Vai al contenuto

Grinta

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    580
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Grinta

  1. Orson: Ho visitato il Museo del Petrolio di Stavanger e lì ho in effetti notato una certa attenzione alle ricadute ambientali del petrolio ma anche dati discordanti dai tuoi... Sembra infatti dalle loro ricerche che potranno continuare a pompare oro nero ai ritmi attuali per almeno altri 80-90 anni... Sul fatto che guadagnino molto di più di noi è sicuro: più di un terzo dei cittadini norvegesi è un dipendente statale e il loro potere di acquisto è almeno il doppio di quello italiano... Per fare un esempio: un pescivendolo italiano studente e lavoratore estivo al mercato del pesce di Bergen guadagna più di 2000 euro al mese nette... Non so se mi spiego... Hanno l'IVA al 24% ma sono molto più ricchi di noi e si possono permettere macchinoni americani nonostante il caro-benzina come nessun altro in Europa... La loro fortuna comunque è stata sicuramente la svolta petrolifera degli anni Settanta e sicuramente anche la loro efficienza nel redistribuire la ricchezza in modo molto uniforme (e qui le tasse altissime hanno avuto sicuramente la loro parte). Da noi il debito pubblico continua la sua inesorabile avanzata essenzialmente perché come nazione abbiamo consumato molto più di quello che a livello di risorse realmente avevamo e adesso ci ritroviamo pieni di debiti, semplice. La realtà è che l'Italia ha fatto come un maratoneta poco allenato che ha bruciato molte risorse all'inizio della gara per rimanere tra i primi 7 (G7) e poi, arrivato neanche ad un decimo della competizione, comincia ad avere il fiato corto e a vedersi superare dagli altri corridori che avevano saputo dosare meglio le loro forze... Prima di ritornare ad un vero equilibrio economico, dovremo perdere ancora parecchie posizioni e forse, quando saremo tra i G30 - G40, allora inizieremo a recuperare qualche posizione ma solo con una onesta gestione della "Cosa Pubblica"... Abbiamo fatto debiti e ora stiamo iniziando a doverli pagare sul serio, con recessione, diminuzione di competitività, calo degli investimenti, sfiducia dei mercati... L'Italietta sta iniziando a mostrare quello che veramente è sempre stata: un "gigante" orgoglioso e tronfio ma con i piedi di argilla...
  2. A mio avviso è sempilcemente ridicolo e anacronistico continuare a vederle come tante aggiunte separate e a chiamarle "accise"... chiamiamola semplicemente "imposta unica sui carburanti", almeno per onestà intellettuale... Sapete che il Belgio restituirà 75 Euro a ogni cittadino perché a causa degli aumenti del petrolio ha incassato di più del previsto? Pensate che il nostro "onesto" Governo farà lo stesso? Secondo me è più facile che si riducano volontariamente lo stipendio i parlamentari... Che schifo!
  3. Allora sarebbe secondo voi possibile installare un impianto after-market per alimentarlo anche a metano?
  4. Anch'io sono appena tornato dalla Norvegia e ho trovato carissima la benzina (tant'è che Oslo figura al secondo posto per "caroprezzi"). E mi ha stupito molto dato che la Norvegia ha un PIL composto in gran parte dall'estrazione petrolifera (circa un terzo). Ed è una nazione oltre che autosufficiente per i consumi interni, anche grande esportatrice, soprattutto in Gran Bretagna di petrolio grezzo... Peccato che sebbene abbiano l'IVA al 24% abbiano un potere di acquisto più del doppio di noi italiani e infatti in giro si vedono ovunque macchine, SUV e PickUp americani nuovi di zecca...
