Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alexander

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Le modifiche riguarderebbero il potenziamento del motore con l'adozione di alberi a camme più spinti, un collettore di scarico più efficiente, un filtro in aspirazione più performante ed uno scarico con meno contropressioni, mantenendo i sistemi antinquinamento. In Italia nessuno mai si assumerebbe la responsabilità di legalizzare tali modifiche, e l'unica strada sembrerebbe quella da me descritta. Ovviamente l'auto sarebbe un esemplare unico, ma sarebbe reimportata già con tale dicitura.
  2. Per la Ultima GTR sono previsti questi motori: http://www.amerspeed.com/scgi-bin/showultimaengines.cgi In tutta sincerità, nonostante il prezzo assai favorevole, eviterei i motori a carburatori ed andrei sicuramente su quelli ad iniezione. In teoria, lavorandoci sopra, sarebbe possibile montare anche motori diversi da quelli da loro previsti, ma credo sia d'obbligo una conoscenza meccanica veramente approfondita. Ci sono alcuni esempi di Ultima con motore Audi Per quanto riguarda l'omologazione, in Germania viene normalmente targata la Ultima GTR con motore LS1 (quello della Corvette C5) ed è possibile farla omologare, come esemplare unico, anche con il motore LS7 (quello della Corvette C6 Z06). Ecco dunque che l'omologazione in Italia risulta essere possibile, passando però per la Germania.
  3. Se non sono troppo indiscreto, perchè la scelta la farai solo tra questi due modelli? Sul mercato secondo me ci sono anche altre valide alternative
  4. Non lo metto in dubbio, vorrei comunque un parere da persone disinteressate (senza offesa per nessuno) e se possibile un aiuto a trovare il testo della legge. Grazie
  5. Ho sentito parlare di un modo per legalizzare le modifiche meccaniche (ma non solo) apportate ad un'automobile. Sono interessato perchè vorrei acquistare un auto per poi prepararla per l'uso in pista. I trasferimenti fino ai vari circuiti dovrebbero però avvenire su strada, quindi l'auto deve essere in regola. Le modalità di cui ho sentito parlare sono le seguenti: 1 - Radiazione dell'auto per esportazione in Germania 2 - Omologazione da parte del TUV di tutte le modifiche apportate 3 - Immatricolazione dell'auto in Germania 4 - Radiazione in Germania per esportazione in Italia 5 - Reimmatricolazione in Italia Tralasciando le varie spese che sicuramente non saranno trascurabili, chiedo se qualcuno può fornirmi dei chiarimenti sul punto 5. Mi risulta che un auto targata in un paese UE debba essere per legge immatricolabile immediatamente in Italia, senza nessuna prova o collaudo. Potete confermarmi questo fatto? Grazie Alex
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.