Vai al contenuto

Meg85...

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7287
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Meg85...

  1. .. Da quello che sto capendo è che questo BiLink posteriore sia l'ennesimo gioco per far "contento" qualcuno, dopo che ti hanno tolto il QA... perchè se questa macchina continua ad essere rinviata, ci saranno dei problemi ad adattare una sospensione per mezzi da carico ad una vettura "sportiva"...

    non credo che la sospensioni sia pari pari quella del nuovo doblò...e in ogni caso, in fase di progettazione, avranno pensato a tutti i possibili utilizzi, mezzi da carico e non...

  2. Beh, riesce ad avere il controllo di tutti gli angoli caratteristici con meno bracci e pesando meno, un po' come succede sul trilink di 159, non mi pare sta gran involuzione... Anzi...

    Considerando poi il contributo del peso sulle masse non sospese, io vedo molto positivamente questo tipo di sospensione.

    stavo per scrivere la stessa cosa...insomma, bisogna anche vedere che risultati si riescono ad ottenere. Non necessariamente avere un multilink a 3 bracci rappresenta un'involuzione rispetto al 5 bracci...si guadagna spazio per i bagagli, si diminuisce il perso rispetto ad un multilink convenzionale e si diminuiscono quindi le masse non sospese...se poi ci aggiungiamo che in più hanno riparmiato altri kg con l'utilizzo dell'alluminio, pare evidente che i vantaggi in sede dinamica si faranno sentire...

  3. Ricapitolo dopo aver controllato.

    Gamma motori al lancio 1.6 105, 2.0 170, 1.4 120, 1.4Mair 170cv, 1.8 235cv

    Successivamente 1.4Mair 135cv (solo col DDTC, niente manuale), 2.0 140cv, 2.0 170cv DDTC .

    Nient'altro....... mettetevi l'anima in pace.

    assurdo...ti vogliono necessariamente far convertire al gasolone...no comment:disag:

    -

    pare strano che non prevedano l'utilizzo del doppia frizione nemmeno sulla 235cv...ormai, con certe cavallerie, gli automatici si vendono in buonissima percentuale, basta vedere audi bmw e mercedes...bah...

  4. E quelli sarebbero interni bellissimi? Ragazzi, forse ci dobbiamo ritarare tutti...

    Gli interni bellissimi sono proprio un'altra cosa. Magari meglio di quelli orridi della 159, ma bellissimi...

    secondo me sarebbero stati ottimi interni per giulietta...e infatti gli interni di giulietta sembrano molto similari, anche se meno raffinati, specie in zona tunnel centrale... per giulia mi aspetterei qualcosa di più elaborato, mantenendo lo stesso layaout, ma con presenza magari di materiali differenti e materiali più raffinati ed eleganti nella zona del cruscotto e dello stesso tunnel...

    -

    in ogni caso è la migliore svolta stilistica interna delle alfa moderne, su questo ci sono pochi dubbi...

  5. io spero onestamente che rendano il ddct disponibile anche sul 1.4 170cv...è l'unico multiair in gamma...non vorranno davvero limitarlo al gasolone e a motorizzazioni sotto i 150cv a benza?! essù... 14m-air 170cv e doppia frizione, sarebbe un bel concentrato di tecnologia no? senza contare che si spenderebbe sensibilmente meno del 2.0 mjet e si viaggerebbe in modo paragonabile e con tutto il gusto del carburante nobile...

  6. a me ricorda in parte la prima serie di A3...

    -

    in ogni caso pare che in audi abbiano capito esattamente dove puntare rispetto agli altri: sulla qualità degli interni ed una certa cura del dettaglio...alla fine c'è molta gente che si prende A3 3p, ma non sente la reale esigenza di un'auto così grande, però vuole audi, vuole la cura interna di un'audi etc etc...adesso può prendersi A1, spendere di meno e avere una qualità del tutto paragonabile (Così a prima vista) a quella di a3,tt,a4 e compagnia cantante....giusto il tempo che in gamma arrivino i motori giusti...

    -

    pulita, minimale, razionale, ma curata...sostanzialmente una perfetta icona di modernità...credo venderà. Ho molti meno dubbi su questa di quanti non me ne si presentarono all' uscita di Sr1 bmw, il chè è tutto dire visti i risultati di vendita....

  7. Il bello degli interni, imho, è che risultano snelli e filanti, non pesanti...ovviamente mancano stilemi di tradizione ed impatto, che magari appartengono ad altre case, ma sicuramente fanno la loro bella figura oltre a dare un'impressione massiccia di qualità...le maniglie di alluminio, la maniglia del cassettino idem, il tunnel del cambio rivestito in pelle....bei dettagli...

  8. interni molto TT like...non mi piace solo la radio plasticona e il solito senso di gelo teutonico, ma qualitativamente sono allo stesso livello di una TT o di una A3 secondo me...quindi anni luce davanti a tutte le altre piccole da Mini in giù...

    -

    credo venderà bene...1.4tfsi col dsg a 7marce...pare già un must have...azz...

