Vai al contenuto

roger

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da roger

  1. Altro che auto ... ce ne sono anche troppe !!!

    ci vogliono incentivi ai treni , alle metropolitane ... se pensate che per andare da treviso a padova ti tocca passare per per mestre e cambiare treno , al tempo del duce c'era la linea diretta con padova, ma poi l'hanno abbandonata e ormai è rimasto solo qualche terrapieno qua e là . Ora per ripristinarla occorrebbe buttar giù interi quartieri ... robe da pazzi ..... colpa dei piani regolatori dissennati dei comunetti ....

  2. Ma guarda Quattroporte e' una berlina seg.F alta 1,44m quindi facilmente paragonabile come abitabilita' ad una S o 7....certamente come Bentley Continental Flying Spur sono posizionate piu' in alto...delle F generaliste come S o 7...Rapide e' un'altra cosa e' una derivata passo lungo 4porte di una coupe' vera con altezza che non supera i 1,35m...certamente l'abitabilita' e l'accessibilita' per i passeggeri non sara' la stessa di una berlina seg.F....

    Poi un privato che acquista una vettura di lusso puo' benissimo essere attirato da vetture di piu' tipologie....altra cosa sono le societa' che vogliono un'auto da rappresentenza ove una 7,S,Quattroporte,Continental Flying Spur o XJ andrebbe bene....ma una Rapide oppure una Scaglietti oppure una Granturismo no...

    ma le società di norma prendono auto di rappresentanza comode ( nel senso di comfort e abitabilità ) tipo A8, serie 7 o le classe S ma non le versioni sportive ... già la quattroporte la vedo forzatura , anche Bentley ... troppo vistosa .

  3. secondo me questa per proporzioni ed eleganza sportiva è il punto di riferimento delle berline di lusso , forse dietro, come già detto da qualcuno, si poteva fare di più ma non mi ricordo delle rivali migliori , se si considerano le varie panamera , serie S , serie 7 , quattroporte ,....

  4. Nella mia esperienza professionale ho imparato che la laurea conta , e come !

    Io mi sto mangiando le mani per non aver finito ingegneria a suo tempo !

    Ai giovani studenti consiglio sempre di ottenerla o almeno provarci .

    Al di là delle competenze che effettivamente si acquisiscono , che dipendono da tante cose ... università, facoltà ,professori , e che comunque sono utili , il pezzo di carta costituisce un requisito chiave non solo per l'acceso ai posti pubblici ma anche ormai a quelli privati. Ormai anche nel privato i posti decenti disponibili sono col contagocce e spesso i selezionatori non hanno le competenze né il tempo per giudicare una massa enorme di candidati e quindi per loro la via più facile per effettuare la scrematura è valutare il titolo di studio ( e non dico che sia sbagliato ).

    E del peggio ci si accorge proprio in periodi di crisi come questo , in cui ci trova incastrati nelle condizioni del sottoscritto, ossia :

    - lavorare sempre a termine ( su commessa ) ;

    - dopo aver completato tutto il lavoro ( aver lasciato i sorgenti al committente ) e aver fatto formazione ( agli altri ) , venire salutati con un "grazie e appena avremo un progetto nuovo o un nuovo cliente la richiameremo" , "per ora non abbiamo nulla ma a marzo partirà un progetto nuovo e la richiameremo", "vorremmo prenderla con noi, ma siamo sopra i 15 dipendenti e non possiamo licenziare nessuno per farle posto" ;

    - imparare una lingua straniera al solo scopo di cercare di salvarsi il culo all'estero ;

    - sviluppare un proprio project sempre allo scopo di poterlo realizzarlo non certo qua .

    E potrei continuare ....

  5. Mi piace sta macchina, sono curioso di vedere prezzo e motori .

    Se fosse venduta in Europa con motori non eccellenti ma almeno adeguati potrebbe dar del filo da torcere alle tedesche, specie alla serie 5 da cui è copiata , tra l'altro la stessa serie 5 ha un livello di finitura non adeguato al prezzo e se questa fosse ben costruita e venduta ad un prezzo onesto potrebbe sottrarle qualche cliente .

