Vai al contenuto

Ja Rule

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    16
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ja Rule

  1. la convenienza del benzina sul diesel c'è quando si fanno pochi km all'anno...bisongna bilanciare il maggiore costo del diesel ( e spesso la maggiore cilindrata che comporta assicurazioni più pesanti) con il minore consumo..

    quindi se fai meno di 15000 km all'anno ti conviene comprare benzina e al max installare l'impianto gpl x risparmiare

    ma a parità di cilindrata? se l'unica variabile è questa, opto comunque per il diesel... sento di amici che con 10€ fanno tantissimi chilometri... e io soffro :(((

  2. visto il budget, gli accessori che sei propenso a mettere e i km che fai io ti consiglierei di puntare al benzina, che ti permette di risparmiare in media 1500 euro...che ne pensi della Grande Punto 1.2 o 1.4 ???tra budget, accessori e sconti dovremmo stare entro i 13000 euro...;)

    scusate, ma io non mi spiego :|

    se la benzina costa più del diesel e fa meno km, come fa a convenire? :|

  3. clima, esp, volante/cambio/selleria in pelle, radio cd/mp3, navigatore, sistema vivavoce, tetto apribile, Cerchi in lega, vernice metallizzata, paracolpi in tinta, bracciolo, retrovisori elettrici, alzacristalli elettrici posteriori, cambio automatico, cruise control, sedili riscaldabili, sensori parcheggio, filtro antiparticolato, vetri oscurati, fendinebbia, n. airbag, macchina del caffè..no quest'ultima no :o..ecc ecc ecc.

    Se poi badi al sodo versione base + qualche optional utile come ESP, clima e vetri elettrici.

    clima, esp ci siamo. selleria in pelle, mah, non lo vedo indispensabile. radio cd mp3 preferisco di no, mi fido degli stereo che compro. navigatore no, ho il tom tom, vivavoce no, tetto apribile inutile, cerchi in lega mah a napoli è pieno di fossi si rompono in niente...

    vernice ci si può pensare, come i paraurti. bracciolo indispensabile, retrovisori spero siano di serie ormai :D alzacristalli posteriori no prendo la tre porte :P, cambio no, cruise non so cos'è, sedili nemmeno a parlarne. sensori di parcheggio è un'idea, filtro so che è importante ma non so cos'è, vetri mi piacerebbero... fendinebbia inutili, a napoli non c'è la nebbia :D airbag boh.

    Di tutte quelle elencate andrei di GPunto, ma col 1.4 da 77cv.

    Tutte le altre (Corsa e Clio in primis) con motorizzazione hanno 1.2 a benzina, con poca coppia per muovere quelle masse, ad eccezione della Yaris, 1.0.

    Quest'ultima si muove discretamente, ma con 13.000€ porti a casa ben poco in termini di accessori.

    E lancio là due alternative.

    Mazda 2 (1.3 75cv Play + ESP + met. = 13.150€, con una dotazione molto completa

    http://www.mazda.it/NR/rdonlyres/8C18E004-5923-4084-B1B3-7BD4D5FD914F/0/ListinoPubblicoottobre07.pdf)

    Fiat 500 1.2 Lounge (13.650€ con ESP e met.).

    E' vero che sfora di 650€ il tuo budget, ma oltre ad essere moooolto sfiziosa ha una dotazione che molte altre si sognano, inclusi cerchi in lega, tetto in vetro, bluetooth ;)

    la mazda non mi piace, la 500 non la prendo nemmeno in considerazione. macchina estremamente cafona, soprattutto nel paese mio. vedi solo smart, 500 e swift.

    occhio che auto tipo la 207 o la corsa , belle e ben fatte con le motorizzazioni base non si muovono e consumano un pò. Consiglio personale , se fai 15k km all'anno lascia perdere il diesel , risparmi 1500€

    no, ho cambiato lavoro, ne faccio meno. e non ho ancora capito i pro e contro del diesel, non immaginavo si risparmiasse con la benzina.

    di sicuro ti consiglio l'esp, fondamentale x la sicurezza, infatt 4R lo consiglia per tutte le auto...poi secondo le tue esigenze potrei consigliarti i sensori di parcheggio (e il navigatore satellitare)...

    come dicevo, sensori ci potrebbero stare, navigatore no!

  4. sono tutte delle ottime auto. la scelta che dovrai fare sarà dovuta alle atue esigenze; km percorsi, 3/5 porte, linea che preferisci, scelta

    benzina / diesel...le differenze di prezzo tra queste vetture non mi sembrano molto rilevanti, anche perchè in questo periodo di crisi sono un pò tutte in offerta, permettendoti di risparmiare...in ogni modo il prezo finale sarà in parte anche dovuto agli optional che sceglierai (vern metal, sensori parcheggio, fendinebbia, ecc...)

  5. Ciao a tutti,

    necessito del vostro aiuto e dei vostri consigli.

    Premetto di essere totalmente ignorante sul mondo "auto", ho bisogno di cambiare auto ed ho in mente queste 6 auto:

    Grande Punto

    Lancia Y

    207

    Toyota Yaris

    New Clio

    Opel Corsa

    Considerando un budget entro i 13.000 €, una motorizzazione massimo 1.3 potreste indicarmi le migliori configurazioni? In modo da potermi fare un'idea su cosa -a parità di prezzo- mi offrono le case madri. Grazie a tutti.

  6. Ciao a tutti, spiego il mio problema:

    Mio padre ha un'auto intestata a lui, con regolare assicurazione Fondiaria.

    2 anni fa, compro un'auto e la intestiamo a lui, sempre con assicurazione Fondiaria.

    A breve dovrei comprare una nuova auto, e logicamente, vorrei approfittare della legge Bersani per intestare a me macchina ed assicurazione.

    Il punto è: ho pagato a maggio la polizza 2008-2009, se puta caso a settembre compro l'auto, ovviamente non potrò passare la polizza già attiva, perderò tutta la cifra sborsata?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.