Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TheFreeOne

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Dopo giorni di studio, in effetti la Subaru si sta rivelando la casa ideale per le mie ricerche. Mi dispiace che non sia emersa un'auto migliore tra le auto d'epoca (forse ho romanticizzato troppo il buon vecchio stile?) ma non dispero che la Forester seconda serie, anni 2002-2008, col passare del tempo possa dimostrare il suo valore fino a diventare d'epoca. Per via dei consumi avrei puntato sulle versioni diesel, di cui però il primo esempio è della terza serie, post 2008, ed oltre a essere troppo "accessoriata" e moderna per il mio obiettivo, gli stessi possessori di Forester mi hanno confermato che alla lunghissima il motore diesel soffre un po' di più rispetto al benzina/gpl (nativo) della seconda serie, potenzialmente più affidabile e duraturo del diesel. Col bifuel di fabbrica, il Forester 2.0 ottiene dei buoni risultati coi consumi, un prezzo da pagare premendo un po' meno l'acceleratore. Vedremo se qualcuno ha opinioni più esperte di quelle che ho qui riportato. Grazie a tutti per i suggerimenti.
  2. Ok ci dev'essere stato qualche equivoco. Mi scuso profondamente per avervi tratto in inganno, non intendevo estremizzare il concetto "senza elettronica" in assoluto, mi riferivo al fatto che oggi l'elettronica CONTROLLA la meccanica, mentre fino al 2000 c'era più elettricità che elettronica e la poca elettronica che c'era non era dominante sulla meccanica. Se si rompeva un sensore non ti andava in blocco la macchina, se si starava qualcosa il veicolo andava uguale, il meccanico registrava la meccanica, non il digitale. Questo non vuol dire che ci dev'essere zero elettronica: un climatizzatore che non prenda aria dal motore non mi farebbe schifo. Vuol dire solo che la meccanica domina sull'elettronica. Detto questo, l'idea è quella di un diesel adatto allo sterrato che possa girare senza tanti consumi in autostrada e poi attivare il 4x4 nel tratto fuori dalla strada. Più che anni 70 credevo avrei trovato anni 90 o 2000, Però ringrazio tutti delle risposte, che vedo l'argomento interessa.
  3. TheFreeOne si è Iscritto alla Community
  4. nella discussione ha aggiunto TheFreeOne in Auto Epoca
    Salve a tutti, sto cercando un'auto usata e avrei dei requisiti piuttosto particolareggiati che richiedono i pareri degli esperti. Vorrei acquistare un'auto dell'epoca pre elettronica, che sia robusta e duri il più a lungo possibile e di cui trovare i ricambi ancora per parecchio tempo. Ci devo fare viaggi piuttosto lunghi fuori città perciò mi servirebbe che consumi poco in autostrada, tipo quei vecchi diesel anni 90 - 2000 con poca manutenzione, poco consumo e molta robustezza, però l'ultimo tratto di strada per arrivare è strada bianca, mulattiera, bosco. Pensavo che un vecchio 4x4 fosse perfetto per solidità, robustezza, meccanica rodata, ma trovo consumi alti e basse velocità in autostrada, raddoppiando i tempi. C'è una via di mezzo? Grazie in anticipo.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.