  5. Ho fatto una piccola ricerca... Adesso qualcuno mi spieghi perché l'Italia figura al terzo posto al mondo per prezzo della benzina... considerato che abbiamo anche un'altra tassa sugli altri beni e cioé l'IVA, al 20%... Quali sono stati gli eventi storici che ci hanno portato a questo punto? Perché i carburanti da autotrazione sono stati così presi di mira da noi? E pensare che gli americani stanno piangendo lacrime amarissime per qualche centesimo di pìù da pagare alla pompa a causa di Katrina quando pagano praticamente solo un terzo di noi per la benzina: 0.47€ al litro al cambio di oggi (1$ = 0,82€)... Quando vengono in Italia e vogliono noleggiare un'auto, magari una bella grande, come sono abituati da loro, mi chiedo cosa pensino... Magari però si fanno un'idea più precisa del perché le macchine più diffuse da noi sono le piccole (e ridicole per loro) utilitarie segmento B. Nota: i prezzi qui sotto riportati sono aggiornati a Marzo 2005. Price in USD Regular/Gallon NetherlandsAmsterdam$6.48 NorwayOslo$6.27 ItalyMilan$5.96 DenmarkCopenhagen$5.93 BelgiumBrussels$5.91 SwedenStockholm$5.80 UnitedKingdomLondon$5.79 GermanyFrankfurt$5.57 FranceParis$5.54 PortugalLisbon$5.35 HungaryBudapest$4.94 Luxembourg$4.82 CroatiaZagreb$4.81 IrelandDublin$4.78 SwitzerlandGeneva$4.74 SpainMadrid$4.55 JapanTokyo$4.24 CzechRepublicPrague$4.19 RomaniaBucharest$4.09 Andorra$4.08 EstoniaTallinn$3.62 BulgariaSofia$3.52 BrazilBrasilia$3.12 CubaHavana$3.03 TaiwanTaipei$2.84 LebanonBeirut$2.63 South AfricaJohannesburg$2.62 USA,Los Angeles$2.61 NicaraguaManagua$2.61 PanamaPanama City$2.19 RussiaMoscow$2.10 Puerto RicoSan Juan$1.74 Saudi ArabiaRiyadh$0.91 KuwaitKuwaitCity$0.78 EgyptCairo$0.65NigeriaLagos$0.38 VenezuelaCaracas$0.12 Source: air-inc.com
  6. Grazie Taurus! Dunque su un X5 3.0i, sarebbe in teoria possibile montare after-market un impianto a metano a iniezione, giusto? Non dovrebbero esserci problemi... A parte il vano bagagli pieno di bombole per garantire un'autonomia di almeno 200-250 Km. Vero?
  7. Grinta

    Domanda su un propulsore BMW...

    Qualcuno dei più esperti, sa dirmi se il motore della BMW X5 3.0i è un motore a benzina a iniezione diretta?
  8. Qualcuno dei più esperti, sa dirmi se il motore della BMW X5 3.0i è un motore a benzina a iniezione diretta?
  9. Le tue "simpatiche" osservazioni sulla mia professionalità non mi offendono: mi scivolano via come il vento tra le dita... caro Taurus non mi tiri dentro le tue sterili discussioni polemiche maniaco ossessive. Se i due giriporta non sono identici (e questo lo scopriremo molto presto) sicuramente si assomigliano tantissimo, anche un cieco lo confermerebbe... Che ti piaccia o meno. E non mi si venga a dire che non si risparmierebbe poi molto ad averli uguali... Perché allora ad esempio Saab 9000, Thema e Croma avevano lo stesso identico giro porta? Forse solo per risparmiare sui vetri? Cosa che comunque, visti i volumi, non mi sembrerebbe comunque cosa da poco... Andiamo!
  10. Senza polemica... Ma visto che anche senza avere il giroporte in comune le portiere dei due modelli si assomigliano innegabilmente così tanto, a questo punto GM e FIAT hanno perso una stupenda occasione di risparmiare milioni di Euro con una vera sinergia e producendole davvero in comune, NON VI PARE ???
