Vai al contenuto

marf1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da marf1

  1. Scusate il ritardo, ho avuto molto da fare!Cmq l'ho portata in garanzia e nonostante mi hanno assicurato che era un comportamento normale me l'han controllata ed è risultata perfetta tranne che per il filtro gas sporco!!

    Riporto più o meno il concetto del capomeccanico del centro assistenza:

    La macchina è dotata di un'apposita centralina elettrica per la gestione dell'alimentazione, la centralina decide arbitrariamente quando ritiene opportuno e in caso di piena sicurezza di passare da benzina a gas, quando è a gas, decide, se la macchina va sottogiri di dare un pò di potenza automaticamente appena si preme la frizione, eventualmente lo fa anche a benzina (ma è più difficile che vada sottogiri a benzina, il motore ha più potenza dalla combustione). Per quanto riguarda il filtro del gas, mi ha consigliato di stare attento e se potevo cambiare fornitore di gpl(ma può capitare ovunque perchè certo non ti avvisano se il gas nella pompa sta per finire ), di usarla anche un pò a benzina in modo da permettere al filtro di pulirsi, e di non aspettare che finisca completamente nel serbatorio il gpl prima di rifornirsi di nuovo carburante!

    Ciao a tutti

  2. Ciao a tutti, beh ho letto tutta la discussione, ho letto che le fiat sn fatte male ed economiche, beh sono tutte così, mazda3 cambio e volante completamente usurati (il cambio è addirittura bucato ormai) macchina 78mila Km, ha appena fatto 3anni, il cambio e il volante insieme ai fari allo xeno avanti e le luci al led dietro 1500€ beh direi ne economici ne resistenti!!!Alfa 156, il gancetto si è rotto due volte, ovvio mia nonna lo apre male...!!!!La prima volta, in garanzia conoscendo quello che ce l'ha venduta il cambio è avvenuto gratis, la seconda volta 30€!!Quello è un pezzo di plastica è normale che si rovini e capita in tutte le macchine, non solo nelle fiat. Per quanto riguarda la garanzia, ovviamente copre problemi meccanici non dovuti ad usura, l'usura di molte parti del motore non si ha 160mila km, quindi vai tranquillo!!W FIAT

  3. Vabbè, io continuo a scrivere anche se non mi risponde nessuno...!!!

    Allora sono andato a fare un giro per gli installatori orientato verso block shaft o similari. Allora il primo 350€, subito abolito, un'altro 300€, sempre block shaft però 2 giorni per installarlo, la canna da sterzo viene spedita in ditta e ritorna un'altra canna che protrebbe essere la stessa, ma non è detto. Ora la mia macchina ha 500km appena fatti, mi conviene??Non so...!!Un'altro che praticamente fa lo stesso antifurto con lo stesso meccanismo brevettato da lui, garantito a vita. Lo monta davanti ai miei occhi in 2ore, il prezzo sempre 300€, l'unica cosa che la serratura a differenza del block shaft si vede ed è montato sul lato dx dello sterzo e quando è disinserito esce fuori un pezzettino di ferro. Tutti i colleghi di mio padre con questo qui si sn trovati benissimo e lo hanno consigliato. Secondo voi?

  4. Ciao a tutti, purtroppo ancora nessuno mi ha risposto, allora mi sono andato a documentare meglio su internet. Riporto quello che ho scoperto, magari prima o poi potrà servire anche a qlc altro. Allora da quello che ho capito nessun antifurto è sicuro, tutti consigliano quelli meccanici che bloccano la canna di sterzo ( per intenerci senza fare pubblicità block shaft), però ha come contro che la macchina possono prendersela in pochi minuti con il carro a trezzi, e poi dicono che indebolisce la canna di sterzo ( io l'ho sulla macchina del babbo e non da sto problema). Ho chiesto il prezzo all'installatore sotto casa e mi ha chiesto 350€ (secondo voi è un buon prezzo?). Che alternetive ci sono a quello da me citato sopra??Non c'è niente di più economico ma similare?? Grazie a tutti.

    Per chi interessa continuo con la spiegazione sugli antifurti, oltre quelli meccanici che ho detto prima, ci sono quelli volumetrici, facilmente superabili in svariati modi che richiedono solo pochissimi minuti, poi ci sono i satellitari, sicuramente i più costosi e forse sicuramente tra i più sicuri, anche se pure questi se vuoi l'auto la rubi...!!!

