Tutti i contenuti di Schumi
-
Montreal in vendita
Vabbè, mo' state cercando il pelo nell' uovo... io spero non ci rinuncereste per un dettaglio che i commissari ASI non hanno neanche nominato........
-
Montreal in vendita
Ti ringrazio dei complimenti, comunque il grigio metallizzato è comunque fra i colori in cui veniva prodotta la Montreal,e infatti questo non ha impedito ai commissari ASI di darle il massimo dei voti in sede di iscrizione... ciao
-
Montreal in vendita
Allora... mio padre ha comprato la piccola nel 1981, di seconda mano a Roma: era color aragosta e era praticamente a pezzi (meccanicamente). Dio solo sa che ci ha speso per metterla come sta adesso; da allora l'auto è stata solo usata per giretti la domenica e dal 1994 per raduni di auto d'epoca. Nel 2002 è stato rifatto il motore da un chirurgo-meccanico Alfa di Roma, mi pare si chiamasse (purtroppo ha chiuso) Carlini. Vi dico solo che in officina aveva il banco di prova. Molti dicono che il tallone d'achille di quest' auto è la pompa della benzina e l'impianto elettrico : BALLE!!! se portata dal meccanico CAPACE va benissimo , è un orologio svizzero. Chi ha sentito cantare la mia è rimasto incantato... Bene, ora io e mio padre PENSIAMO di passare al cavallino di Maranello, e siccome a lui non va di mantenere due macchine del genere (non per soldi, ma per impegno, che effettivamente è tanto) Quindi al momento non è deciso niente, questo per non farvi perdere tempo,ma abbiamo deciso di sondare il terreno sui due fronti, il nuovo acquisto e la vendita del Montreal... è un progetto che realizziamo insieme io e mio padre, ma per la vendita del Montreal deve dare semaforo verde lui...se trova un buon offerente potrebbe decidere subito... non me ne vogliate, ma quando si è nelle mani dei lunatici.....io non vi ho detto niente, he?! Essendo auto d'epoca iscritta al registro ASI l'auto non paga un cavolo di bollo e assicurazione... Se avete domande...
-
Montreal in vendita
Ringrazio Nucarote per l'indicazione: ecco le foto. Tra qualche minuto un po' di storia... ImageShack© - Gallery
-
Montreal in vendita
Scusate l'ignoranza, come inserisco le foto? Comunque il Montreal ha CA. 45.000 KM. Se avete tutti flicker il link è questo http://www.flickr.com/photos/organize/?start_tab=sets ciao
-
Montreal in vendita
Salve a tutti, è un po' di tempo che non scrivevo...... Comunque... posseggo un bellissmo Montreal Alfa Romeo del 1974, tenuto PERFETTO! Un concessionario lo potrebbe mettere in vetrina come nuovo. Tagliandi fatti sempre con tutti pezzi originali, e da gente specializzata. Ora comincerò a dirlo a qualche socio del mio club, e volevo chiedere a voi, a chi potrei rivolgermi per vendere il gioiellino, anche su internet? Voi mi consigliate privato o concessionario? Io sono di Latina, domani vi faccio sapere esattamente quanti KM ha la macchina, voglio leggere il contachilometri per diverlo esattamente. Se avete domande.... ciao
-
Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
certamente... però, per me che l'auto è un mezzo di locomozione che deve esse + risparmioso possibile, meglio la punto.....
-
Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)
Insomma, voi che ne dite, è una buona macchina? Me la devo cambiare e pensavo alla Mito... però questa è + risparmiosa....
-
Motori Diesel e riduzione dei consumi al crescere chilometraggio
ok, ragazzi, per concludere... tutto normale? Posso prendermi la 500 nella speranza che si stappa? ciao e grazie
- Esemplari F355 GTS
-
Motori Diesel e riduzione dei consumi al crescere chilometraggio
Un mistero sul diesel di mio padre... ha la 1.9 e ha fatto 40.000 km circa: fino ad oggi i consumi erano alti (800 km con un pieno). Adesso sembra essersi "stappato" qualcosa, perchè i consumi sono scesi (1000km con un pieno). Secondo voi che è successo? I primi tempi neanche tirava molto. Secondo voi potrebbe succedere anche all 500, che ora sembra un chiodo? La 500 diesel ha lo stesso motore della mia Ypsilon, ma la mia Y alla 500 se la fuma..... che dite?
-
Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)
inizio il post con delle scuse anticipate, in quanto chiedo una cosa di cui avete sicuramente già discusso in una delle centinaia di pagine precedenti. Ho cercato, ma non ho trovato quello che mi serviva... sarò veloce. Qualcuno di voi ha provato o possiede la versione benzina da 78 cavalli? Come va? grazie e scusate ancora Lorenzo
-
Esemplari F355 GTS
Sapete quante ne hanno prodotte? Se qualcuno di voi la ha ho alcune domande. Quali sono i settaggi di assetto sui quali si può intervenire nella versione col cambio manuale? non so, sospensioni, attivare/disattivare qualcosa.. Cos'è l'antiskid di cui è munita?
-
Nuova 500 benzina o diesel?
