Vai al contenuto

ambertz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ambertz

  1. io i naftoni "sportivi" li aspetto con €5-€6...........;):lol:

    il diesel è un motore "da utilità"...inventarsi ste complicazioni è folle....

    infatti.... i maggiori costruttori di turbo al mondo, già da qualche anno, stanno sviluppando applicazioni turbo benzina che, da stime, dovrebbero inziare soppiantare il TDiesel.... questo però solo nel vecchio continente. dall'altra parte del mondo stanno spingendo per convincere la gente a comprare il diesel turbizzato..... vedi motori della gloriosa VM di cento....

    è così che gira il mondo....!!!:pz

  2. ?????????? Di che motori parli? del 3.2 V6 turbizzato? :confused: Come peso e dimensioni nemmeno paragonabile a un L4 1.8....

    Sull'E5..... FIAT ha la prima segmento C "Euro5 ready".....

    ok ma come mai continuano a spingere sulle versioni turbo jtd euro 4 e non partono con le produzioni dell'euro? nel mio piccolo nel 2008 avrei dovuto fare un componente da 200.000 pcs/year su un 1,4 diesel che poi è crollato 5000 pezzi.... il rump-up è posticipato di un anno...... ammesso che venga poi confermato...

  3. Mi sembra si riferissero alle prove al banco del futuro 1.8 biturbo in configurazione "ultrapotenziato" (sopra i 230 CV).

    E si trattava comunque di prove preliminari sui prototipi, non di qualità del prodotto.

    mezza bufala la storia dei biturbo... in realtà con una sola turbina la zia fiat ha già in mano un motore ( applicazione brera ) che è una bomba.. quello che non capisco è come mai non venga utilizzato anche su altre linee di motori... forse anche questo rientra "euro 5 issue" dove fiat stenta ancora a partire.....:confused:

  4. Cocoon hai perfettamente ragione.... forse chi interviene in questo forum vede le cose da due punti di vista differenti, cliente e fornitore.... anche io vi posso assicurare che per noi "suppliers" del mercato globale non è facile. i tuoi competitor lavorano a 1 euro ora.. clienti a fine anno ti chiedono saving sul fatturato fatto... e tu per sopravivere devi essere comunque performante in termini di qualità.... di delivery... etc ect

  5. ok è la guarnizione della testata ma io mi chiedo come è possibile che dopo anni di assoluta affidabilità per un motore si possaa arrivare a tutto questo. Sono cambiati i fornitori?.....vi è stato un contenimento dei costi con relativa diminuzione della qualità?..

    :b26Saving... Saving... Saving...!!!! ecco cosa si chiede ai fornitori....!!!

    qualità...... performance..... etc etc..... ma quello che conta sono sempre i Saving...... questo devo fare i fornitori....!!! per chi lavora nell'automotive la musica è sempre quella... o no??

  6. la mia era più una battuta che una considerazione!!!il mio motore sarà stato prodotto almeno un mese prima dell'assemblaggio della vettura...e poi penso che la nota emessa da fiat sia più per giustificare il presunto rallentamento delle consegne e delle immatricolazione per febbraio....(soprattutto per la borsa...)

    Salve a tutti,

    ma è confermato il problema della guarnizione testa basamento? ieri nella supply chain fiat il rumor parlava di iniettori...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.