Vai al contenuto

davehauni

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da davehauni

  1. Molto interessante, grazie ;)

    Solo non ho ben capito se l'hanno realmente guidata(perlano di "drove" quindi direi di si) oppure se ci son solo saliti a bordo. Questo anche perchè mi incuriosisce sapere, e capire, se la vettura in realtà si muove o se trattasi solo dei manichino da salone come si era ipotizzato

    in piu gli han dato della barchetta.....intenderanno mica QUELLA BARCHETTA!

  2. :idol::clap:idol::clap

    Libro - Pellegrini Daniele P. - La vendetta dell'Alfa Romeo. Uomini, fatti, segreti, sfide future di un marchio leggendario di nuovo al centro della scena automobilistica in Italia e nel mondo - webster.it

    Purtroppo siamo e saremo ancora nel'era di Sauron, il Re Aragorn è lontano come la Terra di Mezzo.

    Ma il tempo è galantuomo e confido nella ripetizione della storia nata il 18 marzo 1314.

    Non ci son piu templari da bruciare....

  3. Penso anche io che sia una notizia come i cannoli al cioccolato... Se, però, dovesse essere vera, abbandono la mia passione per l'automobilismo e non frequento più ing meccanica...

    non capisco perchè, Lamborghini è Lamborghini e SE Alfa finisse in VAG certo non farebbero VW ricarrozzate modello Fiat con AR.(ne tantomeno audi) credo che elimenerebero seat e basta. però abbandonare la passione per un cambio bandiera è esagerato e fuori luogo (dati i precedenti di VAG nelle acquisizioni succitate), anzi, alfa potrebbe pure tornare nelle corse.....

  4. sarò un sognatore incallito ma credo che una o due cash cow servano, il problema è la mancanza di D ed E e una spider nuova eccessivamente in là. per quanto riguarda i motori, condivido in pieno con ACS perchè se anche "ricarrozzi" e usi lo stesso telaio, non puoi non migliorare la motorizzazione, sia pure per una cash cow

  5. ei fu siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette il bisicione immemore, orbe di tanto spiro.

    Non sono un eccessivamente appassionato o un tuttologo, ma devo sfogarmi:

    niente brera aggiornata? vabè...

    niente 169 (ammiraglia, come si chiama) vabè (grrrrr)....

    niente 147 bis (intendo, abbandonare i quadrilateri etc etc etc, è una vaccata) vabe, se è per fare cassetto...

    MA lasciare morire la spider e la 159 senza fare un suv-ino è da incoscenti, pure la dacia fa macchine piu interessanti della mito a momenti.

    Io, se c'è qualcuno in alfa (fiat) che leggera questo post, lo avverto: se la giulietta è il top che verrà fatto, chiudete pure baracca che tanto non la venderete piu un'auto alfa.

  6. il problema non è la fisionomia del gruppo. Ovvero, non è che se scelgono una struttura multiprodotto con fasi di produzione accentrate, questa sia la fine dell'alfa. So che ad alcuni di voi la mia idea di far produrre auto di alto profilo ad alti costi e bassi profitti (modello bmw) non è piaciuta, ma se i migliori diesel li fa la fiat, ed è sempre il gruppo a progettare i pianali, perchè alla a.l.f.a.che di L. non ha piu nulla, non si concentrano su elettonica, contorlli di stabilità e interni (nonchè design)? qui vedo che la gente si preoccupa del mkt, ma, se tu non hai una strategia di gruppo e fai combattere nello stesso segmento tutti e tre i tuoi marchi (non considero ferrari e maserati alla stregua di alfa lancia e fiat per ovvi motivi), vedasi mito e 500, bravo e 147, poi non ti puoi lamentare dei risultati!. Certo si protrebbe obbiettare che il segmento di 147 e bravo o delle altre due non è esattamente lo stesso, ma per il bocia di turno, lo è, non eprcepisce toppo la differenza e anche se mi fa pena ammetterlo, il bocia è pur sempre un'acquirente, i.e. non si deve fare in modo che girando per strada e vedendo parcheggiate una bravo e una 147 dica "è la stessa auto ricarrozzata" (duole ammetterlo ma il 70% dei dicottenni la pensa cosi, e finisce per comprare o vw o seat o peggio ancora audi) e queklli sono soldi che non entrano in cassa al'alfa o nei peggiori dei casi nemmeno alla fiat

  7. DESILVA incarna di persona lo spirito delle vere alfa.....lombardo,bauscia,ciarlone, un pò prepotente al limite della'antipatico ma alla fine invidiato un pò da tutti perchè di qualità ne ha....un pò come capitava alle alfa "prepotenti" dei tempi migliori:):)

    ovviamente si scherza uno così sotto marchionne starebbe 3 giorni se de meo è stato 3 anni:):)

    .......Cmq Desilva alla fine mi ricorda anche un forumista alfista:):):)

    ricordo a tutti quello che de silva duisse, hanno un prodotto che potrebbe essere accostato ad un 10 mila di cilindrata e lo usano come un cinquantino.... (non parole esatte ma il senso è quello

  8. modelli nuovi e si parla di Mi.To. suppongo ne abbiate gia parlato, ma ritiro fuori il caso: com'è possibile che le fiat ricarrozzate siano state 8 a Bologna e le alfa solo 2? nemmeno una concept car o la possibilità di acquistare gadget......che pena.... se va avanti cosi sarò costretto a comprare una sportwagon di seconda mano fra un po d'anni..... caro montezzemolo, CHIUDI LA LANCIA E RILANCIA L'ALFA.sappiamo tutti che l'unico futuro dell'alfa sarebbe quello di fare la bmw italica: macchine costose con basso profitto, MA a differenza della BMW c'è la Fix It Again Tony che fà cassetta per tutti......

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.