Vai al contenuto

thedoors

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    406
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da thedoors

  1.  Diciamo che ho sempre visto come macchine lunga durata quelle con quattro o addirittura sei cilindri,invece  macchine più votate a percorrenze  medie e non ad elevati chilometraggi quelle a due o a tre cilindri. Sicuramente è un mio limite ma un tre cilindri turbo complesso mille di cilindrata  Che spinge una macchina pesante come una Renegade  non credo mai nella vita possa  tirare 250.000 km se pure con manutenzione regolare. Ma sarò io in errore.   A me sembra che i costruttori stiamo andando verso automobili della durata molto breve per spingere quanto più possibile continuamente l'acquisto del nuovo o un noleggio lungo termine 

  2. On 30 agosto 2018 at 23:43, led zeppelin scrive:

    Guarda che il 1.0 Ecoboost, nonostante la cilindrata, è molto più performante, economico e tecnicamente molto più moderno del 1.4.

     

    Per un uso autostradale, é il propulsore ideale sulla Fiesta.

    Ma siete sicuri?  Nell'ottica di acquistare la macchina e tenerlo per altri 10 anni io non credo che un 1000 possa essere superiore un quattro cilindri 1400. Secondo me può andare bene per brevi periodi non è una macchina in cui aspettarsi 200.000 in 10 anni. Che. NE pensate?

  3. Ho una jazz presa nuova nel 2009 (e della quale ho più volte postato sul forum foto dei consumi..)

    Dopo 6 anni e 95000 km in città (Roma ) ... Ho cambiato solo la batteria (una volta), le ruote e le pastiglie dei freni

    Non gli ho fatto nemmeno le candele, ancora perfette.

    Consumi autostradali in 4 a 110 km tra i 18 e i 20 km litro, provati alla pompa. In città mai sotto i 15\16.

    Dati reali e condivisi anche da altri possessori. Per non parlare del fatto che per svariati anni di fila negli usa ha vinto il premio Best Affordable Cars.

    Difetti? Molto rigida sulle buche (molto) e rumorosa oltre i 110.

    Io te la stra consiglio.

  4. Ciao Ragazzi,

    Sono in cerca di un auto usata da spendere poco perché non mi fido più a fare viaggi lunghi con la mia vecchia stilo 1.2 con oltre 200000 km sulle spalle anche se non mi ha mai lasciato a piedi.

    Che ne pensate della vettura qui sotto???

    Oltre ad un giudizio sulla vettura...secondo voi potrei fare ancora diversi km??? Prezzo come vi sembra???

    AUDI A4 2ª serie - 2002 Auto usata - In vendita Pisa

    Però.... Bella. A me piace.. Ma dubito che i km siamo quelli....

  5. Ci sono stati dei richiami capillari per le bronzine del 1.5 dCi, c'è chi ci è rientrato e chi no.

    Mio zio ha una Scenic del fine 2006, 120mila km percorsi e mai un problema al motore e la sua non è rientrata nel richiamo delle bronzine.

    Basta con il n° di telaio andare in Renault e chiedere se rientra o meno.

    Beh, 120.000 km per una macchina del 2006 sono giusti... ma se dovessi acquistarla io da tuo zio avrei paura di una eventuale rottura del motore!Non so se hai letto i links che ho citato.. oggi avevo tempo e ci sono stato un'oretta.. ho letto di tutto. Nessuno di quelli che ha distrutto il motore aveva ricevuto nessun richiamo.. si parla di 5000 euro di danni.. macchine anche con meno di 90.000 km... sinceramente, se dovessi prendere una scenic usata, nel mio caso (12.000 km annui) punterei sul 1.6 benzina. Mentre se diesel andrei di 1.9.

    Questa storia del k9k non mi convince. si lamentano in troppi!

    poi bisogna vedere da che anno la scenic ha cambiato tipo di 1,5

  6. il 1.9 dCi come il 2.2 ha dato qualche grattacapo su Turbina e gruppo volano e frizione. il 1.5 dCi è molto meglio (rari casi di rottura albero motore a causa di bronzine difettose, richiamo ed intervento di sostituzione eseguito in garanzia da Renault e Nissan).

    il 1.9 è comunque un mulo da lavoro.

    .

    Scusa, per capire, visto che anche a me interessano le varie versioni di Scenic e Grand Scenic anni 2005/2007.. ho letto che il motore 1.5 di bronzine ne ha rotte a decine.... e gli interventi NON sono stati coperti da garanzia. Sbaglio??

    parlo del famoso 1.5 K9K

    https://www.google.it/search?q=motore+renault+1.5+dci+110cv+problemi&oq=motore+1.5+renau&aqs=chrome.4.69i57j0l5.7542j0j7&sourceid=chrome&es_sm=93&ie=UTF-8

    oppure

    http://forum.quattroruote.it/posts/list/45098.page

    nel mio caso, meno di 13.000 km annui, per esempio credo sia meglio il 1.6 benzina!

    Avete info su questo benedetto 1.5 diesel? Motore molto diffuso.. ma google mi spaventa!

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Su quel motore (zafira 1.9 ctdi), problemi all'alternatore e valvola di espansione del serbatoio liquido di raffreddamento.

    confermo..mio fratello e mio collega due zafira, due alternatori andati.

    Da 1 mese mio fratello anche problemi col FAP.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.