Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Claudjos

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. <a href="http://www.freeimagehosting.net/3sukl"><img src="http://www.freeimagehosting.net/t/3sukl.jpg"></a> http://www.freeimagehosting.net/3sukl http://www.freeimagehosting.net/t/3sukl.jpg
  2. Eccovi un'altra Talbot Samba, dopo alcuni consigli... Spero che qualche "bravo" utente... inserisca la foto diretta!!!!!!!!!!!
  3. Vi ringrazio tutti! Non pensavo che la "mia" Samba avesse successo (premetto che utilizzo ormai da diversi anni "Paint", e molto probabilmente non è un programma eccezionale!) Bene. Veniamo alla mia proposta di riesumazione Talbot e al rilancio della simpaticissima Samba. Innanzitutto ho pensato che PSA, nel caso di auto a basso costo, dovrebbe partire da una base collaudata ma nemmeno troppo datata. Ho scelto la "C3", perché ho pensato avesse una maggior opportunità di variazione, ovvero le 3 porte. Per staccarla il più possibile dalla sua derivata, l'esclusione delle due portiere posteriori, ho pensato fosse la miglior "maschera" possibile. Per quanto concerne la parte anteriore, ho pensato appositamente ad un'assenza di caratterizzazione. Questo perché penso che una spiccata personalità e probabilmente una personalità forte (dettata magari da maggiori dimensioni del logo, in una posizione evidentemente più logica di tipo Peugeot), avrebbe reso l'aspetto troppo importante e troppo in conflitto con il marchio del leone. Questo sopra tutto considerando il target a basso costo del prodotto. Comunque sto lavorando anche ad una riesumazione della storica "Horizon" e sto pensando ad una base più ottimale, da dove partire!! Considerando che la "Samba" da me immaginata, potrebbe utilizzare il pianale "C3" accorciato, potrei pensare per la "Horizon", al pianale e giro porta della vecchia Peugeot "207". - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -
  4. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
  5. 40 Anni di Golf!! Trovo che il ritorno ai fari tondi, sarebbe un elemento ottimo per riesumare la vera Golf!
  6. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Cosa ne pensate??
  7. La vera e nuova Golf! ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
  8. Paul Bracq! E' colui che disegnò la Horizon e presentò le bozze per conto della Citroen, relative all'erede della Visa. Ovvero quella strana AX marchiata Talbot, che si trova facilmente in rete!
  9. Verissimo. Ho visto anche io queste fotografie ed è esattamente come dici tu. Penso che questa riproduzione sia una sorta di omaggio al gruppo Chrysler-Simca e basta. E' indiscutibile che il progetto iniziale (sulla carta), è di origine Talbot nello stabilimento di Poissy. Ad ogni modo verso la fine di Aprile, ho deciso (per mia grande passione), di recarmi a Poissy presso lo stabilimento PSA. All'interno dell'area si trova il museo delle vetture che hanno fatto la storia del celebre stabilimento. Talbot, Simca e Chrysler. Come ho già potuto vedere in alcune fotografie, il museo accoglie tutta la gamma Talbot, le vetture Talbot-Matra e alcuni prototipi. Horizon Turbo Lotus, Samba Copacabana e la Sunbeam Lotus campione del mondo rally 1981! Tra le altre si può vedere anche la Talbot-Matra-Ligier di Formula uno e numeroso materiale pubblicitario dell'epoca. Ci tengo a precisare, che all'interno del museo è presente un esemplare di Peugeot 309 I° serie e tra i prototipi non c'è traccia della fantomatica Arizzona-C28! Cosa davvero affascinante è la Samba Copacabana! Questa serie speciale della Talbottina, è l'esemplare unico presentato al salone dell'auto, ed è ancora perfetta come allora! Anche le altre Talbot credo siano esemplari mai immatricolati!!!!!!
  10. Esattamente! la Fantomatica Talbot Arizzona non è mai esistita. Fin dai primi prototipi, essi erano di marchio Peugeot. La Talbot infatti, sembra abbia solamente messo sulla carta il progetto C28 e dal momento che è iniziato lo sviluppo era già Peugeot. Come ho già postato in precedenza, l'idea e le prime bozze "talbottiane", vennero messe in pratica nel 1982 dal nuovo centro style PSA. (ex centro style poissy Talbot) L'autore fu lo stesso disegnatore, che nel frattempo aveva portato a termine il progetto M24, ovvero la Peugeot 205. Successivamente Peugeot, fece costruire 25 esemplari funzionanti per testare e proseguire lo sviluppo. La vettura era quindi dal principio un auto del leone.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.