Vai al contenuto

Steka

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    381
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Steka

  1. Steka

    italiaspeed

    Devo dire che il sito è completamente migliorato e decisamente più bello.
  2. Sono d'accordo. Veramente un bel lavoro.
  3. Scusa Taurus che significa che non può oltrepassare certi limiti? Vuol dire forse che Montezemolo sputerebbe in faccia ad un trend talmente positivo da risanare il bilancio pubblico di tutta l'Italia? Sinceramente stento a crederci. Inoltre, visto che la concorrenza ha inserito sul mercato il diesel alle super ammiraglie, non vedo il motivo per cui alla Maserati non debbano seguire la stessa strategia.
  4. Sono perfettamente d'accordo. E' parecchio tempo che le vetture Lancia ci fanno aspettare; ad iniziare dalla Lybra restyling che non si sa quando cavolo uscirà. Già con questa mossa, in aggiunta alla nuova Ypsilon, farebbe cambiare di molto la situazione della Top 20 a favore della Lancia.
  5. Steka

    Ferrari GT V12........

    Come la Ferrari ci ha abituato, vedendo questi disegni devo dire che è una vera opera d'arte. Ne approfitto per chiedere quando saranno previsti restyling per la Modena.
  6. Il fatto che sulla nuova Maserati si vociferi una motorizzazione diesel comunque potente, mi entusiasma. Visto che la Quattroporte debba fare concorrenza a BMW 7, Audi A8 ecc..., e visto che tutti questi modelli montano motori diesel, sarebbe un'ottima scelta; anche se mi rendo conto che questa scelta possa fare a cazzotti con la tradizione Maserati.
  7. Qualcuno cortesemente sa dirmi come si fa ad inserire le foto da internet senza inserire anche l'indirizzo.
  8. Vedo la questione nella stessa tua maniera. Preferisco un'auto funzionale, comoda e spaziosa e affidabile, rispetto a guardare ai particolari di assemblaggio, i quali hanno sì una certa importanza, naturale che lo sia, ma per me vanno valutate prima altre cose, perchè comunque ql giorno d'oggi non ci sono chissà quali differenze abissali tra auto di stessa categoria e prezzo, a meno di casi veramente ecclatanti. Se molti automobilisti la pensassero come noi, la tanta decantanta qualità tedesca andrebbe a farsi benedire. Devo dire comunque, che in particolar modo, Alfa e Lancia sotto questo punto di vista sono migliorate moltissimo. Fiat un pò meno, ma solo perchè secondo me, per questo marchio segue una politica diversa dalla qualità a tutti i costi. Adesso si aggiungono anche altri motori dalla tecnologia al top, per cui vedo solo buoni presupposti.
  9. Ci sono anche altre foto. www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Ferrari;Nuova456Foto01FotoGrande/$file/01.jpg
  10. Il fatto che la Golf sia una buona macchina, nessuno lo mette in dubbio. Guido quella di mia moglie da qualche anno e sinceramente non faccio caso alle finiture, ai particolari nel bagagliaio e così via...; faccio caso invece alla funzionalità della vettura. L'auto secondo me deve essere soprattutto versatile, funzionale, abitabile insomma; la Golf IV serie ha inaugurato il filone di auto che non sono perniente vivibili; mancnanza totale di portaoggetti, vasca porta riviste e così via. UN esempio: lo spazio sul cruscotto davanti al passeggero completamente ricoperto, senza la minima vaschetta porta oggetti, mi fa solamente venire i nervi. Si badi bene che anche la 147 ha lo stesso difetto. La Stilo al contrario, sarà non bellissima esternamente, ma contiene un'infinità di portaoggetti, vaschette e persino un vano cge rinfresca le bevande l'estate e se non erro le riscalda il periodo invernale. Queste sono le auto che fanno per me.
  11. Il tuo mi sembra un tono dismesso; anch'io ho preso la patente quando il sogno era la Uno Turbo i.e., però con le novità che spesso sono state scritte in questo forum, credo che ci siano tutti i presupposti per tornare a sognare qualche FIAT.
  12. Non mi fiderei molto di queste foto. Peraltro non si capisce un granchè. Inoltre non riesco a capire come mai le foto delle vetture italiane debbano sempre pubblicarle i siti europei e mai quelli nazionali. Molto strano e poco chiaro!!!
  13. Dipende da quello che hai scritto; probabilmente nulla di buono. Comunque mi sembra strano che abbiano censurato un messaggio. Prova a riscriverlo.
  14. Wolfsburg e Ingolstadt: due cittadine tedesche come ce ne sono tante, da sempre note agli appassionati di automobili perché sedi storiche, rispettivamente, di Volkswagen e Audi. Fra poco, però, riconoscere la prima sulle cartine sarà un po' più difficile: da agosto, per circa un mese e mezzo, cambierà nome. Con una sorprendente operazione di marketing, la Casa tedesca è riuscita a convincere l'amministrazione locale ad accettare il nome Golfsburg: servirà, com'è immaginabile, per celebrare il debutto dell'attesissima quinta generazione della mitica "Golf", le cui prime immagini ufficiali sono attese entro pochi giorni. Non dev'essere stato difficile convincere Rolf Schnellecke, sindaco di Wolfsburg (pardon, Golfsburg), visto che nello stabilimento Volkswagen della cittadina lavora quasi un terzo dei suoi concittadini. Dite la vostra opinione perchè io non so cosa pensare.
  15. Scusate ho scritto una grande eresia: Il detto è il seguente: In fabbrica non c'è peggior nemico di colui che ci lavora.
  16. Un proverbio recita più o meno queste parole: In fabbrica non c'è peggior amico di colui che ci lavora. A voi ardua sentenza.
  17. Steka

