 diesel da 75cv. Su una macchina come la Panda oppure la futura topolico sarebbe perfetto!! Anzi penso che sulla Topolino il 1.3 diesel non ci starà dato che il 1.3 non è piccolo e sulla Topolino il motore dovrà essere piccolo per essere montato sotto i sedili dei passeggeri posteriori!!!
  18. Alle vibrazioni penso che si possa rimediare...
  19. Danyxx82

    Un "MINI" diesel no?

    Il 900cc benzina è un motore certo, e dovrebbe essere davvero qualcosa di innovativo... quando dovrebbe arrivare e su che macchina farà la prima comparsa? Quello che mi chiedevo è: il 1.3 diesel è un ottimo motore diesel e parte (per il modello base) da 75 cavalli. è un motore che comunque ha un discreto peso... la versione 75 cavalli pesa 137kg!! Non sarebbe un'ottima idea sviluppare anche un piccolissimo diesel sulla base del 900cc benzina? Potrebbero fare un 900cc bicilindrico diesel da circa 60/65cv e 130/140Nm di coppia. un motore del genere peserebbe sui 100kg, x cui 40kg in meno del 1.3 diesel. Penso che potrebbe essere un ottimo motore sulla Panda, sulla futura Topolino o sulla prossima Uno!! Con un motore del genere i consumi scenderebbero sicuramente rispetto al 1.3 anche perchè si risparmierebbe molto peso, e con 60/65cv le prestazioni di queste macchine non sarebbero sicuramente male... Cosa ne dite?
  20. Torniamo in topic... non girano ancora i muletti della Junior???
  21. Ok, ma la correzione automatica è una cosa che alla casa costerà 1/2 euro in + della correzzione manuale 8col pulsantino nell'abitacolo).
  22. Io ho solo detto che 800€ x i fari allo Xeno sono una vera ladrata!!!
  23. Se hai gli occhiali (intendo che ci vedi poco) gli Xeno possono essere utili, ma io che ho 11 decimi non ho notati differenze...
  24. la correzzione dell'assetto ce l'hanno anche i fari con luci normli, stessa cosa per il lavafari!!
  25. Conveniente per cosa? Io ho provato la golf con gli Xeno e senza e per me la differenza è davvero MINIMA!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.