Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fovea motori

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Grazie davvero per aver dedicato il tuo tempo a darci il tuo prezioso aiuto! Sì l'omologazione è un panico, stiamo lavorando con un'azienda famosa in campo omologazioni per fare un piano economico serio, e sono dolori...vedremo. Grazie anche per il suggerimento sul powertrain. Attorno ai 250cv, quando dici che "si trovano motori e cambi" cos'hai in mente? Sul design il tuo discorso è chiarissimo. Ci pensiamo un po' su, perché personalmente ci piace il design elegante...ma è questione di gusti. Grazie ancora!
  2. Grazie mille per l'analisi, davvero preziosa. Confermo che l'ispirazione proviene dai garagisti inglesi, macchine leggere e rigide che regalano solo piacere di guida. Sulla leggerezza punteremo sicuramente, data la nostra formazione ed esperienza. In merito al design, crediamo di preferire dei richiami classici, in quanto sull'ultra moderno si sta muovendo la miriade di progetti full electric da millemila cavalli. Grazie ancora per i preziosi suggerimenti!
  3. Grazie per l'opinione, conosco casalinghe con il piede pesantissimo! Stiamo valutando entrambe le strade (omologata o non), e al momento la strada dell'omologazione prospetta dei costi che non sono alla nostra portata, a meno di beccare la cordata giusta di finanziatori. Potremmo partire dalla versione non omologata e poi, se le cose dovessero andare bene e concederci la possibilità finanziaria, effettuare l'extra per omologarla.
  4. Buonasera a tutti! Siamo un gruppo di appassionati delle automobili divertenti, prima ancora che prestazionali. Abbiamo un background aeronautico, ma d apiù di dieci anni lavoriamo attivamente nel campo automotive. Proprio in questa direzione, ci siamo messi in testa di progettare da zero e costruire una piccola serie di vetture ad alte prestazioni, che abbiamo però come obiettivo il piacere di guida attraverso il controllo totale del veicolo. Ecco le caratteristiche che il nostro veicolo dovrà avere: Carrozzeria a barchetta, senza parabrezza (si dovrà guidare con il casco) Un motore centrale-posteriore a combustione interna, con potenza di +300CV Cambio manuale ad "H" (non sequenziale) Differenziale meccanico a scorrimento limitato Elettronica ridotta al minimo Ottimizzazione di massa di stampo aeronautico (obiettivo di peso inferiore a 900 kg) Sospensioni indipendenti a doppio triangolo oscillante Uno stile classico italiano In allegato vi proponiamo un paio di immagini della bozza di stile. Ci siamo iscritti ad "autopareri" proprio per questo. Secondo voi: esistono ancora "guidatori" che vogliono avere il controllo della vettura, cambio incluso? credete che ci sia mercato per una vettura che non abbia fronzoli elettronici (niente mega schermo LCD, niente elettronica, niente infotainment, ecc) È un tipo di vettura che vi "stuzzica", o credete che sia qualcosa di obsoleto o magari già visto? A parte le domande qui sopra, accettiamo di buon grado ogni tipo di consiglio! Grazie a tutti, e a presto.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.