Vai al contenuto

Ninni12

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    43
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ninni12

  1. Grazie per la tua risposta.. Il mio timore che le macchie vengono dal prodotto e non dal calcare. Proverò anche io il fai da te altrimenti da come ho sentito sono costretto a lucidarla, oppure provare un lavaggio decontaminate. Purtroppo pensavo pure io che fosse un prodotto innocuo. Spero di risolvere
  2. Ok grazie proverò... Ho solo il timore di aver creato un casino. Forse era meglio non utilizzare il prodotto e usare solo acqua e sapone. Più che altro noto che le macchie sono diverse tra loro, sui vetri dure e in rilievo mentre sulla carrozzeria lisce, è questo che mi fa strano. Spero che non ho intaccato la vernice
  3. Ho provato a lavarla ieri ma niente... Sui cristalli ci sono macchie dure e in rilievo che solo grattando molto si tolgono parzialmente,mentre sulla carrozzeria ci sono questi aloni però lisci. Spero che sia solo calcare. Ma le macchie sulla carrozzeria possono essere magari il trasparente che si è tolto? Io ho letto che in casi di calcare bisogna lucidare l auto. Con lo spray togli resina mi sa che ho fatto più danni che altro
  4. Ciao a tutti qualche giorno fa ho parcheggiato l auto sotto un pino e mi si è riempita di resina, allora ho acquistato uno spray sciogli resina ma adesso mi sono accorto che sia I vetri che la carrozzeria è piena di macchie bianche o aloni che non si tolgono con il lavaggio... La mia paura è che il prodotto utilizzato mi ha corroso la vernice, anche perché non ho seguito alla lettera tutta la procedura consigliata... La procedura era quella di spruzzare sui vetri e carrozzeria lasciare agire e poi rimuovere con un panno e in caso risciacquare.. Io invece ho solo spruzzato il prodotto ho aspettato un po' e poi ho risciaquato.. Poi non ho asciugato l auto. Avete esperienze simili? Fatemi sapere grazie
  5. Non sentite anche voi un rumore strano?
  6. VID_20250316_150925.mp4 Ciao ragazzi secondo voi questo motore gira bene?
  7. Ok grazie non ho molta manualità ma se vado da un carrozziere?
  8. Buongiorno vi inoltro i graffi che ho cofano.diremi per favore se c'è il rischio di ruggine e cosa potrei fare. Se ci passo con l unghia sento lo scalino. Grazie
  9. Grazie però purtroppo abito lontano a Roma.. C'è il rischio che mi fa ruggine?
  10. Buonasera purtroppo oggi mi sono accorto che sul cofano della mia auto ci sono graffi profondi per capire meglio passando l unghia si sente lo scalino... Ora la macchina è nuova e sempre custodita in garage in comune.. Il colore è un rosso metallizzato quanto mi costerebbe dal carrozzerie far riverniciare il cofano? C'è il rischio che mi fa la ruggine?
  11. Buongiorno ragazzi ho un po di novità... A rodaggio finito la situazione non è cambiata... Addirittura la altro giorno ho avvertito una bella grattata. Ho preso appuntamento con la concessionaria per capire che problema c'è...
  12. Si era al minimo ero fermo , non ho sentito rumori particolari
  13. Ciao l altro giorno a motore acceso per sbaglio ho girato la chiave come per mettere in moto... Ora avevo letto sul manuale di istruzioni che ce il rischio di danneggiare il motorino di avviamento... L ho utilizzata poi altri giorni e non sembra aver danneggiato nulla... Secondo voi?
  14. Grazie mille per la tua risposta.. Ci sono altri componenti che si possono usurare?
  15. Ok grazie no non è biomassa.. È mono massa quindi è più resistente giusto? Oltre al volano ci sono altre usare che devo tener conto?
  16. Grazie ragazzi per le risposte... Ma quindi se la mia ragazza qualche volta fa spegnere l auto ce il rischio di rovinare qualcosa? Ok grazie per le risposte ragazzi ma se la mia ragazza fa spegnere nella pratica l auto ce il rischio di rovinare qualcosa?
  17. C'è qualcuno che puoi aiutarmi plese🥲
  18. Buongiorno ho bisogno di un vostro parere, ho una macchina nuova e da qualche giorno la sto utilizzando con la mia ragazza per fargli fare pratica visto che spero tra poco dovrà conseguire la patente. Guida abbastanza bene solo in salita ha problemi nel dosare il pedale dell acceleratore e ogni tanto fa spegnere la macchina in partenza... Io invece sono l opposto ho il piede più pesante e di conseguenza parto sempre intorno ai 3000 giri... Avete qualche Consiglio per evitare questi spegnimenti in partenza? È meglio per preservare la meccanica il piede pesante oppure il contrario? Con questi spegnimenti ce il rischio di danneggiare qualcosa?
  19. Si aspettiamo... Mi hanno detto ancora di fare almeno altri 2/300km e me lo fa soprattutto a freddo
  20. Non ci sono rumori quando inserisco la marcia.. Alcune volte si impunta e sono costretto a tornare in folle e poi riprovare, altre volte entra subito ma devo fare un po di pressione per inserirla
  21. Ho sentito la concessionaria e mi hanno detto di aspettare la fine del rodaggio in caso se continua così la devo riportare... Ma quando mi succede che si impunta il cambio per non danneggiare l auto cosa mi consigli di fare? C'è il rischio di danneggiare qualcosa se inserisco la marcia con un po di forza?
  22. Si ok grazie farò così... Si la premo tutta
  23. L auto ha 800 km è una Mitsubishi space star non ho ancora segnalato alla concessionaria... L ho presa nuova un paio di mesi fa... Ma nel forzare con il cambio per far entrare la marcia non c'è il rischio di danneggiare qualcosa?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.