-
Numero contenuti pubblicati
109 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Messinese
-
Metti anche in conto però che avere un motore con meno cavalli fiscali aiuta un pochino con le assicurazioni. e poi la tecnologia oggi permette di spremere da motori diciamo "semplici" prestazioni e consumi impensabili fino a pochi anni fa.io spero vivamente che questo sia l'inizio della riscossa dei benzina e motori cosi sono esempi da seguire, piacere per chi li guida e vanto per l'industria motoristica italiana. a mio modestissimo e personalissimo parere il 1.4 t-jet è una piccola rivoluzione che farà molto successo e spero che la fiat lo adotterà su tutta la sua gamma, croma esclusa ovviamente, perchè credetemi a parlarne sembra retorica ma dopo averlo provato ti rendi conto della qualità, della piacevolezza di guida e soddisfazione che è anche una componente fondamentale per chi guida.e sono molto felice e soddisfatto di ciò che ho comprato.
-
I dati in fase di omolagazione vengono effettuati e registrati in particolari condizioni che difficilmente l'utente finale potrà trovare a fare nella vita pardon strada di tutti i giorni. non sono falsati ma diciamo sono molto favoriti vedi ad esempio peso e consumi su tutti. cmq sia ancora sui consumi non mi esprimo poichè preferisco arrivare a 1000 km e permettere ai vari componenti di rodarsi bene. vi farò sapere
-
Solo sulla versione active ma sinceramente fino ad ora nessuna bravo che ho visto in giro era sprovvista dei cerchi in lega. l'unica cosa positiva di questa dotazione è che almeno hai di serie la ruota di scorta invece del kit fix e....forse se sei fortunato....go!!!! eheheheh
-
grazie dei complimenti futuro collega scusa il ritardo ma non avevo letto bene. quando saremo di più in zone vicine sarebbe bello organizzare un raduno con le nostre cicitte
-
assolutamente io credevo adesso ecco sti bei cerchi sicuro che sento ogni pietruzza. ovvio nn sono una spalla 65 ma l auto è confortevolissima. ma a parole nn si può dire si deve provare credetemi
-
grazie compare esattamente come desideravo si vedesse grazie della dritta. a buon rendere eheheheh
-
ecco 1 fotuzza di oggi purtroppo è sporca e non ho potuto fare il servizio come volevo io ma le posto lo stesso per condividere con voi la mia felicità . purtroppo vedo che vengono piccole ste foto se qualcuno sa come postarle di grandezza naturale mi farebbe un favore non si vede ne si apprezza nulla cosi sigh sigh .......
-
allora il motore sale progressivamente nell'arco dei 6000 giri senza dare nessuna sensazione di calo, assolutamente. io ho provato e provo spesso 1 2 e 3 fino ai 6000 ovviamente senza far entrare il limitatore e posso dirti che la 1 è molto corta se schiacci forte finisce subito vuole la seconda e senti la spinta davvero parecchio anche accellerando in 3 piena.ma il bello è che pure in 4 o 5 in autostrada da tipo 80, 100 pigiando l'accelleratore la turbina sale di giri molto velocemente e non senti nessuno strappo o calo fastidioso. la cosa che senti è la spinta poichè la turbina entra molto bassa come giri e in modo soft guidando normalmente ma appena schiacci con decisione senti di averla sempre pronta. paragone con il m-jet sempre da 150 cv sempre bravo ovviamente. le prestazioni sono li come accelerazione da fermo anzi mi è sembrato quasi meglio. è come avere un motore diesel ma molto più elastico in accelerazione provo le stesse sensazioni di sedere che provai guidando la 159 e quella pesa di più. io posso dirti che a mio parere è un motore del futuro perchè consuma poco se vuoi, è tranquillo se vuoi ma se gli chiedi le prestazioni pure ti regala soddisfazioni e pure parecchie.e al sedile di incolla!certo non sarà la spinta di un AMG o di una M ma per un 1.4 è un ottimo risultato.
