Vai al contenuto

papero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da papero

  1. Ci sono salito in concessionaria e devo dire che gli interni mi sono sembrati molto simili all'Impreza, di plastica dura e in effetti potevano sforzarsi di farli più curati con plastiche morbide!!

    A mio avviso costa troppo x quello che offre... anche se la trazione integrale è superlativa, il resto però non è a livelli eccelsi, compreso il boxer diesel che io ho avuto nella Forester ma che non mi è assolutamente piaciuto come motore... (vi consiglio assolutamente il bi-fuel..)

  2. Penso che più ad un'auto storica tu ti riferisca ad un'auto vecchia....

    Se non mi sbaglio, allora puoi scegliere tra parecchi modelli di auto vecchie che costano come un scooter... ma poi dipende da quanto vuoi spendere

  3. Ho avuto una Forester 2.0 D, full optional, e vi posso dire che, con mio gran dispiacere xke adoro Subaru, ne sono rimasto molto deluso per i motivi che vi elenco:

    * frenata scarsa e tendente ad inchiodare senza che intervenga l'abs...

    * sottosterzo molto pronunciato e nei tornanti il "muso" tende ad allargare (incredibile per una Subaru....)

    * motore boxer diesel molto rumoroso e ai semafori sale di giri senza motivo (in officina mi dissero che è normale...)

    * sospensioni troppo morbidose....

    Insomma non ho mai avuto feeling con la mia Forester e soprattutto in montagna, dove ci vado spesso da 25 anni, in alcuni frangenti nei tornanti l'auto mi è scappata di muso e questo mi ha fatto mancare fiducia nell'auto... e vi assicuro che, a detta di tutti, guido benissimo in montagna e neanche i bolzanini mi stanno a volte dietro...

    Per farla breve l'ho venduta dopo 7/8 mesi.... e di solito le auto le tengo ca. 4 anni ....

  4. Innanzitutto un ciao a tutti/e!:D

    Sono nuovo del forum e questo è il mio primo post; come auto ho da un anno e mezzo una MINI Cooper S R56 Chili di cui ne sono contentissimo!

    Posto il link sulla nuova S60, che mi sembra bellissima e se dovesse uscire uguale al concept sarebbe davanti a tutte le altre del suo segmento...

    LA COUPÉ VENUTA DAL MARE

    Dopo un paio di nebulose immagini lanciate un mese fa, Volvo apre la borsa delle novità rivelando la nuova S60. Sarà presentata al Salone di Detroit a gennaio, per ora sotto la denominazione di Concept, un prototipo le cui linee sono molto vicine alla vettura di serie che arriverà sul mercato nel 2010.

    Il design non è affatto scontato e ripercorre in alcuni tratti la più piccola C30: il posteriore con il grande lunotto sulla coda corta, il muso imponente e bombato con la calandra in primo piano. Ma di suo ci mette moltissimo: la S60, infatti, fonde insieme le caratteristiche di una berlina e di una coupé. Le porte sono quattro così come i posti a bordo, e l'impostazione è fortemente sportiva.

    I designer della casa svedese dicono di essersi ispirati al mare del Nord con le sue frastagliate costiere, e forse si sono lasciati prendere la mano: i proiettori, infatti, replicano l'immagine delle navi vichinghe grazie a un ingegnoso gioco di led. Negli interni regna ancora lo spirito anticonvenzionale del prototipo, come testimoniano la consolle centrale in cristallo, i display da nave spaziale e i sedili fluttuanti, fissati al tunnel centrale e non al pavimento. Un trucco che li fa sembrare sospesi in aria.

    Più concreta la scelta del propulsore. Si tratta di un 1.6 litri a benzina turbo a iniezione diretta che eroga 180 CV e - secondo il costruttore - emette soltanto 119 g/km di CO2 con consumi pari a 5 litri per 100 km. Sulla S60 debutterà la tecnologia Collision Warning, che è in grado di rilevare automaticamente la presenza di pedoni sulla traiettoria della vettura e di intervenire attivando il freno con la massima potenza se il conducente non fa nulla per evitare l'impatto. Fra le altre innovazioni c'è un proiettore che, in caso di emergenza, trasmette l'allarme direttamente sul parabrezza, oltre ad altri avvisi sonori.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.