Tutti i contenuti di Ed
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
Esatto...solo lì. Altrimenti a Parigi
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
Per Pirata e a tutti gli altri... mi sono informato presso la boutique c.so Como e al momento è un'esclusiva solo per la zona di Milano e l'auto è acquistabile solo presso il negozio omonimo. L'auto è bicolore al pari delle unique edition ma non sono ancora noti gli allestimenti interni e se saranno degli stessi materiali delle versioni speciali. I prezzi non li conosco ma se volete, prendendo appuntamento presso il negozio, potete farvi fare un preventivo. L'unica cosa certa è che l'auto esce bicolore direttamente dalla fabbrica e non viene modificata a posteriori: questo mi fa dedurre che non si tratta di un'operazione di immagine temporanea e improvvisata ma probabilmente di qualcosa che preclude intenzioni di inserimento a catalogo. Perciò, non è noto se la cosa verrà estesa a livello nazionale o sarà solamente in serie limitata e solo per Milano. ciao
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
ok, se potresti darmi riferimenti te ne sarei grato non potendo passare per c.so como. Magari potresti mandarmi un pm. grazie
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
A me invece è venuto un tonfo al cuore visto che domani pomeriggio sarei passato in conce per ordinarla!
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
A mio parere all'inizio sarà solo nelle boutique lancia poi a listino
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
Ricordi le versioni speciali terra, fuoco acqua etc? Ricordi anche che avevano tetto e montanti (quelli principali) di colore contrasto con la carrozzeria...ebbene, i montanti di cui temo parli il cavaliere non sono la stessa cosa: sono i montanti laterali (quelli lato finestrino) che sono in colore nero con disegni a contrasto e quindi nulla a che vedere con il bicolore delle y delle veline. Mi sono spiegato?
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
Betha, fatti un giro prima sul sito di c.so como nel car configurator .... può darsi che sia in errore ma i montanti di cui parla cavaliere non sono la stessa cosa di quelli proposti sul sito.
-
ypsilon bicolore da oggi per tutti..o quasi
Cavaliere, puoi essere più preciso? Te lo chiedo perchè nel car conf di corso como c'è sì l'opzione di personalizzazione del montate (laterale) con un disegno ma non il colore. E poi perchè solo in c.so como?
-
Novità su 1.3 mjtd 90 cv
Giusto per vs info e per rispondere al fantomatico interrogativo <<quando esce il 1.3 mjt 90cv>>... ... c'è un post di Sporting nella sezione "Scoop" dove c'è la risposta.
-
300km con Ypsilon 1,3 mjtd DFN
Cosa vuoi dire quando dici che senti il Clack delle cambiate ma dentro non senti nulla?
-
Novità su 1.3 mjtd 90 cv
E permettetemi di aggiungere: è una delusione che Fiat, nel caso specifico lancia, non fornisca una rosa di motorizzazioni più ampia. Non è possibile che ypsilon disponga di 4 benzina e 1 diesel. Solo uno!
-
Novità su 1.3 mjtd 90 cv
Beh, effettivamente se c'è un motivo per il quale ho aspettatto fino ad ora per ordinare la ypsilon è perchè speravo nella presentazione del mjt 90cv qui a Giugno. Evidentemente non è nelle intenzioni di Fiat presentarlo nel 2004 (nemmeno sulla musa) perchè temo che lo vedremo solo a partire dalla nuova punto. Vorrà dire che mi accontenetrò del 70cv.
-
Multijet 1910cc per tutti, tranne che Lancia!
Si parla di ypsilon hf, ma la versione mjt 1.3 85-90cv dove è finita?
-
Punto mjet90cv?
Anch'io avevo sentito di Maggio/Giugno 2004 però...se ne parlava se nn ricordo male a Settembre 2003 o ancor prima. Cmq andando a fiuto non penso che la vedremo prima sulle lancia e poi sulle fiat, vuoi perchè il motore "lo fa la fiat", vuoi perchè ci si sta spingendo sempre più verso il "prima produco e progetto su base fiat, poi se ho i soldi investo su lancia"....
