Vai al contenuto

dr.Who

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dr.Who

  1. Effetivamente il mio attuale mezzo di locomozione ricorda molto una vecchia cabina telefonica della polizia britannica... Della Focus è gia disponibile la versione 2.0 GPL, però un 2.000 mi sembra eccessivo! L'acquisto di un auto nuova è alquanto impegnativo! Ma per fortuna ci sono ottime fonti di informazioni e consigli come questo forum!!!
  2. Avrei potuto non considerare la 147, certo che no! L'ho ahimè accantonata perché nel 2009 uscirà la 149, quindi mi ritroverei con un auto "vecchia" dopo pochi mesi, con tutte le conseguenze del caso sul suo deprezzamento, già sensibile per le Alfa. La c4 è appena stata aggiornata con la motorizzazione THP già disponibile sulla peugeot 308 e con l'aggiunta di ulteriori gadget teconologici, ma continua a non "prendermi". Vedo che i vostri consigli si indirizzano su Bravo e Focus, mentre la francese ( 308 ) è ancora a secco. Si tratta di sfiducia verso questo modello (al di là del giudizio estetico che è estremamente soggettivo) o semplicemete essendo la più recente è ancora poco conosciuta? Colgo l'occasione per chiedervi anche: esistono periodi dell'anno migliori per comprare? Io mi sto muovendo ora perché mi aspetto, ed in parte le campagne promozionali in corso mi danno ragione, che in questo periodo si possano strappare sconti più alti. Però forse a fine anno le situazione può essere ancora più propizia (immagino le concessionarie si affannino per raggiugere gli obiettivi di vendita prefissati). Ciao e grazie
  3. Ciao mpriano. Certo che ho valutato la Kia Cee'd, così come la cugina Hyundai i30, auto pratiche e razionali, di sostanza. Sicuramente una buona scelta, anche per il portafoglio! Ma come già dicevo, in occasione di questo acquisto vorrei che la razionalità non prevalesse completamente sul "sentimento" e quindi ho scartato anche questi modelli. Grazie comunque per il valido suggerimento.
  4. L'Auris potrebbe essere senza dubbio una macchina da comprare se si desse retta solo al cervello (affidabilità, prezzo, qualità generale) ma anche il cuore vuole dire la sua e il mio dice che è un auto "anonima", che non stimola per niente la mia componente emozionale. È un auto media come segmento, finiture, prestazioni, spazio, ... Invece la civic mi piace (e ci ho girato attorno parecchio) il motore è eccezionale (rapporto prestazioni/consumi), è costosa ma ben accessoriata e di grande qualità. Ma forse per lei vale il discorso opposto all'auris, è troppo originale (dentro e fuori). Quindi, a malincuore, l'ho scartata. Lo so, sono difficile, sono sempre molto indeciso quando devo fare un acquisto, abbiate pazienza e non mandatemi a quel paese, i vostri consigli mi sono preziosissimi.
  5. Intanto grazie per queste prime risposte! Non ho alcun pregiudizio su fiat, e della bravo ho letto commenti abbastanza positivi, tuttavia venendo da 2 auto fiat mi sarebbe piaciuto in questa circostanza cambiare. Inoltre confontando i preventivi online, a parita di equipaggiamenti, il prezzo della bravo risulta in linea con l'allestimento top della 308, che da quello che ho capito in termini di rifiniture e confort di guida sembrerebbe essere un pelino sopra la bravo. L'intenzione sarebbe quella di tenere l'auto per diversi anni, sicuramente più di 4-5. Per quanto riguarda la 308, alla ricerca di quel po' di vivacità di cui vi dicevo, mi ero orientato sul 1.6 16v THP 150cv, ma mi spaventano abbastanza i consumi! Inoltre, benché avessi letto in tutte le recensioni (riviste e online) che tra i punti di forza di questa autovettura ( 308 ) ci fossero confort di marcia e guidabilità, sono poi rimasto un po' sorpreso nel leggere su un forum specifico che molti possessori riscontrino un comportamento abbastanza rigido dell'auto e una dinamica di guida non brillantissima. Spero vogliate perdonarmi tutte queste incertezze (e magari alcune castronerie dovute ad ignoranza sull'argomento), ma si tratta di un acquisto importante e vorrei quindi informarmi al meglio, grazie ancora!
  6. Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, utile e ben realizzato. Arrivo subito al dunque. Mi trovo nella condizione di dover sosituire la mia vecchia automobile. Dopo aver passato in rassegna quasi tutte le auto del segmento C, ho praticamente ristretto la scelta a questi tre modelli: peugeot 308 ford focus fiat bravo Dalle decine di recensioni e prove (chissà quanto affidabili) che ho letto, sembrerebbe che la focus possa vantare il miglior rapporto qualità/prezzo e un comportamento stradale invidiabile. Tuttavia, percorrendo non più di 12.000 km l'anno, sarei naturalmente orientato all'acquisto di una motorizzazione benzina. Nel caso di ford a listino è presente un'unica motorizzazione benzina, 1.6 Duratec Ti-VCT, che, da quello che ho potuto leggere, non brilla certo per vivacità pur disponendo di una discreta progressività. Naturalmente non devo farci le corse con l'auto, e anzi ho il piede piuttosto leggero. Però una cosa che mi infastidisce della mia attuale auto è proprio la ripresa povera, che talvolta rischia di rendere un po' affannosi sorpassi che altriumenti si potrebbero compiere con maggiore scioltezza e sicurezza. Avevo anche, come ultima ipotesi, pensato di aspettare l'autunno e l'uscita della nuova golf per acquistare o la nuova VI in caso di significativi miglioramenti rispetto all'attuale modello, o l'attuale serie V cercando di strappare un buon prezzo. Vi chiedo quindi un parere, anzi un autoparere, consigli e suggerimenti per aiutarmi in questa difficile scelta. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.