  11. Qualche nuova foto della bella italiana... scusate se c'erano già.
  12. Francamente Taurus, Se Non Hanno Lo Stesso Giro Porta Come Tu Affermi, Visto Che Adottano Entrambi La Soluzione Del Terzo Finestrino E Dello Specchietto Sulla Lamiera, Gm E Fiat Hanno Perso Una Splendida Occasione Di Risparmiare Parecchi Soldi, Visto Che Le Portiere Si Assomigliano Comunque In Modo Imbarazzante...
  13. Presto lo sapremo con certezza ma se la tua fonte è la stessa che ti diede le misure del passo della 159... Scherzo Taurus, non te la prendere... Sono un matacchione... Comunque non capisco dove stia il problema se anche abbiano lo stesso giro porta... Anche Thema e Saab avevano lo stesso giro porta, persino le stesse maniglie (mentre pare che almeno queste tra Punto e Corsa si differenzino, anche perché basta poco modificare gli stampi per questo dettaglio di lamierato) eppure nessuno si scandalizzò ed entrambi vendettero benissimo nei loro mercati.
  14. Il "taglio porta" sembra diverso perché nella foto della Punto l'immagine è deformata da un obiettivo grandangolare che esalta la fuga prospettica mentre quella dello spyshot di Corsa è fatta ovviamente con un obiettivo tele che invece tende a raddrizzare le linee curve... Me ne intendo parecchio di fotografia: è il mio mestiere. Tutto ciò che rimane lontano dall'obiettivo in quella scattata con il grandangolo, risulta più piccolo: quindi sia la distanza tra portiera e arco ruota anteriore sia le dimensioni delle ruote anteriori rispetto a quelle posteriori... come puoi ben notare invece nella foto della Corsa le ruote anteriori e posteriori sono praticamente di dimensioni identiche.
  15. Andiamo ragazzi... Il giro porta è identico alla Punto è più che evidente. Comunque è ovvio che la Opel e la Punto saranno quasi identiche... Hanno parti di meccanica e carrozzeria in gran parte UGUALI. Rimane il fatto che Opel/Wauxhall ha un'immagine non molto superiore a Fiat, anche all'estero per cui forse uscendo oltretutto un anno prima, l'italiana ne venderà qualcuna in più. CHE NE PENSATE DELLA POSSIBILITA' DI AVERE LA PUNTO CON LA BANDIERA VERNICIATA SUL TETTO, O LA FOTO DELLA FIDANZATA SULLA PORTIERA COME HA ANTICIPATO LAPO? Io penso che la bandiera troverà qualche fan ma sembrerà la classica tamarrata di chi non può permettersi una Mini... Mentre sulla foto... Quanti ci metteranno davvero un'immagine sulla portiera? Mi pare anche questa una boiata da tuning all'ammatriciana e super-tamarri... Discutibile.
  16. Avete letto che Lapo ha dichiarato pubblicamente che la nuova Grande Punto potrà essere personalizzata al massimo ad esempio con una bandiera verniciata sul tetto, stile Mini, e persino con una fotografia sulla portiera? (FONTE: "LA STAMPA").
  17. Questo logo sarà il tormentone dell'estate pubblicitaria... Chissà se useranno anche all'estero questo cosiddetto "marketing virale"... Si chiama così vero? Altri esempi di questo genere? La (all'epoca) misteriosa scritta "FOZZA ITAIA" con dei bimbi che ridevano felici su migliaia di cartelloni pubblicitari alcuni mesi prima che "scendesse in campo" il nostro "simpatico" Presidente... Tra le campagne teaser e di marketing virali più efficaci che mi ricordo: -the blair witch project -community renault clio A qualcuno vengono in mente altri esempi di questo tipo di comunicazione? COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: PERCHE' il titolo del topic non si può più modificare? Qualche anima buona tra gli admin lo può cambiare in: "Il Logo Punto: "marketing virale?"
