Buongiorno a tutti. Ho seguito con interesse questa vecchissima discussione che tuttavia è ancora attuale per chi come me ha un vecchio diesel e non se ne vuole sbarazzare.
La domanda è la seguente: avendo aria compressa a disposizione, può produrre un miglioramento significativo l'immissione di aria compressa con un limitatore a 1 bar ?
Il motore è un 4.200 turbo 6 cilindi. La turbina inizia a spingere aria nell'aspirazione dopo i 1800 rpm, ma ovviamente il motore ha un minimo di circa 800 RPM. Ci sono quindi circa 1000 RPM in cui il motore lavora come un aspirato.
L'ipotesi è fare un for nel collettore di aspirazione che porta aria dalla turbina ai 6 cilindri immettendo aria compressa che proviene da un serbatio. Un pressostato chiude una elettrovalvoa di immssiione quando la pressione interna del collettore supera 1 bar, ovvero (teoricamente) quando la turbina inzia a lavorare.
Pareri?