Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fradall

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fradall

  1. Beh, non ho certo guardato l'olio, nei 500 km fatti dopo averla ritirata. Cosa può aver causato la mancanza di lubrificazione della bronzina, secondo te? Grazie
  2. Se a qualcuno interessa, c'è un seguito, e pure drammatico. Dopo varie trattative, avevo raggiunto un accordo per la riparazione, con spese ridotte a 2.200 euro, ed il resto, almeno 5000 euro a carico Peugeot Italia. A metà gennaio ho riavuto la macchina con una garanzia di un anno sulle parti sostituite e sul lavoro eseguito per cambiarle. L'altro ieri, dopo aver percorso 500 km in totale, la macchina inizia a battere violentemente in testa. Mi fermo e la faccio riportare in Peugeot. Li ho la brutta sorpresa di sentirmi dire che si è fusa un cuscinetto di biella, e che i danni sono tali da dover procedere a cambiare il motore, mettendone uno revisionato, visto che le riparazioni eccederebbero il valore della macchina. Peggio ancora, la garanzia non vale per quel tipo di guasto, in quanto affermano di non essere intervenuti ne di avere cambiato alcunche dove c'è stato il guasto. Quindi non mi rimborsano un euro. Secondo loro il fatto che si sia verificato dopo soli 500 km è dovuto a casualità. A detta di qualcuno che dice di saperla lunga, potrebbe invece essere successo che a seguito della rottura della cinghia, il pistone, salendo ha colpito una valvola rimasta aperta, e ha trasmesso una bella martellata alla biella, e magari ammalorato la bronzina. Non sono esperto, ma mi sembrerebbe una possibilità ragionevole da far valer per una richiesta di risarcimento, in presenza di una garanzia sul lavoro fatto. Che ne pensate?
  3. Tagliando fatto a fine 2019, e successivo a inizio 2021, nel 2020 con pandemia in corso, non sono uscito anche perchè il sistema della macchina non mi ha segnalato la necessità del tagliando, come fa di solito. E' un altro problema della macchina? Inoltre questo sembra un problema che coinvolge la sicurezza, se fosse accaduto in piena velocità , magari con famiglia a bordo, il blocco istantaneo avrebbe quasi certamente avuto conseguenze. Ed il componente era fuor di dubbio difettoso all'origine. Comunque stanno offrendomi man mano partecipazioni sempre più consistenti. Forse proprio torto non ho.
  4. E' emerso, conversando con alcuni esperti, che anche al di fuori della garanzia, quando il difetto venga riconosciuto "di fabbrica", cioè in nessun modo imputabile al consumatore, e la cosa sia avvalorata da un parere tecnico competente. la casa madre deve provvedere ad una sistemazione, in una forma da concordare fra le parti. Questo a norma dell'articolo 130 del codice del consumo. Orbene, il mio parere tecnico, cioè che il danno è stato prodotto dalla rottura della cinghia di distribuzione a 68.000 km ce l'ho, da parte del meccanico dell'officina autorizzata Peugeot. Passate le feste, ove non si facciano sentire a seguito della messa in mora già inviata, penso di consultare qualche avvocato specializzato, per capirne di più. Qualcuno ha mai provato ad avvalersi di questa clausola?
  5. Vi ringrazio, ma da un punto di vista legale, mi hanno confermato che non ho speranze. Ho scritto a Peugeot segnalando che il loro intervento, proprio per l'eccezionalità del problema, è meritevole di un intervento di correttezza commerciale. Nel caso mancasse, ho detto che chiederò il parere di tutti i forum che conosco, anche esteri, segnalando la circostanza. Ovviamente perderanno me come cliente, ma forse non sarò il solo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.