Vai al contenuto

leosca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su leosca

  • Compleanno 11/29/1984

La popolarità di leosca

110

Reputazione Forum

  1. Se i falegnami fanno miracoli, la porterei anche da loro:lol: Vabè...appena avrò la possibilità la porterò da un altro meccanico... Spero che la spesa di tutto sia fattibile altrimenti mi compro un'altra macchina! Ok raga...grazie per i consigli Vi farò sapere! Grazie
  2. Ah...aggiungo che i rumori si sentono sopra il motore e si presentano pure sotto forma di vibrazione tipo come se fosse che metto in moto un'audi a4 a diesel a freddo!
  3. Cmq ribadisco nuovamente che da quanto è stata cambiata la guarnizione della testata, mi mangia l'olio e poi penso che non sono stati cambiati i gommini alle valvole. Forse ha fatto solo la guarnizione e poi ha chiuso il motore! Questo è quello che ha detto mio padre, cmq preciso che scalando le marce, se non le scalo a seconda i giri del motore, sento i rumori che picchiano e sono costretto a ingranare la marcia giusta per non sentire più il rumore! Tutto qui! Il cambio da fastidio solo ke entrano un pò dure le marce,ma questo relativamente non mi interessa più di tanto. Quello che mi preoccupa e quello che vi ho detto ! Grazie per l'aiuto che mi state dando! Spero di risolvere il tutto
  4. Ciao ragazzi! Mi sono iscritto da poco e vorrei, se potete giustamente, darmi qualche rinfrescata ai miei problemi . La macchina è di mio padre ed è dal 1996 che ne siamo in possesso! Un bel giorno, meglio se non sbaglio circa 6 o 7 mesi fà, l'avevo portata dal meccanico perchè s'era bruciata la guarnizione della testata! Prima che si verificasse questa cosa, la macchina era in perfette condizioni eccetto il cambio che ancora adesso, le marce entrano dure, peggio se la tengo ferma per parecchio tempo. Ho notato dopo qualche mese dopo questo spiacevole evento, la macchina mi ha dato problemi e me li dà ancora tutt'ora. La temperatura è ok. I problemi sono quando cambio le marce, sento strani rumori e credo che siano gli omogenei o le valvole mi hanno riferito,premetto che non ne capisco un H di queste cose, ma c'è da dire che mi sembra strana questa cosa. L'altro invece, che al motore devo sempre controllare l'olio che perde. La perdita non è troppa però minimo ogni 700 km devo mettere 2 litri d'olio. Però non credo che sia il motore dato che sono motori indistruttibili i "Fire". C'è da dire che il minimo lo regge perfettamente! La macchina ha 165.000 km e pure di meno credo. Questi disastri come vi ho detto si sono verificati dopo che è stata fatta quell'operazione. Il bello che adesso, questo meccanico è in pensione e l'attività non ce l'ha più per mia fortuna:lol: Adesso vorrei sapere da voi, che possibilità ci siano per poter salvare la mia macchina. Forse non è una ferrari,ma ci tengo davvero! Aspetto vostre risposte Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.