-
ciao colleghi!! innanzitutto posterò presto alcune foto fatte oggi (purtroppo l'auto è sporca causa continuo diluvio qui ormai non è messina ma piovarolo!!!), poi rispondo volentieri al prossimo futuro collega bravista che mi ha posto alcune domande. ma volevo farvi partecipe di un attentato che ha subito la mia cicitta: poche ore fa stavo tornando a casa, traffico spaventoso tutti incolonnati su 2 file e una beduina a bordo di una focus sw stringe e mi ribalta lo specchietto guidatore al contrario!!! non vi dico che dolore ho provato e che cosa ho potuto dire!! ma per fortuna ho apprezzato la zona di plastica nera lasciata dalla fiat che ha reso possibile zero danni nemmeno un graffio specchi integro e per fortuna che non han messo le frecce li!! accidenti ai beduini che non hanno idea delle dimensioni delle auto che guidano! tanti begli accidenti a tutti loro
-
non era un suggerimento per non usare le cinture infatti ho premsso brevi spostamente come per esempio il mio cercare parcheggio girando il palazzo a passo d'uomo ovviamente, non vorrei dire ma sono un guidatore abbastanza provetto mi spiace che sia stato inteso in questo senso negativo, cmq sia non è successo niente, ma usare il termine "stronzate" mi pare fuori luogo, premesso che cmq sia ogni essere umano ha il libero arbitrio di seguire o meno le regole senza ovviamente consigliare cose sbagliate o recare danno a terzi.
-
colleghi mi sono accorto di una piccola finezza che non sapevo : quando piove con i tergi anteriori attivati facendo retromarcia si attiva in automatico anche il tergilunotto . ah un piccolo suggerimento anche se credo lo abbiate pensato anche voi. nei brevi spostamenti per evitare il biip noiosissimo delle cinture non allacciate basta inserire nell'attacco uno spiedino di legno quello per le braciole (per chi non fosse messinese bocconcini di carne arrotolati), ovviamente tagliato e il biip per magia scompare
-
sinceramente sono comodi e pure molto ma essendo nemico dei rumori un pò mi spiace perchè l'auto è davvero silenziosa anche ad alte velocità mortificano un pò il confort globale ottimo.
-
Si in effetti al casello mi son reso conto che la megane era la sport e un pò di orgoglio l'ho provato eheheh tenendo presente che il tratto di cui non dico il nome (sai com'è qualcuno delle forze dell'ordine c'è sempre nel forum ) è molto pericoloso e al casello aggrappandomi ai freni ho pensato "fu e non sarà più". cmq sia l'assetto mi manca davvero e in effetti nei curvoni sentire la sensazione di alleggerimento è, diciamo, fastidiosetto per chi ha il piede pesante.
-
ahhhhh dimenticavo spero che nel servizio fotografico che conto di fare domenica ci saranno pure i portatarga ant e post comprati appositamente e le luci anabbaglianti e di posizione whiteshock (o roba simile) simoni racing eheheheh. gia i tappini delle valvole cromati e l'antenna corta nera (consiglio di cambiarla visto i voli che fanno ultimamente con 4 euro stai tranquillo tanto se te la fregano ti incazzi meno. a meno che non avete l'amico autonoleggiatore come me che te le porta aggratis ) li ho messi prima che uscisse dal concessionario....
-
si scusate piccolo lapsus intendevo dire che le luci si accendono con il comando simile a quello della 159 cioè le tre posizioni annegate nel devioluci. pardon
-
Complimenti a te hai scelto un ottimo prodotto poi mi dirai se avevo ragione o meno . per rispondere alle tue domande ti dirò che l'assetto di serie è sempre un mix che punta al confort.sulla sport si vede la differenza di altezza rispetto alle versioni diciamo tranquille. in accellerazione e frenata non avverto grandi spostamenti in giù o in su ma nei curvoni autostradali preferirei delle sospensioni più rigide che facessero coricare meno l'auto. ovviamente a 120km/h - 130km/h non è eccessivo anzi. ma ad andature diciamo non molto cristiane te ne accorgi eccome specie nei cambi di direzione. ma ripeto nulla di pericoloso solo che abituato alla vecchi brava con assetto kart sento la differenza. forse avessi avuto un assetto normale prima non mi avrebbe dato fastidio. infatti vorrei regarlarmi l'assetto a gennaio ma tempo di penalizzare troppo il confort (e credimi con gomme cosi basse e larghe e su strade come quelle da me è favoloso come filtra le asperità). in più avrei problema anche per scendere in officina ( calcola che la sport con le minigonne può toccare sulle rampe quindi occhio!). la frenata è ottima (ti rimando all'esperienza mia al casello) ma quando decelleri dolcemente sembra decellelare poco ma se premi un pò di più si blocca subito e un pò fastidio lo da ma calcola che ancora sono freni da 200km quindi x avere un giudizio più sicuro devo almeno farli lavorare x 500km per assestarsi. il tasto sport cambia un pò il carattere dell'auto ma nulla di strascendentale un pò più di durezza allo sterzo (ma sempre leggero) accellerazione più pronta (credo che aumenti momentaneamente la pressione della turbina) e più consumi certi e dichiarati!! fai conto che la durezza della sport normalmente e come quella di una bravo normale senza city, con lo sport un pelino più duretto e preciso. I confronti che riporto sono fatti con una bravo 1.9 m-jet 120 cv gentilmente offerta dal mio amico della europcar
-
In effetti l'asticella è sicuramente più sicura e non si romperà o si scaricherà come i martinetti. ma vuoi mettere che figata quando son nuovi.apri il cofano e...Zac si alza da solo . Molto F'n'F eheheh
-
grazie compare dei tuoi auguri ricambio sentitamente !!!!!!
