Vai al contenuto

fabrizio79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    382
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da fabrizio79

  1. x aboutdas :

     

    Sono più frequentemente le madri che vanno a prendere i figli all'uscita della scuola , semplicemente perchè a quell'ora , in molte famiglie , solo loro possono farlo , dato che statisticamente il numero di donne che lavora è leggermente inferiore a quello degli uomini 

    Riporto:

    Il divario occupazionale di genere In Italia, è : 50% delle donne contro 68% degli uomini

    Quindi niente sessismo , solo numeri e questi non sono contestabili

    Inoltre ot : quando si generalizza in positivo una categoria , ad esempio " le donne sono più intelligenti degli uomini e più  sensibili  , mature ecc " si può fare ..mentre se si generalizza in negativo , ad esempio " le donne guidano male " non si può fare

    Se la generalizzazione è sbagliata , lo è sempre  , per motivi di principio , non giusta se fa comodo e sbagliata se  non fa comodo 

     

  2. Che le venda tutte vuol dire niente

    Anche McDonald's vende ogni giorno tutti gli hamburger , ma ciò non significa che il cibo che vende sia di alta qualità

    Anche i cinepanettoni fanno notevoli incassi ,ma ciò non significa che siano film da Oscar

    Ovviamente non voglio dire che Pagani faccia prodotti di bassa qualità , anzi , ma solo mostrare che successo nelle vendite non implica assolutamente qualità

    Non ho capito poi Vuotto che  dice che Pagani sta "togliando" ?? se intende nel design , è proprio il contrario , la sue auto sono sempre più sovraccariche di linee e ghirigori , hanno una linea che è tutto tranne che pulita e semplice , sono il trionfo del barocco più spinto

    Anche gli interni sono desueti s ridondanti 

    Io invece penso proprio che sia brutta e sgraziata , poi ovviamente certo che in strada tutti ,me compreso , si girerebbero a guardarla , facile con una vettura bassissima e a motore centrale 

    Almeno la Zonda aveva una linea pulita 

    • Mi Piace 2
  3. Imbarazzante , barocca e grottesca

    un consiglio a Pagani : aggiungi semplicità 

     

    Piena di dettagli curatissimi ma brutti , accrocco di linee buttate a caso , fa venire il mal di testa

     

    Unico pregio : fa apparire le altre super/hyper car ( anche quelle meno riuscite ) dei capolavori

  4. 7 ore fa, __P scrive:

    Vabbè la mission di Ferrari è quella di fare auto sportive al vertice delle prestazioni e piacere d guida.

    Il mondo, i gusti, la tecnologia cambiano ed il fatto che fino ad ora le sportive abbiano avuto una certa forma non significa che nel futuro continuerà ad essere così.

    Non si tratta di tradimento - nei confronti di chi poi? - ma di sapersi adattare ai cambiamenti.

     

    Vedrete con il nuovo piano quinquennale di giugno ‘22 come Ferrari saprà adattarsi… 😶

    che le auto sportive debbano e per sempre dovranno avere una certa forma , ossia una ridotta superficie frontale e non il frontale di una lavatrice , lo dice l'aerodinamica ; e che debbano essere basse e leggere e non pesanti due tonnellate e alte come un autobus ,  lo dice la dinamica .

    Quindi le VERE sportive dovranno, per motivi FISICI , avere sempre certe caratteristiche , forse potrebbero cambiare in un pianeta/universo dove le leggi fisiche sono diverse da quelle terrestri......se poi si vogliono fare carriarmati e spacciarli come mezzi sportivi , ok , ma è solo marketing 

    • Mi Piace 1
  5. Ho sempre sostenuto che il design di Alfieri fosse straordinario , perfetta evoluzione degli stilemi Maserati , ma qualcuno diceva che non era possibile travasarlo su un modello di serie per i vincoli normativi e costruttivi....a mio avviso una teoria senza alcun senso , certamente dal prototipo alla vettura di "serie" sarebbe stato necessario apportare modifiche , ma solo in minima parte

    Basti pensare alla showcar V8 Vantage che presentò la Aston Martin e al modello di serie che conservò quasi identica la favolosa linea

    Questa Granturismo e me non convince per niente : fiancata e posteriore molto (troppo) conservativi , sembrano solo un restyling di quella attuale , mentre il muso è peggiorato , con questi scialbi fari

    L'attuale Granturismo è decisamente migliore , questa sembra la brutta copia e per giunta , nemmeno innovativa 

    • Mi Piace 3
  6. Una delle "cose" più orribili che io abbia visto in vita mia 

     

    Andando a ripescare in rete le foto del precedente """modello""" di questa """ casa """ ho scoperto che in un esemplare hanno collocato, all'interno dell'abitacolo, un acquario !!!

     

    Unica nota positiva: penso non si possa creare qualcosa di più orrido....ormai l'umanità può solo risalire 

     

     

    • Ahah! 1
  7. a mio parere dipende molto dal posizionamento , ancora non ben chiaro e univoco , di questa 296 

    Se va a sostituire la F8 Tributo allora la trovo troppo "anonima"  , se invece copre una nuova nicchia che va a collocarsi al di sotto di F8 ( quindi una specie di "Dino" ) allora ci può stare un design meno appariscente 

  8. Tanti cavalli in più ( sommando motore elettrico e motore termico ) e poi le prestazioni ( accelerazione e velocità massima ) sono uguali alla F8 Tributo... deludente

    Ottimo il posteriore e una generale linea snella e compatta , come fu la splendida 458 Italia.

    Anteriore bello ma non eclatante , con fari abbastanza anonimi

    Fiancata anch'essa bella ma non particolarmente esaltante o innovativa , non gradisco la presa d'aria sulla fiancata ,che trovo non molto bene integrata 

    Ben riuscita la "copertura del motore "

    F 355 , 360 Modena e 458 Italia , quando uscirono , mi colpirono sicuramente maggiormente .....questa mi piace ma per ora non mi ha fatto innamorare..vedremo dal vivo e con altri colori

     

  9. non avevo ancora notato la finta presa d'aria sotto il catarifrangente ....davvero agghiacciate ! 

    Trovo le finte prese d'aria veramente di cattivo gusto su qualsiasi vettura , figuriamoci su una Maserati di questo prezzo

    • Mi Piace 1
  10. pessima scelta del colore 

    Silhouette della fiancata ottima , però non mi piace per niente il brancardo sottoporta color nero 

     Frontale e fari molto banali

     Posteriore buono ma anch'esso  poco personale , appesantito da un estrattore troppo invadente

    Anche se è una supersportiva , ma aspettavo , da Maserati , interni più eleganti

     

    Per il momento quindi sono un po deluso...vedremo con altre foto e altri colori

    • Mi Piace 3
  11. La SP Monza ha per me un design assolutamente straordinario , quindi apprezzo moltissimo il muso di questa Roma che ne riprende moltissimo lo stile !

    La fiancata , come già notato da altri , assomiglia moltissimo alla Scaglietti , con quella concavità che percorre la fiancata.

    Posteriore compatto e perfetto .

    Sbalzi molto ridotti e in generale una linea molto armoniosa e levigata .... finalmente una Ferrari davvero elegante e raffinata.

    Orribile la calandra , sicuramente sarà disponibile una più tradizionale con listelli orizzontali 

    Se tuttavia questa Ferrari significa che  la Maserati Alfieri è stata abortita , sono molto deluso perchè quest'ultima era ancora migliore !

    • Mi Piace 3
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.