    Molti consigliano per essere più sicuri e se la macchina è un tantino costosa un merge tra due tipi di antifurti, o meccanico e volumentrico, o addirittura se la macchina è di alto livello, meccanico satellitare.

    Ciao a tutti, attendo vostre risposte...!!!

  5. caso 1

    Che auto è? Alfa 33 1.5 i

    Anni? anno 1991

    Chilometri? 200000

    Problema? Nessuno, l'ho rottamata dopo 13 anni di vita non ha mai lasciato a piedi nessuno della mia famiglia, STRAODINARIA è un rimpianto di tutti i familiari...!!

    caso 2

    Che auto è? FIAT 600

    Anni? anno 1999

    Chilometri? 100000

    Problema? Nessuno, l'ho appena venduto per prendere la nuova, ha sempre camminato alla grande.

    caso 3

    Che auto è? Alfa 156

    Anni? anno 1999

    Chilometri? 130000

    Problema? Nessuno, anche questa cammina da quasi 10anni, e come la 33 mai nessun intervento straodinario, mai lasciato a piedi.

    Mio parere, le italiane di qualità sono sempre le migliori!!!!!

  6. Beh, per quello che può servire ti posso dire che io avevo sulla mia vecchia 600 le Pirelli e, causa anche la scarsa qualità dei cerchi, ogni buco preso a discreta velocità significava bucare. Ho bucato anche due ruote contemporaneamente!!!! Non mi sono trovato contentissimo delle pirelli, sia come spessore, sia come tenuta. Ovviamente questo sulla mia vecchia ma indistruttibile 600, la Y è altra storia...

    Papà sulla 156 ha montato le Danlop e fino ad ora non sembrano male.

  7. Ok, la porterò al più presto, anche se il mio dubbio non era tanto se portarla o meno, ma se aspettare il primo controllo che visto quanto sto camminando è a breve oppure farmi due camminate nel giro di qlc settimana scarsa!!!!. Grazie sopratutto per il consiglio tecnico, e per chi acquisterà questa auto fatemi sape se anche a voi da questi problemi, magari a breve vi farò sapere da cosa dipende il problema.!!!

    Saluti a tutti gentilissimi

  8. Sicuramente non è normale, il minimo deve mantenerlo sempre e comunque. Il mio consiglio e fare la voce forte all'installatore perchè tu l'hai pagato e quindi è giusto che nn abbia di questi problemi. Un'alternativa potrebbe essere quella di vedere che prodotto ti è stato installato e rivolgersi ad un'altro centro essendo ancora prob. in garanzia. Cmq di solito il minimo è una semplice regolazione, però è strano che la regola e dp poco fa nuovamente il problema...

  9. Beh io dò la mia opinione, sicuramente non fa male, anzi è stata prodotta per migliorare le prestazioni, e per pulire il motore, quindi in un certo senso anche per aumentargli la vita...!!!Però io sono del parere che prima le auto camminavano lo stesso. Poi la benzina costa così poco che se vuoi spendere ancora di più per avere dei piccoli e a volte dubbi benifici...!!Una volta mi è capitato di essere in riserva, e il benzinaio aveva solo blu diesel, ho messo quella e nn ho notato niente di niente, e nn ditemi che un alfa 156 116cv nn ha un cuore un pò sportivo...!!!

  10. Ciao a tutti,

    Sono nuovo e quindi mi presento, sono Mario. Prima di tutto ringrazio tutti coloro che risponderanno e chi leggerà solamente...!!!!

    Allora mi è arrivata da poco più di una settimana la nuova Kia Picanto bi-fuel allestimento life, la trovo un ottima macchina, sopratutto economica, 360km con 16€ di gpl sono una gioia per il mio portafoglio!!!!!hah

    Ho soltanto riscontrato un piccolo problema (spero sia piccolo), la macchina in fase di manovra (parcheggi, partenze e stop immedieti), continua da sola l'accelerazione!!Spiego meglio, accelerando, e poi rilasciando subito il pedale l'accelerazione continua, il contagiri arriva sui 2mila giri, si ferma li per qlc istante e poi decellera...!!!Ho chiamato in assistenza e mi han detto di portarla. La mia domanda è, siccome a 1500km devo andare per un controllo come da garanzie, conviene aspettare i 1500km oppure andare subito?Si rovina la macchina?Cosa può essere la causa di questo problema?

    Grazie a tutti ancora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.