Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Roberto22

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Il radiatorista mi ha detto che il radiatore è troppo rovinato e il lavaggio non è possibile, procederà alla sostituzione. Idem per l'elettroventola che ha verificato non funzionante. Speriamo di risolvere perchè con questo ulteriore intervento sono a euro 1000 spesi.
  2. Grazie per il supporto! Ad una prima analisi sembrerebbe da indagare il caso 3. Il termostato dovrebbe funzionare perchè esce aria calda nell'abitacolo (così mi ha detto l'elettrauto). La pompa dell'acqua risulta cambiata da meno di 20000 km e poi dovrebbe perdere sempre e non solo nel traffico (così mi ha detto il meccanico). Adesso l'auto è da un radiatorista che sta verificando il radiatore e la ventola, mi ha riferito che probabilmente la rottura dello scambiatore, adesso sostituito, ha fatto circolare olio nel radiatore che ha lasciato sedimenti ostruendo il passaggio dell'acqua nella serpentina. Ti sembra credibile? E' possibile pulire il radiatore con qualche soluzione senza doverlo sostituire? Grazie.
  3. Ciao a tutti, sto avendo continui problemi con la mia vw new beetle motore 1.9 tdi 90cv, cambio automatico, 210000 km. Premesso che la distribuzione, a quanto mi ha riferito il precedente proprietario, sarebbe stata fatta a 195000 km (il mio meccanico ha confermato che la cinghia è nuova quindi potrebbe essere possibile), ho riscontrato da subito problemi di surriscaldamento. Dopo 40 km di autostrada e un 15 minuti nel traffico si è accesa la spia rossa della temperatura acqua, fumo bianco proveniente dal cofano, la vaschetta liquido raffreddamento fumante e completamente vuota e una pozza d'acqua sporca sotto il veicolo. Ho portato l'auto dal meccanico che ha subito notato come l'acqua della vaschetta fosse sporca di olio pertanto mi ha consigliato di sostituire lo scambiatore. Dopo 2 settimane (ha trovato difficolta con i ricambi poiché l'auto è di importazione) mi ha consegnato la macchina dopo aver sostituito lo scambiatore, fatta la pulizia del circuito, tagliando completo olio filtri ecc. Speravo di aver risolto, ma al primo utilizzo il problema è comparso di nuovo con l'unica differenza che l'acqua che fuoriesce è pulita e priva di olio. Ricapitolando: se il percorso da fare (anche 70-80 km, di più non ho provato) è di autostrada oppure extraurbano senza traffico, l'acqua viene trattenuta nella vaschetta e non si accende la spia rossa temperatura; se invece il percorso è anche breve nel traffico cittadino oppure in salita in montagna, si verifica il problema, qualche volta l'acqua è visibile sotto l'auto, altre volte invece non trovo acqua sulla strada ma la vaschetta è completamente vuota. Volevo aggiungere inoltre che ho verificato il riscaldamento dell'abitacolo risulta funzionate (in merito al termostato e al sensore temperatura, non so se possa essere importante). Ho notato infine che quando l'auto è in ebollizione non gira la ventola piccola posizionata in basso al radiatore (la stessa gira invece quando accendo l'aria condizionata) e non gira neanche l'altra ventola grande. Prima di riportarla al meccanico (del quale ho perso fiducia) vorrei chiedervi supporto su questa problematica. Grazie.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.