-
Come consumi ancora non posso esprimermi perchè ho fatto 40 euro di benzina e dopo 200km sono sotto 2 tacche da metà serbatoio. il CDB mi dice la percorrenza residua che ho in base alla guida andando piano mi diceva 350 km ieri sera ma se accelleri e vai veloce ricalcola il tutto.appena farò mille km farò il pieno e vedrò quanto ci faccio. in città il traffico è molto grande pensa che da lavoro x fare 3 km da ufficio a casa a volte ci sto 30 minuti. autostrada percorro la ME-PA e la ME-CT. sarà meglio della lancia delta ma con i vetri scuri non si vede una mazza eheheheh. se ricordo le retromarce sprint ad angolo che facevo con la brava eheheh
-
eccola la Bravo foto dal balcone per il servizio completo aspetto una bella domenica sui colli della mia città . spero si veda bene
-
Ciao ragazzi rieccomi qui per postare le mie impressioni sulla bravo 1.4 t-jet 150cv dopo una settimana e 200km tra città, autostrada e montagna. Innanzitutto un plauso alla Fiat Cundari Spa di Messina e al sig. Zizza in particolare per la cortesia la professionalità ed il trattamento ricevuto in questo acquisto. Mi hanno omaggiato anche di una bottiglia di Nero D’Avola (sono piccolezze ma fanno cmq piacere), auto consegnata con precisione, pulita a dovere, spiegata molto cortesemente e con dovizia di particolari. Innanzitutto per chi scegli la versione Sport rosso maranello consiglio di rassegnarsi ad avere un auto vistosa ed appariscente che non passa inosservata come le versioni “normali” dello stesso modello. Se la si lascia in strada non sempre è una cosa positiva ma fa piacere vedere gli sguardi della gente quando passi eheheheh. Lascerò le pecche per ultime in una nota finale. 1 ) Qualità esterna : la carrozzeria si presenta perfettamente assemblata nessun disassamento tra gli accoppiamenti di carrozzeria paraurti sportelli molta cura ho notato nell’assemblaggio, verniciatura impeccabile con un leggerissimo effetto buccia d’arancia ormai comune con le nuove vernici. 2) Qualità interna : ottima non c’è molto d’aggiungere un generale senso di solidità percettibile alla vista ma soprattutto al tatto comandi solidi tutti abbastanza agevoli da azionare e trovare dopo un periodo di apprendimento, i devioluci sono quelli della 159, poggiagomito espandibile pozzetto refrigerato per contenere una bottiglia da circa mezzo litro, piccolo portaoggetti a scomparsa sopra di esso rivestito all’interno di vellutino. Sedili davvero perfetti come seduta comodità freschezza e contenimento laterale e molto belli al tatto soprattutto del sedere che ringrazia per tanta attenzione. Volante molto sportivo in pelle con impugnatura sagomata perfettamente cosi come il pomello del cambio. Innesti precisi con qualche piccolo impuntamento nell’uso veloce ma nulla di grave. La sterzo invece in velocità è un po’ leggero da un senso di risposta un po’ artificioso. La situazione migliora un po’ premendo il tasto sport ma ci si può ritrovare a chiudere più del dovuto una curva per la risposta molto leggera del volante. 3) Confort : si viaggia comodi come ho scritto prima. Rumore praticamente assente in città non si percepisce il motore acceso, le buche e sconnessioni vengono filtrate bene nonostante i cerchi da 17 e la spalla 45. il rumore si fa sentire un po’ in accelerazione ma non disturba anzi avrei preferito un rombo più pieno e gratificante. La risposta del turbo è immediata e da una spinta notevole anche in 5 persone. Questo motore ha 2 anime : guidando a filo di gas è come un 1.4 dai consumi contenuti. Ma se vuole la cattiveria la sfodera subito e lasci al palo pure i multijet (provato!!). in autostrada mi sono ritrovato a 180 circa dietro una megane sport che voleva correre ma sinceramente non me ne son reso conto se non al casello dove l’elettronica mi ha aiutato parecchio!!! 