Vai al contenuto

danieledanny

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    96
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da danieledanny

  1. è impensabile che succedano ste cose,una casa madre deve risolvere il problema perlopiù su un auto nuova ma che scherziamo uno spende 30000euro i dovrebbero mettere il tappeto rosso quando entri xchè siete/siamo noi che continuiamo a far lavorare le persone nel settore auto xchè già sentendo questo io non mi azzarderò mai a comprare una volvo visto l'assistenza........non capisco xchè si debbano sputtanare così mah

  2. ok ok scusate,è che dovrei scrivere un libro su sta macchina! ah si ciò pure quello,il problema del radiatorino il riscaldamento non va!!non mi facci,mi ci faccio mancare nulla!mi ci vuole l'esorcista no il meccanico qui!!x fortuna a roma le temperature non sono rigide,con la punto che avevo la testa è parita a 185000km mai un problema quell'auto l'ho anche venduta bene nel 2005 dopo 10anni questa è nata male,molto......certo l'ho presa usata a 60000km e sembrava fosse perfetta le rogne sono cominciate dopo che l'ho lasciata ferma qualche gg x le ferie,non ripartiva,alternatore,poi radiatore,poi varie perdite d'acqua,poi dispersioni che butta giù la batteria che non si capisce cos'è,cambiata 3 volte la batteria,poi riscaldamento che non va cioè si appanna tutto,poi anche un vetro elettrico che a volte si blocca il cavetto sgrana........ora la ciliegina sulla torta,la testata..........ora la do io una testata!!!:(r

  3. conviene rifarla?600euro lancia y 2003,x ora si mangia un po' d'acqua dal radiatore e al mattino a freddo pare va a 3 cilindri non so se sono le candele,il mecc mi ha detto avrò problemi,quanto può reggere ancora secondo voi?ha 100.000km ora l'auto,se la rifaccio quanto ancora può durare?ne fa altri 100.000 senza problemi poi?sono indeciso se cambiarla o no,ci ho fatto un sacco di lavori,radiatore nuovo,cinghie,batteria alternatore,ora avrei anche le gomme la macchina è in ottimo stato alla fine a parte ste rogne classiche fiat,non è che mi importa molto dell'auto xchè ho anche un harley e l'auto di mia moglie

  4. forse ho trovato un elettrauto più onesto,dunque secondo le prove e i test che ha fatto dice che c'è una piccola dispersione da un iniettore ma andare a trovare su che filo è un po' macchinosa la cosa ma che cmq secondo lui è talmente piccola che non può scaricare una batteria in 2 gg quindi secondo lui potrebbe essere la batteria stessa,dunque mi ha montato una batteria nuova per provare un po' di gg senza farmela pagare se il problema non è quella se la riprende e non mi ha nemmeno preso 1$ x ora..........

  5. so che ho già aperto un altro post sul problema che affligge la mia auto:muto: riassumendo se lascio l'auto ferma 1 2 gg la batteria va giù...l'alternatore è ok carica ho provato anche a staccare un polo dalla batteria quando l'auto è in moto,l'antifurto è isolato lo stereo controllato,un altro elettrauto mi ha detto che è difficile che un auto come la mia (lancia y 2003) possa avere dispersioni così che sicuramente è la batteria scadente (gm) prima avevo una bosch ed è andata giù e li era l'alternatore cambiato....ora se ricambio la batteria e non è quella...?come posso provare se è l batteria che non tiene la carica??non so più che pesci prendere con sto problema,l'unico elettrauto che me la guarda è alla fiat deve stare una gg a controllare filo x filo........:pzho l'incubo tutti i gg che non riparte la metto in moto apposta

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.