Vai al contenuto

sav23

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    36
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sav23

  1. si, quello sicuramente
  2. si, questo sabato faccio un giro di concessionarie e poi vi aggiorno
  3. non è tanto il "solo città", più che altro è la quantità di km annui fatta considera che la mia musa da ottobre 2009 (quindi 12 anni e spicci) ha 159.000 km quindi 13.000 l'anno che per prendere un diesel mi sembrano pochi comunque per rispondere a @v13 ho dato un'occhiata alla c3 e la versione 1.2 benzina con 110 cv e cambio automatico credo sia la soluzione migliore per me, grazie
  4. grazie mille, la C3 in realtà era la macchina che volevo prendere prima di "passare" a cx o renegade vedendole (anche erroneamente magari) come macchine più grandi e quindi un po' più vicine a quello a cui sono abituato (attualmente ho una lancia musa che comunque piccola non è) e alla comodità che mi piace avere di sicuro adesso dopo i vostri consigli cercherò di fare magari altri tipi di ricerca, partendo sempre però dalla base di doverla prendere benzina e li iniziano i problemi perché ormai se si vuole una macchina semi-nuova si va a finire quasi sempre in questi nuovi motori 1.0 3 cilindri
  5. come rapporto qualità/prezzo non sono attualmente riuscito a trovare di meglio, è da un paio di settimane che cerco attivamente un'auto io dico città ma in realtà è un paese 😅 la percorrenza sarebbe strada statale per quel che riguarda il tragitto casa-lavoro e poi il resto dentro il paese (tutta pianura, vivo al mare, quindi niente montagne) e quella volta ogni 2/3 mesi in cui prendo l'autostrada per circa 150km automatica me l'anno sconsigliata per via dell'eventuale costo del cambio, però non ci ho mai pensato approfonditamente
  6. sono tutte alternative piu che valide (anzi, diciamo in alcuni casi migliori) ma il mio tetto di spesa per una macchina è quello indicato e queste costano tutte di piu considerando che usate/aziendali non se ne trovano in giro (forse solo renegade, ma dovrebbe consumare di piu della 500x essendo piu pesante) ho scritto proprio l'opposto 😁 faccio quasi solo città e non arrivo a 13 mila km l'anno, il diesel è proprio fuori discussione, non ho intenzione di spendere poi tutti i soldi in filtri e FAP
  7. Cosa intendete per “alternative”?con quella cifra di prezzo che posso spendere io (17k) cosa potrei prendere?
  8. se sono davvero 13 a litro non ci sono poi tutte ste differenze con le altre "similari" non sento cosi importante il tema consumo però siccome non sono il tipo che cambia auto ogni 2/3 non vorrei avere rimorsi dopo
  9. sisi la macchina mi piace ed è anche un'ottima offerta quella che ho trovato (in concessionaria): 06/2019 con 60.000km, versione cross plus (cerchi da 17" diamantati, interni pelle/tessuto, clima b-zona, sedili riscaldabili, vetri posteriori oscurati, ecc ecc) mi sembra un ottimo prezzo considerato che mi danno 24 mesi di garanzia con 2 tagliandi (uno prima della vendita e uno dopo) e la macchina l'ho controllata scrupolosamente e non ha un graffio e gli interni sono nuovi, era di una concessionaria fiat quindi sarei il primo proprietario
  10. eh si, è quella la cosa che mi frena perché i consumi sono davvero alti da come sto leggendo un po' ovunque in giro come cifra diciamo che sono orientato a spendere non più di 17 mila euro (quindi un auto che tra immatricolazione e tutto il resto non sfori i 19 mila considerando che la mia vale sui 2 mila euro) e questa 500x che ho trovato pensavo facesse proprio al caso mio fossero stati anche sui 15 km/l l'avrei presa al volo
  11. Salve a tutti ragazzi, dovrei acquistare una nuova auto e sono indeciso se prendere o meno la 500x nella versione con motore 1.0 a benzina da 120 cv tutti mi hanno sconsigliato di prendere un diesel (faccio a malapena 12 mila km l'anno e tutti prevalentemente in città) e per adesso ho visto che ci sono tantissime auto (anche renegade o fiat tipo per esempio) con questa motorizzazione il mio dubbio è più che altro sui consumi perché leggendo alcune recensioni e commenti si parla di 11 km/l e per essere un motore di nuova generazione mi sembrano onestamente un po' pochini per quanto riguarda invece le prestazioni dovrebbe andare benissimo per l'uso che ne farei io qualcuno che ce l'ha o l'abbia provata può darmi delle delucidazioni in più?grazie mille ah, faccio questo post perché ho trovato una cross plus aziendale in condizioni super perfette e, nel caso, non vorrei nel caso farmela sfuggire
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.