4) Audio e Navigazione : impianto completo di sub ed mp3 pulito discreto senza distorsioni non si può pretendere nulla di professionale ma come pulizia e qualità va benissimo per iniziare. Forse con altoparlanti migliori renderebbe di più ma son modifiche da fare più avanti. Il navigatore l’ho provato superficialmente ma non ho testato la precisione mi riprometto di farlo più avanti cosi come il blue and me. I comandi al volante sono precisi comodissimi e facili da memorizzare. Ovviamente i difetti ci sono almeno secondo i miei gusti e vi elenco quelli che ho notato : in primis i cordoncini che tengono il cassetto portaoggetti sono delicatissimi e ne ho staccato uno poi riattaccato. Il posacenere non è utilizzabile per chi fuma come me evitate di fumare o buttate la cenere fuori che è meglio. I deflettori antiturbo sono comodi ma creano fruscii fastidiosi in autostrada tenetelo presente. La cosa più importante : dietro non si vede nulla specie con i vetri scuri come sulla mia versione. Sensori obbligatori e specchietti retrovisori o molto occhio nelle manovre. Il kit gonfia e ripara non mi da sicurezza procurerò una ruota di scorta mi sembra molto più sicuro in caso di foratura. Il cofano motore ha l astina e non i pistoni come sulla stilo. Erano meglio senza dubbio secondo me. Se avete domande critiche commenti non esitate. Dico solo BRAVA FIAT!! Ottima macchina compratela ad occhi chiusi.
-
ciao a tutti. finalmente la mia bravo sport è stata ritirata venerdi 7 dicembre mattina. a breve posterò tutte le mie impressioni dopo 200km e anche le foto se mi dite cortesemente come fare a caricarle. anticipo solo che è ottima! ma come sempre qualche difettuccio c'è....a breve i commenti completi. cmq sia non credevo che un motore cosi (1.4 t-jet 150cv) potesse dare tanto piacere nella guida.
-
sinceramente io amo i colori forti nelle auto. non avevo scelta di colore e son stato fortunato a trovare una bravo come volevo io anzi con + optional del previsto. penso pure che, a parte se si è costretti a prendere un auto pronta, potendo scegliere alla fine il colore rispecchia il proprio animo e carattere. il rosso il nero a mio personalissimo parere son colori come dire aggressivi. forti. conosco tanti amici che non guiderebbero un auto rossa. preferendo colori più delicati o come dico io anonimi. ma sono gusti alla fine senza offesa per nessuno. forse è vero che i colori scelti per il lancio di un auto son quelli a cui poi leghiamo l'immagina stessa dell'auto (ricordo qui da noi il lancio della marea verde berlina e argento la weekend, infatti quella di mio padre è verde) ma sicuramente alla fine son felice di poter guidare il mio mezzo del colore che più mi possa rispecchiare e non stancarmi negli anni.
-
infatti secondo me i colori che più esaltano le linee sono il rosso, il nero e il blu maserati. quando a me han detto la abbiamo rossa non potevo crederci che avrei preso il colore desiderato tanto . ne ho vista una nera qui in giro versione sport come la mia e rendeva parecchio!!!
-
ciao ragazzi. è ufficiale adesso : venerdì mattina mi consegnano la Bravo. ma già domani pomeriggio andrò a vederla in concessionaria. vi posterò le foto sperando di capire come fare. non vedo l'ora capitemi eh eh eh. a presto ciao ciao