Vai al contenuto

damar3

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    446
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da damar3

  1. 2 ore fa, stev66 scrive:

    Si. 

    Elettrica con pacco batterie da 55 kWh e motore da 155 cv. 

    MHEV con motore termico 100 e 136 cv

    Si vocifera di un elettrica HF con lo stesso pacco batterie e motore da 240 cv. 

    Grazie. Quindi nessuna con motore solo termico.

  2. 1 minuto fa, Puntor89 scrive:

    Un mio conoscente si è innamorato della Giulia Quadrifoglio e nonostante qualche perplessità sul gruppozzo frutto delle classiche dicerie ha telefonato al concessionario ufficiale FCA di Genova per prenotare un test drive ed eventualmente valutare anche l'acquisto della macchina e loro gli hanno dato appuntamento per martedì 9 settembre al pomeriggio.

    Martedì si reca presso il concessionario per effettuare il test drive ma appena arrivato scopre che la macchina NON c'è e che se vuole gli fanno vedere una dimostrazione al computer.

    Ovviamente lui si è molto incazzato e se n'è andato avendo una conferma di quelle che forse non sono solo dicerie...

    La mia domanda è: può  servire a qualcosa scrivere ad Alfa Romeo per raccontagli quello che è successo?

    Sicuramente. Sono comportamenti assurdi.

  3. 23 minuti fa, fastfreddy scrive:

     

     

    secondo te perché ho comprato un'auto di 15 anni? ?  ...qualità sempre al ribasso, motori sempre più piccoli, marketing che detta legge ...il mercato dell'auto è diventato una presa in giro, con poche eccezioni 

    Che auto hai preso?

  4. 1 ora fa, ciciuporchittu scrive:

    Non mi sembra che gli altri costruttori specialmente tedeschi regalino le cose o ti diano una vettura soddisfacente in versione basica se non in quei dettagli acchiappa polli. .. Forse la vettura che prenderei in considerazione in alternativa alla Giulia è una Mazda 6 che trovo molto riuscita anche in ottica di dotazioni 

    I tedeschi non lo fanno ma tu facendolo potevi proporti allo stesso listino ma offrendo una dotazione molto migliore. 

  5. Aggiornare l'infotainment di bordo è stata una cosa giusta e doverosa, semmai tardiva. Peccato non sia possibile un aggiornamento a pagamento per chi ha già la Giulia. Quello che trovo invece poco giusto è non mettere di serie i bixeno da 35W con AFS. Puoi anche far partire la macchina da 40k come prezzo di listino ma devi darle secondo me una configurazione "accettabile" per una berlina premium che vuole inserirsi nelle vendite delle tedesche.

  6. Stelvio e Giulia stanno svolgendo a mio avviso bene il loro ruolo. Non si può pensare di entrare in un segmento dove i tedeschi dominano e di raggiungere subito risultati importanti di vendita. Le auto ci sono e sono apprezzate. Ora vanno aggiornare, poi vanon rifatte... la Giulia deve esistere oggi così come tra 10 anni. Al pari della Serie 3. Idem per Stelvio. E la gamma va allargata quindi ottimo aggiungere Tonale... meglio ancora se aggiungono altre auto.

    • Mi Piace 6
    • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
    • Grazie! 1
  7. 3 ore fa, boygrunge scrive:

    ciao, se non la vedi in lista non prenderlo, a meno che tu non possa poi fare un reso... per questioni di conformazione interna/lunghezza cinture/posizione frustino allaccia cinture non è  detto che tutti i seggiolini vadano bene.

     

    Ho chiesto sia ad Inglesina che a Cybex. Cybex mi ha risposto che dato che possiedo una vettura i-Size e il seggiolino scelto è un seggiolino i-Size, l'approvazione sulla compatibilità dell'auto da parte dei produttori dei seggiolini per bambini non è necessaria. Tutti i seggiolini i-Size sono compatibili con le auto i-Size.

  8. Buongiorno,

    volevo farvi una domanda sui seggiolini auto. Sto guardando un modello dell'Inglesina (Keplero) e nella lista di compatibilità non compare la Giulia. Non riesco a capire se si tratta di un errore o se c'è veramente un problema a montarlo. La Giulia dovrebbe essere compatibile con i seggiolini i-Size. Qualcuno ha esperienze in merito?

    Grazie.

  9. 4 ore fa, effecube scrive:

     

    Mi trovi perfettamente d'accordo. Sotto questo punto di vista secondo me è molto meglio anche un sygic usato con car play delle mappe di google/apple/waze

     

    La grafica del navigatore nativo è migliore anche secondo me ma le informazioni sul traffico che da Maps sono imbattibili.

  10. L'unica nota dolente è il sistema di infotainment, specie per chi l'ha presa come me nel 2016 dove non era possibile avere Android Auto.

     

    Per il resto auto fantastica e sono felice di godermela ogni giorno.

  11. 2 ore fa, Nico87 scrive:

     

    Si esatto, è quello. Due telefoni connessi contemporaneamente, in cui si possono fare e ricevere chiamate di entrambi. Forse in azienda si sono abituati troppo bene col discover media VW della Golf Business, se anche BMW non lo fa.


    In realtà no, a meno di non avere la reperibilità, qui dopo le 18 e nel week end, i telefoni aziendali sono spenti, lusso che con telefono unico non potresti permetterti.

     

    BMW non lo fa di serie ma consente di avere questa funzionalità come optional a pagamento.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.