Vai al contenuto

baloo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    442
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da baloo

  1. Eh! Mi attaccavo alla questione della prolungata carica del cellulare perché sapevo anche io che la spia accesa della batteria del motore significa problemi all'alternatore...sono in viaggio ed in albergo. Qui dietro ci dovrebbe essere un elettrauto, speriamo non sia una cosa complicata...mi da' pensiero che la spia si sia accesa solo per 10 minuti e poi spenta...magari adesso misurando con lo strumento dara' ok poi in viaggio (devo fare 700 km...) si riaccende...uffa! La macchina è un diesel Citroen di 13 anni e 150000 km, ho cambiato almeno due/tre batterie, questa ultima un anno fa' e la spia carica alternatore non l'ho mai vista accesa. Ieri ho fatto almeno 50 km sempre in saluta, terza e seconda marcia, altrettanti a scendere con le stesse marce, insomma il motore ha girato tantissimo, la batteria avrebbe dovuto essere stracarica...

  2. Salve, oggi ho percorso 200 km tenendo collegato alla presa accendisigari un cell Huawey che non si è ricaricato (e nell'uso spessissimo si bloccava...). A fine giornata si è accesa la spia rossa della batteria auto mentre il motore era acceso, e si è spenta dopo 10 minuti. Potrebbe essere stata la prolungata (ed inutile) ricarica del cellulare a causare l'accensione della spia della batteria della macchina? Aggiungo e specifico che la batteria è una Bosch di 12 mesi di vita.

  3. 2 ore fa, bik dice:

    Se è cablata puoi installarlo senza problemi:

     

    https://forum.clubalfa.it/threads/cruise-control-su-159-progression-si-può-fare.20465/

     

    Sulla mia 156 ho acquistato il ricambio originale di azionamento, va collegato ed abilitato tramite CanCheck da un elettrauto autorizzato.

     

    Puoi verificare, al volo, se ha un interruttore collegato al pedale della frizione, che serve per disattivarlo, al 99% ha il cablaggio.

    Molto interessante! Ho visto che c'è molto da studiare...appena avrò tempo (magari con la macchina a mia disposizione pure...) leggerò tutto. 

    Grazie mille! Ho avuto il cruise su due macchine, lo trovo molto comodo ed anch'io avrei la sensazione che consenta di abbattere i consumi in autostrada: imposti la velocità, magari hai anche la funzione ECO on, quella velocità viene raggiunta con estrema parsimonia. Solo che fare una modifica after market (si dice così?) con così tanta elettronica...boh, non so mica se è il caso...se fosse veramente completamente predisposta...anche si. 

  4. Salve a tutti :-) 

    ho provato la "pantera", pochi minuti e pochissimi km in città. Macchina molto pesante, pare si muova sui binari, sterzo quasi duro da fermo, immagino per essere affidabile ad altissima velocità. Ha anche il sedile posteriore completamente abbattibile e l'antipattinamento escludibile. Confermo le sei marce. Chi me la deve vendere la tratta ancora con i guanti bianchi...non me l'ha fatta guidare se non dopo adeguato riscaldamento...ha qualche graffio in giro (simpatico ricordo di villeggianti probabilmente invidiosi...). Ho dato un pò di gas in seconda, per come sono abituato io (monovolume con 100 cv...) è una freccia. Penso di fare un buon acquisto, ho visto video su youtube con Alfa 159 jtdm con 378.000 km...e comunque mi levo lo sfizio di avere una macchina con 150 cv ed alta velocità massima. Peccato non abbia il cruise per guidare senza tenere il piede sull'accelleratore. 

  5. On 12/9/2017 at 12:42, MaxKTMp3 dice:

    Bèh, l'Alfa rossa sembra ben tenuta, è garantita, costa meno, ha 3 anni e qualche km meno di quella dell'amico, non ha Egr/Dpf/turbo (che possono dar sveglie da >1000€) e le poche centinaia di € annue che si risparmierebbero alla pompa son ben mitigate da premio assicurativo e manutenzione meno onerosa (il muso più leggero -penso di una quarantina di kg- conferisce maggior agilità al già non leggero corpo auto; le 6 marce sembra le abbia anche questa e tirarle col benzina è tutta un'altra emozione)

    il premio assicurativo non procede con i kw/potenza ? e comunque preferisco un diesel. Una macchina prestante e veloce a benzina...no, proprio non mi piace. 