-
Motori mjt fiat/lancia
Grazie di aver postato il link. Dal testo mi semvra di capire che il 90 cv non lo vedremo prima della nuova punto. O dico una c*****a?
-
Motori mjt fiat/lancia
Qualcuno può postare un link o lo scanner dell'articolo di Morchio? AlVolante l'ho già cestinato se è per quello.
-
Motori mjt fiat/lancia
Su "alVolante" dicono che viene presentata a Dicembre ... difatti sembrava anche a me che il lancio fosse per settembre. Verificherò su altre fonti.
-
Motori mjt fiat/lancia
Beh, speriamo che non si rimandi fino al lancio della musa (dicembre!!!!) oopure della nuova punto che se non erro sarà l'anno prossimo. Relativamente il discorso multiair anche secondo me c'è stato un problema d'interpretazione del testo o da parte di chi ha poi riportato sui giornali la notizia. ciao
-
Motori mjt fiat/lancia
Ma a Maggio/Giugno non dovevano essere presentati i nuovi motori 1.3 mjt 85-90cv per Punto e Ypsilon ??? Nessuno ne sa qualcosa?
-
TEST Lancia Ypsilon 1.4 DFN
Proverò presso un altro concessionario...spero di trovare la versione MJt DFN. PS: Mi spiace aver surriscaldato i cuori lancisti (o "italianisti" ?) di qualcuno ma non sapevo come altro tradurre le mie impressioni di guida. Dimenticavo: se non mi ha convinto particolarmente il cambio "in salita" devo dire invece che mi ha entusiasmato in scalata. Ciao
-
TEST Lancia Ypsilon 1.4 DFN
Mi dici dove ho mai scritto -"Preferisco il cambio della mia clk" -"Il cambio dfn è una delusione che ha problemi......." ???????????? Per rinfrescarti la memoria ti riporto i miei 3 post Post 1 Sabato ho avuto modo di provare il tanto atteso cambio dfn sulla 1.4 e devo dire che (per me) è stata proprio una mezza delusione!!!premetto che non sono nuovo al cambio automatico, ma questo della y mamma mia: tra la prima e la seconda ho avuto l'impressione che "battesse in testa", 2a-3a idem ma più lievemente, e via via verso i regimi più alti l'effetto diminiusce. insomma, mi sarei aspettato una progressione più dolce e credetemi..non dipende da come guido: sia che si parte di scatto sia che si parte lentamente tra la 1a e la 2a è come se con un'auto con cambio normale mollassi di botta la frizione o per descriverlo con altre parole scendesse di colpo di giri. avendo esperienze con l'automatico mi sarei aspettato davvero qualcosa di diverso oppure devo assumere che tutte le piccole con cambio aut sono così e che alla fine è solo questione d'abitudine? Lasciamo stare. Post 2 Caro Vegeta, vorrei sottolineare che non sono qui a voler screditare l'immagine del marchio Lancia dicendo che l'auto in questione è una carretta o il cambio è in insuccesso. Ho aspettato fino ad ora prima di acquistare questa auto perchè proprio la volevo con il tanto decantato cambio DFN ma che ad un prima prova di guida non mi ha dato la soddisfazione che tanto mi spettavo (posseggo una clk con automatico). La mia è solo un'opinione, liberamente contestabile ma è solo un'opinione. Poi ognuno è libero di pensarla come crede. Post 3 Non capisco questa caccia alle streghe! Essendo abituato al cambio della CLK ho semplicemente trovato diverso il comportamento del DFN. L'auto che ho provato era un'auto in dotazione al concessionario e che utilizza il titolare. Comunque mi farò un giro presso un'altro conce sperando di trovare la versione mjt dfn che è quella che voglio comprare. Mi spiace caro Vegeta che tu pensi che voglia denigrare l'auto. Ti ripeto la mia è solo una valutazione personale che rimane confinata a se stessa ma che se resta tale anche con altre prove vorrà dire che piuttosto opterò per la manuale. Mai sentito parlare di libertà d'opinione? La versione che vorrei acquistare è: mjt platino pack glamour 3 (met.