Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. è anche vero, per stessa ammisisone dei propri dirigenti che amano i sondaggi, che FI attinge parecchi voti tra casalinghe e pochi tra i giovani. che poi tutti hanno stessa dignità di voto, è pacifico.
  2. ...mica tanto. se ho capito bene, il forum tenderebbe a sx (ma dove?) perchè è uno specchio dell'italia acculturata. se ho indovinato, e spero di no, ancora non ci siamo
  3. c'è solo un' "acculturata" di troppo
  4. ecco, così è meglio del sondaggio commento personale: non se ne sentiva proprio il bisogno.
  5. 'mmazza che pessimismo qualche calabro-siculo che dice la sua?
  6. c'è anche chi ha detto: "o fate così o non tornate" cmq, ripropongo un utile schema:
  7. si sa nulla sulle penalità previste su costi e tempi?
  8. guarda che ho quotato il messaggio precedente.
  9. veramente nel programma non c'era scritto di "leggi per sè e per quelli come lui", cosa però fatta con massima priorità, interessante leggere la relazione della cassazione sui risvolti della legge cirielli. e per fortuna che la sicurezza del cittadino era un punto del 'contratto'.gli altri punti del programma andrebbero visti, uno ad uno.
  10. [qualunquistic mode ON] e nel 2011 aspetteremo quelle del 2016 [qualunquistic mode OFF]
  11. la tua firma? è contro il regolamento! come il 90% di quelle del forum.
  12. ??? e tu, porta nomi e cognomi, altrimenti stai zitto!
  13. anche per te valgono le considerazioni fatte per altri:
  14. se fosse stato offensivo, saresti stato warnato ma tuttavia, è melgio non fare battutine sarcastiche e tirare in ballo altri utenti.
  15. a parte, che non condivido, ma devi capire che certi comportamenti non sono che il risultato della frequentazione di certi ambienti e soprattuto il crescere con certe persone: sono esperienza che ti segnano la vita, dalle quali è difficile uscire.
  16. desmo, la finisci di provocare? e soprattuto co sta storia di guarire, ma che sei il clone di neutro?
  17. beh, se fosse andato con uno figo, niente da eccepire. ma alla sua età, fare sesso a pagamento, per giunta con un tipo simile, mi... come dire... mi perplime un pochino.
  18. dopo una breve ricerca ho trovato: IL RINASCIMENTO Nell'Europa meridionale (e particolarmente in Italia e in Spagna) non si usava questo stile, ma erano preferiti dei caratteri più dolci e più simili all'alfabeto romano o carolingio. Anche qui i caratteri tendono tuttavia a divenire più stretti. In Italia nasce il "corsivo", ovvero la scrittura inclinata verso destra. Il corsivo conferisce un senso di grande eleganza ma anche di maggior confidenzialità, e si allontana dalla solennità del maiuscolo romano. La Cancelleria pontificia inviava lettere in questo stile ai vari vescovi e regnanti; questo stile divenne il tipico stile "regale". Dalla parola "cancelleria" deriva il suo nome di "cancelleresco" (usato in Italia) o di "cancery" (usato in Inghilterra). Gli angolosassoni ancor oggi chiamano il corsivo Italic, perchè lo vedevano su queste lettere che venivano dall'Italia. La mala traduzione "italico" è tuttavia da deplorare, in Italiano il corsivo si chiama "corsivo", e chi traduce i libretti di istruzione informatici con la parola "italico" dimostra di non conoscere la lingua in cui traduce... Nella foto sopra, un esempio di stile cancelleresco compitato a Roma nei primi decenni del 1500.Qui sotto, un altro esempio stilato in Venezia nella seconda metà dello stesso secolo. quindi, quello che hai riportato è effettivamente il "corsivo inglese" ma che è solo un tipo di carattere (font) inclinato e quindi in corsivo. http://www.fpettinaroli.it/foto/corsivo1b.jpg mentre per corsivo (erroneamente chiamato italico) s'intende ogni carattere inclinato.
  19. quale polemica, si chiede per conoscere. però scusa se insisto, almeno per i pc, quello che hai scritto: Corsivo Inglese per me è solo la font times scritta senza in modo normale, mentre se scrivi: Corsivo Inglese è la stessa font ma usata con il corsivo o italico, infatti l'icona su word ed anche su questo forum (quando scrivi la risposta) è rappresenta da una C oppure da una I.
  20. che differenza c'è tra corsivi italiano e inglese? che io sappia, per corsivo s'intende sempre l'Italic.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.