Vai al contenuto

aspes

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    132
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aspes

  1. SORRY ................ C'è GIà UN ALTRO TOPIC NON ME NE ERO ACCORTO...... chiudetelo.
  2. Prossima allo sbarco la superutilitaria del Paese di mezzo Auto cinese da 4000 euro, pronta per l'Italia Si dovrebbe chiamare «Happy Emissary», ha una cilindrata 1100 cc, un motore a 3 cilindri e potenza 52 cavalli La Happy Emissary camuffata (Ansa) Giorgetto Giugiaro sostiene che entro il 2010 l'industria cinese sfornerà tante automobili da pareggiare il conto con la produzione globale americana. E che le auto prodotte in Cina costeranno, mediamente, il 30 per cento in meno di quelle che escono dalle fabbriche europee. Ma se Giugiaro si esprimeva in termini di futuro, sia pure non troppo lontano, ecco che da Isernia, provincia molisana, giunge la notizia che la cinese Faw (First automobile works, un'azienda statale che produceva macchine da guerra) ha cominciato i test di omologazione di un'auto interamente cinese, la Happy Emissary. Questi test si stanno effettuando, in massima segretezza, a Macchia d'Isernia negli stabilimenti della «DR Automobiles Groupe», azienda che ha l'esclusiva europea per l'importazione e la distribuzione del marchio Saleen. Dell'utilitaria - camuffata per evitare la facile identificazione - è stato «rubato» uno scatto serale all'uscita da una delle officine della «DR» prima dei test su strada. La linea è molto simile a quella della Opel «Agila». Secondo indiscrezioni, «Happy Emissary» ha una cilindrata 1100 cc, un motore a 3 cilindri potenza 52 cavalli (probabilmente di derivazione Toyota) cambio a 5 rapporti, vetri elettrici, barre porta bagagli sul tetto, apertura a sportello del portellone posteriore, autoradio con lettore Cd e musicassette, cerchi in lega, fendinebbia. La versione cinese è priva di servosterzo elettrico, Abs e aitr bag, ma i test di omologazione in corso in Molise si è appreso, prevedono anche queste strumentazioni e optional come il climatizzatore. Ma il vero pericolo per le auto europee e giapponesi che si vendono sui mercati sarebbe rappresentato dal prezzo della Happy Emissary: 4mila euro (ma la previsione è addirittura pessimistica, secondo il responsabile del marketing della Dr Automobiles Group, Luca Falasca) molto al disotto del 30 per cento in meno previsto da Giugiaro. Dalla DR non confermano e non smentiscono l' avvio di trattative con la Faw per diventare importatori di una utilitaria che nel rapporto qualità/prezzo sconvolgerebbe del tutto le regole attuali del mercato europeo e, contestualmente, potrebbe rappresentare una seria minaccia, appunto, per i concorrenti sia occidentali che nipponici. I tempi dei test per l'omologazione non dovrebbero essere lunghi. Infatti la «Faw Group Corporation» conosce bene i gusti e le esigenze del mercato europeo, grazie al recente acquisto di una linea della Daihatsu. Faw, inoltre, produce poi in joint-venture in Cina con VW, Toyota e Suzuki. La sede centrale della Faw si trova a Chang Chun; lo stabilimento dove viene realizzata la «Happy Emissary» si trova a Qujing nello Yunnan, provincia sud occidentale della Cina al confine con il Tibet. Nonostante le premesse di grande aggressività, il mercato cinese è per ora in fase di recessione. Nel mese di febbraio le vendite di auto sono scese del 26,26% rispetto a febbraio del 2004, attestandosi a 318.600 unità, mentre la produzione è calata del 23,07% scendendo a 332.800 unità. I dati sono dell'Associazione cinese dei costruttori di auto (CAAM), precisando che il bilancio dei primi due mesi dell'anno vede una flessione del mercato dell'auto in Cina del 6,94%, con vendite scese a 684.500 unità mentre, sempre nei primi due mesi, la produzione è calata dello 0,96%, a 739.200 unità. Tra i produttori, il primo posto nel mercato domestico è mantenuto dalla Faw che a febbraio ha venduto 47.900 auto. Al secondo posto c'è la Changan Automobile Group, con 45.600 auto vendute, seguita dalla Shanghai Automotive Industry, con 43.900 unità, che abitualmente occupa la terza postazione. Al quarto e quinto posto, invece, si attestano rispettivamente la Dongfeng Motor (38.300 unità) e la Beijing Automotive Industry Holdings (33.200 unità). Dei primi cinque produttori solo la Changan ha registrato a febbraio un incremento delle vendite rispetto a gennaio.
  3. Fiat:Saic interessata ad acquisire quota rilevante (stampa) FRANCOFORTE (MF-DJ)--La cinese Shanghai Automotive Industry (Saic) sarebbe in trattative per acquisire una quota in Fiat. E' la notizia riportata oggi dal magazine tedesco WirtschaftsWoche. Il presidente del gruppo cinese, Hu Maoyuan, secondo quanto scrive la stampa, starebbe cercando di acquisire una quota consistente nel gruppo torinese. A dicembre scorso le due societa' avevano siglato un accordo di massima per la produzione di veicoli industriali. red/est/cat (END) Dow Jones Newswires March 15, 2005 08:36 ET (13:36 GMT)
  4. GRAZIE , GENTILISSIMO...Quindi la concept + larga e + bassa la differenza si nota... peccato ma purtroppo i conti sono conti...
  5. PER cortesia qualcuno può dirmi le misure dell prototipo brera e di quella in produzione?
  6. mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
  7. MI aggrada il frontale[url=http://img14.exs.cx/my.php?loc=img14ℑ=fiatlargehinten4504qc.jpg
  8. FINALMENTE..
  9. prova..............
  10. EHH... MAGARIIIII... E' STUPENDO... volante nardini magari ... ALTRO CHE NAVIGATORI.. PS come si mettono le foto ....??
  11. aspes