  6. 22 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

    si, con pochi km annui prendere un diesel non è intelligente

    ma di queste macchine, da te gentilmente linkate, mica potrei conoscere tutto-tutto-tutto

    conoscere BENE chi mi ha venduto auto usate è stata una pietra miliare dei miei acquisti di auto

     

     

  7. grazie stev66, grazie leon82,

    il mio approccio con le auto è da Amministratore Delegato di casa mia. Devo mantenere 4 auto 4,  io personalmente con la mia macchina grande percorro 8-9000 km l'anno non di più, solo per fare la spesa al supermercato e per vacanza. Una macchina con 150 cv non l'ho mai avuta (e neanche una con 6 marce)  ed almeno una volta nella vita mi vorrei togliere questo sfizio. Ma 40.000 € su una macchina...non ce la faccio proprio... sono ben consapevole che non sto facendo un affare, no. L'ottimo stato e la perfetta manutenzione (mai entrata in una officina non Alfa Romeo...)  di questa macchina sono ben pagati. Mi tolgo una  macchina con 150.000 km e 13 anni (per cui mi daranno qualcosa vendendola...)  che mi ha veramente stancato e prendo una "pantera" (così la chiamano i suoi "ownwers"), con la soddisfazione di far usare una macchina comoda in autostrada anche ai miei ragazzi. 

  8. siamo prossimi all'acquisto, mi costerà 7000 €, ben pagata insomma, + ovviamente oneroso passaggio di proprietà

    un pensiero che vorrei condividere: con 7000 € prendo un Alfa 159 uniprò usata con i guanti bianchi da una persona estremamente affidabile, 11 anni di vita e 77.000 km circa

    volessi fare un paragone con la nuova Giulia Alfa Romeo...cosa avrebbe di più? sarebbe euro 6, ok, qui ci arrivo anche io. Coeteris paribus (ci sarà una Giulia 150 cv, immagino) cosa costerebbe ? (Perdonate la pigrizia... non ho con me il giornalino ora...) . Oltre la linea, il nome, cosa sostanzialmente c'è in più nella nuova Giuila? Grazie per le chiacchiere :-)  

     

    qualcosa ho trovato anche io

    http://www.quattroruote.it/auto/alfa-romeo/giulia/giulia-22-turbodiesel-150-cv-114484201604

    motore 2.2 150 cv prezzo 35.500 €, immagino sia la versione basic, io sto prendendo una full optional di 11 anni fà, qualcosina in più dovrebbe avere

  9. Salve,

    cliccando sul link   http://www.motorizzazioneroma.it/sportveic15.php  si accede alla pagina dove sono riportate le informazioni di cui on topic. Devo comprare una 110 kw, appena rientrano dalle ferie domanderò all'agenzia pratiche auto sotto casa quanto chiedono per il passaggio di proprietà. Qualcuno qui hai mai fatto un passaggio di proprietà in Motorizzazione? C'è convenienza? Grazie. 

  10. 7 ore fa, jameson dice:

    Dipende dalle dimensioni delle gomme. Basta controllare sul libretto tra le misure ammesse: se sulla tua misura non c'è scritto non catenabili puoi montare le catene.

    Questa sarebbe la regola?? Per una Renault Captur (sul libretto non si riporta nulla...) il ricambista ufficiale Renault mi ha detto che non è catenabile in quanto la Renault non prevede di vendere catene per quella macchina dotata di cerchi da 17". Ma ripeto, il libretto di circolazione non riporta nulla. 

  11. On 28/7/2017 at 07:37, coupè dice:

    La 159 ha 6 marce ?

    Quella che prenderò io ... Mi sembra che non le abbia

    On 28/7/2017 at 11:07, MaxKTMp3 dice:

    Cinghia distribuzione sul 1.9 150cv si cambia dopo 6 anni (non 10)

    ...probabile attenda nuova sostituzione

    Ok la farò io

    Ho parlato in famiglia, non ci sono controindicazioni, prenderò questa 159. Ho avvisato il proprietario che si muova pure per l'acquisto della sua nuova automobile, con calma, senza nessuna fretta. Rispetto all'attuale monovolume con 153.000 km avrò una berlina 4 posti comodi . Ecco in vacanza la dotero' di un box portaoggetti sul tetto. Domandina ragazzi: il box lungo che porta anche gli sci...meglio evitare ,  no ?  Ne ho uno che avevo sul camper e poi sulla monovolume ma si una berlina tre volumi credo sia meglio un box "quadrato" , giusto sul tetto, o no? 