Dei consumi che mi dici? Perché mia sorella se la vorrebbe prendere ma non sappiamo se diesel e benza. grazie, ciao
-
Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
Per JEBY: vedo che tra utenti Mac ci intendiamo. Per NASPO: ragionamento stupendo, bravo Per ALAIN: io ho paura che tu abbia proprio sbagliato sezione del forum; se parliamo di Ferrari, non puoi parlare di vita di tutti i giorni, di cinema, pizzerie... ma di raduni, di week end fuori in alberghi col garage, ecc. E' una questione di filosofia. E poi non devi parlare di Porsche ad un ferrarista malato, MAI!
-
Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
anch'io ho modo di pagarli meno
-
Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
sulla F355, ogni 20.000 KM oppure 5 anni (notizie non ufficiali Ferrari) è richiesto il cambio delle cinghie di distribuzione, per fare il quale bisogna smontare il motore; costo dell' operazione dai 2.500 ai 5.000 euro, a seconda da chi la porti. Per ALAIN: grazie del consiglio economico ma... non voglio collezionare Ferrari strepitose, voglio comprarne una usata di 10/12 anni fa; un' auto costosetta ok, ma dover fatturare "QUALCHE MILIONE DI EURO ALL'ANNO"..... A meno che i possessori di tali auto non mi abbiano mentito spudoratamente sui costi di gestione. Però un ragazzo di 25 anni che fa il meccanico a Roma mantiene una 308 gtb.... che cavolo!
-
Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
@schumi scusa, avevo letto male..pensavo volessi prendere una f430 nuova, non una 355 usata (che al massimo paghi 60k)... in questo caso le cose cambiano, e pure di parecchio. fai come se non avessi letto il mio post..
-
Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
- Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
comunque, tutti tranquilli, io non me la sono presa... la "colpa" è dei messaggi di testo che impediscono il linguaggio del corpo, del tono della voce ecc., e inducono quindi a molti malintesi. Io me ne intendo, per il mio lavoro ho fatto tanti corsi sulla comunicazione... scusate, una cosa... conoscete qualcuno del forum che ha una 355 così lo contatto direttamente senza lanciare bottiglie nel mare? grazie- Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
Ahi ahi ahi ahi ahi, come mi sono spiegato male!!! Ho fatto un casino! Cercherò di chiarire. Io non devo chiedere permesso, ma EVENTUALMENTE avere un prestito (sapete quelle cose che ti danno dei soldi a patto che tu li restituisca? Da non confondere con il regalo, ok?) se capita un affare ( e capitano, ve lo garantisco) il gruzzolo necessario per l'acquisto le finirei comunque di mettere via tra 2 anni.... quindi non si discute. Anche per il mantenimento, già tutto calcolato... spero:redd. Ringrazio tutti per il consiglio di comprare qualcos' altro, ma, sarò malato, ditemelo pure, ma non mi interessa altro che il cavallino rampante. Io non sono appassionato di auto, ma di Ferrari... Io quando per strada vedo una mega Porsche, una super Corvette, una stupenda aston Martin, non batto ciglio. Z3, Z4, M5, aerei, shuttlle... freddi pezzi di ferro. Concludo chiarendo che il passaggio alla F355 non sarebbe così brusco, in quanto a casa mia da sempre passano macchine potenti, da 15 anni con mio padre partecipiamo a raduni di auto col suo Montreal Alfa Romeo (2.600 CC, 220 cavalli, da 0 a 100 7 sec, avete presente?). comunque, di cuore, grazie dei consigli. Speriamo di vederci presto a qualche raduno Ferrari. ciao- Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
ragazzi, le risposte sono divertenti ma il mio è un post serio... io ho davvero intenzione di comprarla, sto mettendo da parte i soldi. Aiutatemi- Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.
Oggi a pranzo mi fa:" guarda se tu avessi bisogno i soldi te li darei io; te li presto, poi me li ridai...vediamo. Solo che è una macchina (lei parla di Ferrari in generale, io punto la 355) troppo grande!?!?!?":pz Per lei le dimensioni giuste di una macchina solo tipo il duetto Alfa Romeo. Le ho spiegato che la 355 non è poi così grande, e che comunque una macchina + è grande e + è sicura, ma non è convinta. aiutatem!- Sondaggio - Tagliandi
sono "autorizzate" anche perché ti montano il filtro dell' olio, prodotto dalla casa tal dei tali, e che è lo stesso che monta poniamo la bmw z3, col marchio Ferrari. Solo perché c'è il cavallino stampato sopra te lo fanno pagare 4 volte tanto. E' capitato ad un mio amico, possessore di una 208 GTS: doveva cambiare i pistoncini che tengono aperto il cofano; GLI STESSI DELLA PANDA!!! li ha comprati alla fiat, li ha pagati un quarto di quello che gli chiedeva l'officina Ferrari. E mi fermo qui, perchè ne avrei ancora- Sondaggio - Tagliandi
E' vera questa storia che se fatti dalle officine autorizzate Ferrari, che timbrano il libretto col cavallino rampante, l'auto vale di +? voi che dite? Perchè il tagliando fatto da un meccanico "qualsiasi" (dando per scontato che sia molto bravo comunque e ne conosco) costa anche la metà. grazie, ciao - Aiuto ragazzi!!! Mia madre mi darebbe i soldi ma devo convincerla di un fatto.