  9. in ogni caso, non dare l'opzione delle sdc anche sulle motorizzazioni "Top" per civili, ovvero le 170cv, mi pare davvero una discreta boiata...va bene che delta non le monta, ma visto che parliamo di alfa e parliamo di sostituta della 47 e sappiamo quanto funzionino bene e si integrino con l'idea del manettino, mi sembra un' accessorio, un pack (assetto sportivo sport plus), che potrebbe avere più di un estimatore...

    -

    alla fine della fiera, se voglio qualcosa di davvero convincente dal punto di vista dell'handling, possibile che debba sborsare 30 e passa mila per una Qv?

    -

    vorrei sapere cosa diavolo gli costa mettere in lista l'optional...bah...

  10. anche in volvo si sono concessi una specie di MMi o Idrive...

    Giusto così visto il teorico posizionamento del brand...

    quanto al resto degli interni, non saprei che dire, è un'evoluzione del concetto volvo, ma risultano abbastanza tozzi e squadrati, peccato non abbiano tratto una maggiore ispirazione dal concept, lì la plancia era davvero notevole!

  11. Raramente mi azzardo a scrivere quì in alfapareri, ma stavolta non posso esimermi dal pronunciarmi (fino a quando democraticamente non cancellate il mio msg)

    Se vw comprasse alfa come farete?.... Per la maggiorparte di voi che da sempre avete sputato sui prodotti vag con quale coraggio continuereste a sostenere alfa sapendo che si tratterebbe di una golf/passat ricarrozzata?

    Se vi affacciate su autoblog leggerete alfisti entusiasti, che denunciano la carenza di qualità dei prodotti attuali....alchè mi chiedo: ma vi state ricredendo/svegliando? Strano, le alfa che fino a ieri erano eccezzionali e GUAI a dire fiat ricarrozzata, oggi sono figli di una qualità costruttiva degna di una cinese....

    ci si poteva lamentare di vag quando Fiat ci investiva un minimo in alfa...ma adesso...:roll:

  12. La 5oo è una macchina iconica capitata al momento giusto (e infatti neanche la volevano fare, devono ringraziare Lapo per questo), ma neanche loro possono pensare di tenere in piedi la baracca con essa in eterno.

    ricordiamo poi che 500 era un'utilitaria già in versione originale...un'icona utilitaria per un marchio che produce utilitarie...

    -

    l'icona di alfa qual'è? credo possa essere Giulia...vettura media dal prezzo mediamente sopra alla concorrenza...e qui si potrebbe anche chiudere la discussione imho...se non capiscono certe cose a Torino :roll:

  13. Scusa Meg, ma ci lavori tu e ci parli tu?

    Chi proviene da cosa? cosa avrebbe fatto e su cosa?

    Vatti a vedere date, posizioni ricoperte e modelli deliberati, poi ne riparliamo.

    Le parole sono state quelle. I fatti a seguire si vedranno nel corso dei mesi, che chiaramente potranno cambiare ad ogni cambiamento di umore come avviene alle signorine nella "settimana del marchese". Ma intanto le parole sono state pronunciate e noi si dibatte delle intenzioni che presuppongono le parole.

    Una cosa che conferma le parole e le intenzioni intanto la si vedrà a Ginevra, con un "nuovo" modello che nasce con qualche cv in meno di quello che doveva, proprio perchè la concorrente interna è a termine.

    E qua mi fermo, chi ha capito bene, chi non ha capito lo capirà a Ginevra, perchè oltre non vado e non chiedete conferme, che qui qualcuno il posto se l'è già giocato a causa del troppo zelo x l'azienda Alfa Romeo.

    ovviamente non ci lavoro e non ci parlo...ma mi sembra veramente una follia a livello strategico, per tutta una serie di motivi, per problemi di reputazione, per la sensazione di confusione che tutto ciò potrebbe portare con sè, perchè ci troviamo in ogni caso nell'anno del centenario e Alfa necessiterebbe di tutt'altro tipo di decisioni, sia che il budget a disposizione sia risicatissimo, sia che il budget si presenti differente...

    -

    Wester non viene mica da Maserati? non mi pare che in maserati si cerchi di raggiungere assetti da mercedes...come diavolo è possibile!:(r

    -

    Già sono strategie sbagliate in partenza, visto che stiamo parlando di Alfaromeo e non di Tata...e come se non bastasse hanno deciso di metterle in atto durante l'anno del centenario...questa, a casa mia, si chiama incapacità e anche presa per i fondelli....e tutto porta al sospetto che alfa la vogliano davvero ridurre in fin di vita( proprio volontariamente)...chiunque e dico chiunque, a questo punto, saprebbe gestire meglio la situazione di un brand come quello del biscione...

  14. questa discussione è illeggibile...

    -

    La Qv l'hanno già lanciata sul mercato, c'è nelle concessionarie, ci sono le pubblicità sulle riviste...come diavolo fanno a toglierla dal mercato? la lasciano a listino 2 mesi? :roll:

    -

    le conclusioni le si trarrà solo alla prova dei fatti, e al momento Mito QV è esposta nelle vetrine e Giulietta non è ancora stata lanciata.

    -

    tutte queste flagellazioni e voci da corridoio mi sembrano del tutto inutili ora come ora...e poi, teoricamente, Wester proviene dalla gestione di marchi non propriamente utilitaristici, un po' di cultura automobilistica l'avrà pure...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.