  12. 1 ora fa, gianmy86 dice:

    7000 incluso passaggio, o 6500 più passaggio.

    Poi, certo, andrebbe capito che tipo di graffi ci sono sulla carrozzeria: se intendi toglierli, calcola ad occhio 1000 € di spesa dal carrozziere.

    ma anche no

    proverei a dare una passata con la pasta abrasiva lì dove si vede un pò di colore di altre macchine

    l'ho fatto sulle mie macchine, scompare tutto

    certo dove il graffio è profondo non si risolve

    ma neanche ci devo fare le cerimonie con questa macchina, eh

    mi serve per fare la spesa al supermercato e forse una passeggiata la domenica

    ecco, ho una figlia che lavora a 600 km da noi, la sfrutterei per bene in autostrada

    la potrei lasciare anche a lei e prendermi la sua utilitaria...se fosse lei a venire più spesso da noi che non viceversa

    Italo, il treno, è comodissimo, ma se non lo prenoti per tempo debito...ti mazzola, eh

    e se sono tre persone a doversi spostare, la macchina diventa molto più competitiva

    certo, non viaggi a 300 km/h...ci metti qualche mezzora in più, ma se spendi molto meno...insomma te lo fai andare bene

     

    peccato che non abbia la sesta marcia...prima di schiattare mi sarebbe piaciuta una macchina con cambio manuale sei marce e poi una automatica

    non so se in Paradiso ci siano macchine automatiche :D

     

  13. 13 minuti fa, Sandro dice:

    IMHO: conosci il proprietario, sai come cura l'auto, ha 11 anni ma dovrebbe essere ancora senza filtro (se dalle tue parti non è un problema, non so)... 6500 con passaggio 50/50 e via.

    PS: il 1.9 150cv jtdm è affetto anche lui dalla morìa di alternatori che colpiva il 120? :pen: 

     

    scusa non ti capisco

    di quale filtro parli? questa macchina ha fatto tagliandi solo in Alfa Romeo ed è stata acquistata nuova

    ah! intendi forse DPF/FAP ...quella roba lì? beh, certo non è euro 6, sarà euro 3 o 4...ma a me non interessa, non devo girare in centro con la macchina, no

  14. 18 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

    1000/1500 euro in più rispetto alle equivalenti che trovi su autoscout. :)

     

    Ma ti devi fidare* in modo cieco ed assoluto di chi te la vende, perché neanche 80k km in 11 anni... boh... mi puzza. Mi puzza parecchio...

     

    Poi la 150 cv immagino sia la JTDm...quindi con un bell'ambaradan da tenere sotto controllo (filtri, turbina, egr e Co.).

     

     

     

    * sai com'è, fidarsi è bene...

    conosco il proprietario molto bene, su quell'aspetto non c'è nessunissimo dubbio

    i giornalini non riportano l'usato ultradecennale, la macchina è indubbiamente prestante 

    aiutatemi con qualche cifra, io per parte mia vi dico che ha chiesto anche 7000 € ma non ha trovato acquirenti con quel prezzo

    e scrivo pure che gli vorrei dare il giusto

  15. Salve, 

    ho per le mani quest'altra macchina, dopo aver scartato la inquietante VW Passat. Trattasi di Alfa 159 150 cv, unico proprietario maniaco della manutenzione ed uso delle auto, berlina e non sw. Ha dei graffi sulla carrozzeria che andrebbero sistemati. La macchina, oggettivamente, si può definire perfetta, cinta della distribuzione sostituita per anni (10?) e non per chilometraggio percorso. Ammesso e non concesso che piaccia, quale può essere il suo valore? Il proprietario, giustamente, si vuol far riconoscere tutte le attenzioni, di uso e di manutenzione accuratissima, dedicate a questa macchina. Vi leggo con piacere :-)