  18. Stavo considerando quanto sia ridicolo e prevedibile il "processo di rivelazione al pubblico" di un modello FIAT... Le prime foto sono sempre fatte male e con il grandangolo per fare sembrare il modello molto più brutto di quello che è: Mentre poi le foto ufficiali o successive sono fatte con un tele per ripristinare le proporzioni giuste e fare dire alla gente: "Però, non è per niente male vista "dal vivo..." Il confronto è impietoso e rivela perfettamente quanto parziale sia l'obiettivo fotografico e quanto possa aggiungere o levare all'estetica di un'auto.
  19. Non sono assolutamente d'accordo con te. I fari sono l'elemento PIU' importante nel definire il "carattere" estetico di un'automobile. Questo è incontestabile. Essi vengono inconsciamente percepiti come gli "occhi" di una persona e il frontale viene visto proprio come il "muso" di un animale. Nel definire i frontali ad esempio delle recenti BMW o di 159, il disegno dei fari con "cipiglio" molto arrabbiato ha creato frontali estremamente sportivi e aggressivi che trasmettono immediatamente un senso di rabbia e cattiveria della macchina. Un paio di fari stile "Maggiolino" invece ti danno solo un senso di forte simpatia, perché sono tondi e sporgenti... Anche se poi ci metti dentro un motore da 300CV. Vedrai che la selezione porterà ad avere frontali e fanali sempre più cattivi nelle auto oppure sempre più simpatici laddove si voglia fare leva sulla simpatia, come nella futura 500.
  20. L'auto la trovo gradevole ma personalmente non mi piacciono affatto: 1) Gli specchietti retrovisori esterni in stile Mini che trovo un vero pugno nell'occhio, poiché rovinano davvero la pulizia della fiancata. 2) La giuntura del cofano con il paraurti/calandra... Perché creare quella linea orizzontale che corre per tutta la larghezza del cofano e che è così evidente? Non si poteva camuffare in parte la giuntura scendendo con il cofano ancora un po' fino alla calandra? In questo modo rimanevano soltanto due "filetti" quasi invisibili tra i fari e la calandra. 3) La forma interna dei fari da uno "sguardo" all'auto per nulla aggressivo... Sembrano gli "occhi" di un panda spaventato. 4) Perché diavolo non hanno messo DUE retronebbia e DUE luci retromarcia come sulla prima Punto? Per risparmiare? Oltre ad essere ovviamente meno efficaci, è anche sgradevole esteticamente vedere nel paraurti posteriore una luce bianca e una rossa... Sembra che ti abbiano spaccato uno dei due trasparenti in plastica.
  21. NO CARO... GUARDA BENE TU... LA FAMOSA SCRITTA MISTERIOSA SULLA CALANDRA, ERA ILLEGGIBILE NELLE FOTO FORNITE DA FXTECH, COME PUOI VEDERE DALL'INGRANDIMENTO GIA' POSTATO MI PARE DA TONI... TANTO CHE QUALCUNO HA IPOTIZZATO PERSINO LA SCRITTA "TURBO"... : MENTRE SUL LORO SITO LA PAROLA "MULTIJET" è PERFETTAMENTE LEGGIBILE: http://www.mx5forum.com/attachment.php?attachmentid=10293 QUINDI LA RISOLUZIONE E' REALMENTE MAGGIORE, NON SONO SOLTANTO PIU' GRANDI...
  22. A PROPOSITO DI "ONESTA' "... RINGRAZIO CARRERA4 PER LA TEMPESTIVITA' CON CUI HA GIUSTAMENTE LEVATO LA INFAME MARCHIATURA "AUTOPARERI.COM" DALLE FOTO E HA GIUSTAMENTE CORRETTO IL NOME DELL'AUTORE, PAOLETTO 79. FXTECH DEVE ESSERE PUNITO PER QUESTA COSA CHE GETTA DISCREDITO E INFAMIA SUL NOSTRO FORUM.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.