    gingo 4x4

    Sono d'accordo con gli altri; il fatto che la Simba non avrà le ridotte non significa assolutamente che non possa fare dello sterrato specialistico. Ricordo anni fa, quando un mio amico aveva e possiede tutt'ora una Panda 4x4, andavamo a sciare. Un anno in particolare fece veramente tanta neve; bhè vi dico che la Panda saliva senza la minima difficoltà, senza ruote da neve e ad una velocità prossima agli 80 all'ora; incredibile!!! Rimasi stupito, mentre salendo in montagna incontrammo un fuoristrada, di cui non ricordo il modello, che era rimasto fermo per la troppoa neve. Segno che conta anche il telaio, il peso, il motore gestibile, ecc... nello sterrato specialistico. In quelle circostanze scommetto che i vari SUV (BMW, VW, ecc...) sarebbero rimasti al palo, mentre noi con il Pandino a sciare. :wink: :wink: :wink:
  18. Tempo in un altro topic si parlava proprio di riviste specializzate ed io mi sono "permesso" di dire che Gente Motori è una rivista a mio parere molto obiettiva e ben fatta. In quel momento molti mi contraddissero; però a questo punto sono contento che qualcuno la pensa come me. Vedete, sono abbonato a Gente Motori ormai da circa 10 anni se non di più, e vi dico che non mi ha mai deluso.
  19. FERRARI 360 Modena Spyder F1 MASERATI Spyder Cambbio corsa Alfa Romeo 147 GTA Alfa Romeo 156 Sportwagon 2.4 jtd 20v FERRARI 360 Modena Coupè LANCIA Thesis 2.4 20v jtd
  20. Indipendentemente dalla politica che, come qualcuno ha scritto, dal di fuori può essere una porcheria, è importante che qualcuno prenda in mano le redini del gruppo FIAT e che finalmente gli faccia fare il gran salto di qualità. Se mi chiamassero a votare, senza indugio voterei per MONTEZEMOLO.
  21. Un consiglio Giulio; lascia perdere Al Volante perchè scrivono parecchie baggianate.
  22. La MW mi pare di capire che piano piano stia facendo breccia nel mercato interno nostro. All'estero non lo so. Comunque a me piace molto.
  23. La 500 che io farei dovrebbe essere molto simile a quella degli anni '60; naturalmente con 4 comodi posti, motori aggiornati (quelli presenti attualmente sul mercato vanno benissimo), colorazioni nuove e via dicendo. Una volta ho visto una proposta del genere su 4R e vi assicuro che la vetturetta era bellissima. Sono peraltro convinto che se la Fiat si decidesse a commercializzare una 500 di questo tipo, non solo risanerebbe il suo debito, ma anche quello dell'intero Paese. Sarebbe un'auto vendutissima; a noi italiani, diciamo la verità, la 500 degli anni '60 ci è rimasta nel cuore.
  24. In effetti lo stile della Thesis non si discute è cosi conformista... Poi Lancia Thesis vende tantissimo mentre BMW sta con l'acqua alla gola... Oh, di quelle benedette serie 5 non se ne vende una! Giulio ma ci riesci una volta tanto ad essere obiettivo! va bene che giovane e forte, ma fai spesso dei commenti da bimbo di 10 anni! Obiettivamente Caravaggio. mi sembra un'eresia la tua affermazione. La serie 5 è sempre stata una vettura abbastanza venduta, tenendo conto che il prezzo non è dei più popolari. Al contrario, purtroppo, mi sembra che la Thesis non sia al momento una vettura vendutissima. Probabilmente perchè Lancia deve ancora fare ulteriori sforzi per poter cominciare a minare lo strapotere tedesco (BMW, Mercedes, AUDI, ecc...).
  25. Steka

    Riuscirà Fiat a tenere duro fino al 2005...

    Credo che FIAT non abbia problemi a resistere fino al 2005. Parli giustamente della Punto III^ serie già da adesso tanto attesa, ma stai dimenticando che in Autunno prossimo ci sono delle vetture nuove delle quali si parla con tanta animazione. Peraltro noto, a mio parere, che dal momento di crisi forte, il gruppo italiano stia cercando di risalire la china a testa alta. A partire dai multijet, ai vari restyling e via dicendo. Per il 2005 sono molto fiducioso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.