  16. aggiorno: ho visto la macchina. Targa anteriore rovinatissima, il resto della carrozzeria in ottimo stato. Spiccano delle parti in plastica molto nuove, sicuramente commerciali non originali VW che non si coordinano per niente con l'età e lo stato di usura dei sedili. Nunjafò. Non mi ispira fiducia. Ho aperto il cofano del motore, dove si versa l'olio per il motore, molto sporco (perchè poi??) di olio e terra/polvere. Autoradio commerciale sostituita successivamente. Ho chiesto quando avrei potuto portarla dal mio pompista, mi è stato risposto che la macchina non può uscire dalla concessionaria, devono essere i miei meccanici a raggiungere la macchina lì. Fatture dei tagliandi non ce ne sono nè tanto meno delle almeno due presunte sostituzioni della cinghia della distribuzione. L'interno decisamente usurato, molto più della mia macchina 1 anno più vecchia. Ok, grazie, scusate il disturbo. Non me la sento di lasciare la mia auto 13enne con 150.000 km e tagliandi ben conosciuti con un'auto 12enne con sedicenti 246.000 km, con un maquillage esterno inquietante, non visitabile dai miei meccanici al loro domicilio. Mi sarebbe piaciuta tanto una sw bassa e veloce, ma l'idea di dover avere problemi di affidabilità...nunjapossofà. Grazie a tutti per le amabilissime chiacchiere :-) 

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 1
  17. ho letto tutta la cartella

    ho una Nissan Micra 1200 benzina del 2007, comprata usata, al momento con 111.000 km. Parte benissimo! La usa mia figlia e non vorrei che si fermasse per non aver fatto la dovuta manutenzione alle candele, qui on topic. Non so se e quando siano state sostituite, leggendo la cartella ho deciso che le farò smontare e valutare: se saranno consumate, le farò sostituire. Ottima la segnalazione di controllare lo stato dei relativi cavi, non ci avrei mai pensato. Grazie a tutti :-)

  18. ho fatto visita al pompista di fiducia del mio meccanico, gli ho descritto la macchina per quello che so (vw passat del 2005 uniprò 244.000 km sul contakm), lui mi ha risposto che i km sono tanti, ma se la macchina è stata trattata bene, quel motore iniettore-pompa può fare anche altri 150.000 km

     

    ed io avrei fatto bingo! con neanche 10.000 km l'anno che di solito faccio

     

    se riesco, gliela porto in visita per avere una sua opinione

     

    adesso è diventato più che altro uno sfizio...se riesco a capire dalle fatture della manutenzione che i km sono veramente quelli e non altri...almeno la visita dal pompista la faccio fare, e di strada passo anche dal mio meccanico

    • Mi Piace 1
  19. On 6/7/2017 at 18:48, Ario_ dice:

    Le variabili sono infinite e cambiano da agenzia ad agenzia. La stessa categoria (ad es. donna) può far costare di più in un'agenzia e meno in un'altra.

    Effettivamente non è neanche detto che l'agenzia ti dica di quali variabili tiene conto.

    Prova a fare un giro sul preventivatore dell'ISVAP, prendi le prime 5 compagnie e chiedi informazioni lì. Preparati a sentire sparare cifre prive di ogni senso logico, comunque: sotto i 700 euro annui nessuno assicura niente.

    Beh no, ho il C8 per cui pago meno di 500  € annui .  Grazie per la segnalazione del sito dell'Isvap. 

  20. 18 ore fa, ziokernel dice:

    2300 è buono, io la mia golf5 1.6 102cv metanizzata del 10/2005 non la venderei mica a meno di 3500+passaggio (mi sa che la tengo a morte)

    un mio parente vorrebbe vendere una macchina di 10 anni, tenuta BENISSIMO indubbiamente, ma ad un prezzo esagerato...se la sta tenendo anche lui...fino a quando non incontrerà il mercato (cioè quello che gli farà un'offerta concreta) se la terrà per forza

    18 ore fa, TurboGimmo dice:

    Calcolando che 600 sono di passaggio..

    Ma hai lavori da farci?

    Durasse anche solo 2 anni ti sarebbe costata 100 euro al mese.

    Ma l'importante e' che non ti lasci a piedi

    quello è il problema...che non mi lasci a piedi per quei scarsi 10.000 km annui che ci vorrei fare

    se cominci a combattere con carro attrezzi e riparazioni costose...diventa una via crucis...uno scooter mi ha fatto patire non poco, alla terza chiamata del carroattrezzi, l'operatrice mi disse "veda che ha finito le chiamate..." ed io le risposi che mi bastava che me lo portassero dal demolitore... :lol:

    Cita

    Ma hai lavori da farci?

    boh!?  il venditore (di auto nuove) dice di no...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.