  6. culo largo e cadente

    la linea di cintura alta dietro fa apparire le ruote piccole ed appesantisce il posteriore , che tra l'atro spiove in basso , andava tenuta la linea di cintura più bassa , si a cuneo ma piatta al posteriore e non curvata verso il basso , montante posteriore troppo grosso andava tenuto più fine ( cioè fino ) ... sono errori che BMW non fa ..... specie i tromboni di montanti, BMW non li fa altrimenti la macchina non si lancia ma appare un cassone

    sti designers devono andare a scuola di proporzioni da BMW insieme ai disegnatori della mito e dell'altra culona della Delta

  7. Estraggo da Wikipedia.it, che comunque da una visione molto frettolosa e parecchio "politically correct" della storia:

    La sostanza del discorso è che, per sistemare adeguatamente l'OS/2 che veniva sviluppato insieme ad IBM, e che aveva diversi limiti, Microsoft interruppe il rapporto di collaborazione con IBM lasciano OS/2 al suo destino, e successivamente comprò New Tecnology, assumendo praticamente l'intera equip che aveva sviluppato VMS, per farla lavorare su NT. Questi programmatori, che avevano il knowhow di VMS rivoluzionarono il progetto NT copiando praticamente il VMS che già conoscevano.

    C'è chi dice che New Tecnology avesse già quasi pronto un sistema operativo che rappresentava l'evoluzione di VMS, e che Microsoft, una volta assorbita tutta la baracca, fece dotare di un interfaccia simil-Windows95 (ma in realtà ben diversa nell'usabilità e nella struttura, e chi ha usato NT4 lo sa bene) questo sistema, ci appicicò il marchio Microsoft e lo vendette sotto il nome di Windows NT 4.0 :)

    Ma, per quanto probabile, non è una voce confermata.

    In sostanza, Windows NT non è figlio della tradizione microsoft nello sviluppo dei sistemi operativi, ma si riferisce ad un know how e ad un esperienza esterna, di cui microsoft ha acquistato le risorse umane per averla direttamente in casa.

    Del resto MS ha sempre fatto così: quando gli mancava il know how per realizzare un prodotto comprava una società o delle persone già formate che potessero "importare" un prodotto già funzionante a cui appiccicare il marchio Microsoft.

    Qualcuno ha mai sentito parlare del DOS? ;)

    Mi fai venire in mente la campagna acquisti per accaparrarsi i migliori borlandiani ....

  8. Posso solo raccontarti la mia breve esperienza con la focus prerestyling .

    Ho percorso quasi 3000 km in UK con la focus 1.6 turbodiesel - ed ho fatto anche un frontale - , posso dirti che è una macchina non bella da vedere ma è solida ( molto ) , comoda anche se non sembra subito , poi quel motore ha giusta la potenza e soprattutto sono rimasto impresionato dai bassi consumi, facevo non meno di 18-20 km/litro, coppia regolare, cambio che non si impunta .

    Anche tenuta e stabilità meglio di quello che mi aspettavo ( in UK piove ed in Scozia c'era anche ghiaccio ), sottosterza quasi niente ed è ancorata all'asfalto , insomma è una macchina che non si fa notare, anzi devo ammettere che non mi piace proprio, però ha molta sostanza .

    Comfort buono con sospensioni sul duro , motore silenzioso ( anche se quando tiri si fa sentire ) , interni grezzi ma che non cigolavano , gomme larghe che sull'asfalto drenante inglese si facevano sentire ( ma non in maniera fastidiosa ).

  9. Devo ammettere che dopo aver visto queste foto mi sono ricreduto ... è un'opera sicuramente apprezzabile .. tra l'altro è anche meno invadente di quanto appariva in televisione . Speriamo che le ponde tengano e che gli scalini siano così bassi da poter essere scalati dalle carrozzine .

    Mi piacerebbe sapere se da sopra il ponte si vede un bel panorama di Venezia .

  10. io trovo I N C O N C E P I B I L E che un'opera simile abbia barriere architettoniche per i disabili, in una città come Venezia (ma anche come Roma) che sono antiche e quindi non attente a queste problematiche, dovrebbero fare di tutto per semplificare la vita a chi sta su 4ruote (non parlo di automobili). Sono talmente indignato che quasi quasi mi verrebbe voglia di colpire le rotule di quel calatrave con un piede di porco :(r::~ per non parlare di chi ha approvato il progetto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.