+cerchi in lega 16) (rosso) comandi radio sul volante e poi se cambierò idea sul dfn, la versione sarà dfn. Ma li leggi i post? Inoltre ti ho ripetuto che è solo una opinione personale. Capisci l'italiano? Questo sito si chiama www.autopareri.com. AUTOPARERI Non si chiama AutopareriSoloVegetaHaSempreRagione. Se ce l'hai con il mondo o quelli che tu chiami Esterofili/troll o se semplicemente vuoi DIFFAMARE qualcuno vai su altri forum che conosci bene ma non prenderterla con chi come me comprerebbe un'auto così riuscita nel suo segmento come la ypsilon. La mia prima auto è stata proprio una y e mi sono trovato benissimo! Pensavo che questo forum fosse serio. Evidentemente mi sbagliavo. Saluti a tutti.
-
TEST Lancia Ypsilon 1.4 DFN
Non capisco questa caccia alle streghe! Essendo abituato al cambio della CLK ho semplicemente trovato diverso il comportamento del DFN. L'auto che ho provato era un'auto in dotazione al concessionario e che utilizza il titolare. Comunque mi farò un giro presso un'altro conce sperando di trovare la versione mjt dfn che è quella che voglio comprare. Mi spiace caro Vegeta che tu pensi che voglia denigrare l'auto. Ti ripeto la mia è solo una valutazione personale che rimane confinata a se stessa ma che se resta tale anche con altre prove vorrà dire che piuttosto opterò per la manuale. Mai sentito parlare di libertà d'opinione? La versione che vorrei acquistare è: mjt platino pack glamour 3 (met.+cerchi in lega 16) (rosso) comandi radio sul volante e poi se cambierò idea sul dfn, la versione sarà dfn.
-
TEST Lancia Ypsilon 1.4 DFN
Caro Vegeta, vorrei sottolineare che non sono qui a voler screditare l'immagine del marchio Lancia dicendo che l'auto in questione è una carretta o il cambio è in insuccesso. Ho aspettato fino ad ora prima di acquistare questa auto perchè proprio la volevo con il tanto decantato cambio DFN ma che ad un prima prova di guida non mi ha dato la soddisfazione che tanto mi spettavo (posseggo una clk con automatico). La mia è solo un'opinione, liberamente contestabile ma è solo un'opinione. Poi ognuno è libero di pensarla come crede. Ciao
-
TEST Lancia Ypsilon 1.4 DFN
Sabato ho avuto modo di provare il tanto atteso cambio dfn sulla 1.4 e devo dire che (per me) è stata proprio una mezza delusione!!!premetto che non sono nuovo al cambio automatico, ma questo della y mamma mia: tra la prima e la seconda ho avuto l'impressione che "battesse in testa", 2a-3a idem ma più lievemente, e via via verso i regimi più alti l'effetto diminiusce. insomma, mi sarei aspettato una progressione più dolce e credetemi..non dipende da come guido: sia che si parte di scatto sia che si parte lentamente tra la 1a e la 2a è come se con un'auto con cambio normale mollassi di botta la frizione o per descriverlo con altre parole scendesse di colpo di giri. avendo esperienze con l'automatico mi sarei aspettato davvero qualcosa di diverso oppure devo assumere che tutte le piccole con cambio aut sono così e che alla fine è solo questione d'abitudine? Lasciamo stare. ciao
-
Prossimi motori mjt Ypsilon
Praticamnete quando Musa verrà presentata ufficialmente sul mercato...o mi sbaglio?