    Cruscotti

    Mi piacciono molto i cuscotti anni 50/70 specie se di auto sportive così pieni di strumentini(acqua batt. olio press. benz ecc ecc) Vi inviterei a postarne qualcuno che vi piace.
  12. EH già.... si chiamano economie di scala.....NON CI SONO SOLDIIIIII. BISOGNA ARRANGIARSI.. ehh è lunga la strada ... sono perplesso per una auto da 40000€ ... mmmmm...
  13. SI sono dimenticati di esporle???
  14. IL muso con i fanali sono una gradita sorpresa.... hanno preso tutti per il c.... GRANDIIIIII
  15. HO idea che la macchina sia + bella di quello che ci hanno fatto credere....questa volta hanno ci fregato tutti.... son contento
  16. aspes

    Questo L' Avete Visto?? [sito croma]

    http://www.fiatcroma.com/ intanto per passare il tempo...
  17. Avete notato che non si trovano i dati di vendita della GT ?Qualcuno sa spiegarne i motivi?
  18. Idati li ho letti qui:http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=R39D6LI8WTYXZCDC4UZ2 CIAO
  19. DIPENDENTI PER SETTORE DI ATTIVITÀ DAL 1994 AL 2003 Automobili (Fiat Auto) 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 44.563 49.544 55.174 74.292 82.553 93.514 118.109 116.144 1995 1994 114.386 119.618 UN TERZO IN 10 ANNI....E SENZA CHIUDERE NESSUNA FABBRICA (a parte arese se non sbaglio)se non altro gli aiuti statali venivano distribuiti e facevano campare un po'(.........) di gente.
  20. Parlo di foto vere con interni e tutto il resto..queste non sono foto
  21. Ma cosa aspettano a pubblicare delle foto ufficiali....cos'è tutto sto suspence..
  22. Secondo me ste foto non sono uscite per caso.......... MA PERCHE' TU CREDI ANCORA AGLI ... SCOOP..????? E' SOLO TUTTA UNA ABILE REGIA E STRATEGIA DI MARKETING...EEDDDDAAAII
  23. Ti do atto di essere molto corretto nel avermi risposto.. la mia era una piccola provocazione...Ma questa mattina ho fatto un colpo quando ho acceso il pc e ho temuto una cosa alla parmalat..Credo che nessuno si aspettasse una simile notizia..qualcosa di inatteso deve essere successo... comunque forse è solo rinviata FACCI SAPERE....ALLA FACCIA DELL INSIDER TRADING.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.