Vai al contenuto

Cullinan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    80
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Cullinan

  1. mah, che dire.. non male ma nulla di più.

    la cosa non proprio azzeccatissima è stata fare una linea molto giovanile e sportiva abbinata a degli interni conservatori. quei sedili a fasce verticali sono troppo anni '70 e ci stonano un bel po'. il cruscotto è davvero mediocre..

    i motori sono passabili (anzi, i diesel non sono per niente male), quanto a tecnologia dovrebbe essere ben messa. buono il rapporto qualità prezzo, considerando quanto costa una golf..

    in francia sarà sicuramente un successone, da noi penso che valga il discorso di abarth. cmq sono molto curioso di vedere la versione coupè.

  2. anche a me piacciono molto, e non sono uno a cui le tedesche vanno troppo simpatiche.. tuttavia le trovo tutte molto belle ed eleganti, quasi sensuali nelle loro linee.

    credo che in questo modo il target di bmw si sia allargato, mentre prima erano indirizzate ad un pubblico prevalentemente maturo ora piacciono anche ai giovani.. ovviamente questo potrebbe anche non essere un bene nei termini di prestigio del marchio.

    cmq per quanto mi riguarda il giudizio è senz'altro positivo.. ad eccezione della z4 che sembra tirata fuori da qualche strano incubo di giulio verne. :? :wink:

  3. dopo la delorean, come non citare la Briclkin..

    auto accomunate da molti tratti del design e dallo stesso triste destino :(

    di questa furono prodotti 2854 modelli tra il 1974 e il 1976

    brick1.jpg

    brick2.jpg

    si chiamava bricklin sv1, ossia safety vehicle 1.. nella progettazione infatti la prima prioirtà fu la sicurezza. noterete i paraurti anteriore e posteriore sporgenti, sono stati studiati così perchè in caso di urto rientrano ed assorbono l'impatto.. immagino che spasso parcheggiare con questa auto :)

    altra caratteristica, oltre alle porte ad ala di gabbiano, è la carrozzeria non veniciata ma fatta di uno strato di plastica acrilica colorata incollato sulla lamiera, di modo che in caso di graffi non troppo profondi il colore non vada via 8)

    motore ford 351-windsor V8 5.7l da 175cv

    trasmissione automatica a 3 marce :shock:

    altre informazioni qui http://bricklin.org/

    io l'ho conosciuta tramite internet, qualcuno ne aveva sentito parlare anche dal vivo?

    che ve ne pare?

  4. A proposito di sign e avatar, solo la tua sign è irregolare.

    La massima altezza consentita per le immagini è di 80pixel.

    ok, allora per il momento la tolgo perchè non ho tempo di rifarla, poi stasera provvederò. :wink:

    a proposito, è possibile centrare l'immagine in sign? ho provato con

    ma non va

    :?:
  5. bruttine :?

    il frontale della coupè mi evoca qualcosa di hyundai con quelle bombature sotto i gruppi ottici :shock:

    la fiancata della berlina.. con quel taglio che sembra messo lì per caso, mah..

    come dice robert, credo anch'io che in mercedes non oserebbero una rottura così forte

  6. sì scienze motorie.. fanno lezione nel mio stesso edificio :wink:

    al momento circolo su una punto td, eredità di famiglia, un po' anzianotta ma mi è sempre stata fedele. :)

  7. capisco che in quanto a motore non fosse una bomba, ma come concezione la delorean era sicuramente un'auto affascinante. la carrozzeria fatta da giugiaro è meravigliosa, ha una personalità fortissima.. io la trovo ancora attuale al giorno d'oggi. le porte ad ala di gabbiano, chi avrebbe oggi il coraggio di metterle su un'auto destinata al grande pubblico?

    purtroppo quest'auto fu un ennesimo esempio di come negli states conti poco avere talento e buone idee se stai fuori dal giro delle 3 megaditte. :(

    per farmi perdonare di aver riesumato questo vecchio thread, beccatevi un'inedita ed intrigante delorean restaurata e riverniciata in nero..

    bdmc.jpg

    bdmc2.jpg

    sarà che a me le coupè squadrate degli anni '80 piacciono molto (vedi firma), ma io la trovo stupenda. 8)

    e secondo me non è detto che in futuro le quotazioni calino sempre più, da quanto vedo su internet c'è un mercato dell'usato piuttosto attivo.

    d'altra parte le delorean restaurate con pezzi nuovi vengono rivendute intorno ai 50k$.. mica male :wink:

  8. grazie dell'accoglienza, non mi aspettavo tanto entusiasmo :oops: :wink:

    cosa studi?

    medicina, 2o anno.. purtroppo in zona non ci sono facoltà legate al mondo dell'auto :(

  9. praticamente hanno schiacciato la cmax :shock:

    mah, considerando la concorrenza non è poi malaccio.. bisognerà vederla dal vivo, secondo me sarà meglio che in foto.

    a questo punto credo che quanto a contenuti le francesi passino nettamente in vantaggio nel segmento, considerando anche l'arrivo della innovativa c4.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.