Vai al contenuto

frank1964

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    110
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da frank1964

  1. Ciao a tutti e Buon Natale,

    la compagnia ssicurativa dell'auto dei miei ci ha proposto di installare il dispositivo unibox per l'assistenza alla guida,

    la signorina dell'assicurazione mi ha detto che serve a segnalare eventuali urti alla centrale che poi provvede a chiamare dei numeri di famiglia per un eventuale intervento di soccorso

    l'installazione, a cura dell'assicurato, sembra semplice, lo scatolo si collega alla batteria e si fissa con un autoadesivo

    il risparmio è di circa 110 euro all'anno, il canone del servizio è circa 28 euro all'anno

    ho però un dubbio:

    - c'è il rischio che il canone venga aumentato?

    - c'è il rischio che vengano rilevati altri dati che l'assicurazione possa poi usare a proiprio vantaggio (che quasi mai è un vantaggio dell'assicurato :(r )

    - problemi per eventuale recesso dal contratto?

    grazie e a presto

  2. Ciao a tutti, posto qua questa domanda perchè seguo il forum da tempo e vedo che ci sono persono piuttosto esperte sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista dell'industrializzaizone di prodotto

    Secondo voi un motore come questo

    potrebbe essere usato per l'autotrazione?

    Fatto salvo che è da vedere se è vero o un fake. Boh, sul web si legge di tutto, di più. Voi che informazioni avete?

    Ma se fosse vero, e se la realizzazione di motori come questo fosse tecnicamente ed ecologicamente sostenibile, provate a pensare alla disponibilità di energia che sarebbe possibile senza emissioni.

    A presto

  3. Ciao, mia madre lamenta che lo sterzo è diventato un po' duro, effettivamente ho notato che nel garage ci sono delle machcie d'olio a terra, potrebbe essere l'olio dell'idroguida?

    Inoltre curvando sulle rotatorie effettivamente compare un leggero rumore (tipo seghettamento sommesso, tipo mmhmmmh) probabilmente proveniente dallo sterzo.

    Che ne pensate?

  4. Io per vie traverse conosco questo qui (zona Marghera).

    Tecnogas Di Bravin Gianfranco, Via Bottenigo, Venezia - Google Maps

    Per arrivarci da Mestre, prendi il cavalcavia per Marghera, fai via Fratelli Bandiera fino alla fine tenendo la destra, e arrivi in via Bottenigo.

    Alla rotonda vai dritto, e dopo 3-400 metri ci sei. ;)

    Ci sono andato, mi han detto che posso andare quando voglio (al momento non potevano), e che lo strattonamento intorno ai 2000 giri è dovuto probabilmente ad un eccessivo arricchimento della miscela aria/gpl , e che bastano 5 minuti per riprogrammare la centralina in modo da eliminare l'arricchimento in corrispondenza al quel numero di giri motore...

  5. No il polmone è un'altra cosa,credo si riferisse agli iniettori del gpl(la tua dovrebbe avere un impianto sequenziale fasato,quindi 4 iniettori del gpl)...ma tu l'impianto a gpl,l'hai montato successivamente all'acquisto,o ha l'impianto montato direttamente in fabbrica e garantito fiat??

    è nata con l'impianto gpl, quindi l'impianto è garantito da Fiat, solo che la garanzia è scaduta l'anno scorso, il polmone venne sostituito con un richiamo dopo 3 mesi dalla scadenza della garanzia, ma comunque gratuitamente ...

  6. Ho il sospetto che il meccanico ti abbia ladrato alla grande:pen:...se l'auto a benzina và bene,il problema è dell'impianto a gpl...dubito che con quel kmtraggio tu abbia problemi a cilindri,fasce o valvole...quindi la sonda lambda è a posto??la spia non si accende più??...a stò punto credo che il problema sia imputabile all'impianto gpl,falla controllare dal tuo impiantista di fiducia,o quantomeno uno in gamba...

    Grazie tutti per le risposte.

    Al momento le spie sono tutte spente, possibile che quel segnale di allarme si sia verificato per una staratura dell'impianto a gpl?

    Stamane passerò da un impiantista cha monta landi (è l'unico che conosco, qualcuno ne conosce uno in gamba in zona Mestre?).

    Grazie, a presto

  7. Ciao a tutti, vi aggiorno sull'intervento eseguito.

    L'auto è stata in officina 4 giorni, è rimasta sotto test diagnostico per 4 ore, accesa al minimo.

    sono state controllate le masse, i sensori, sostituite le candele e regolate le punterie

    sono state messe in conto 3 ore di mop

    conto quasi 300€

    il meccanico mi ha detto che però ci potrebbe essere un problema meccanico su uno dei cilindri, valvola o fascia :shock:

    al momento ho fatto circa 200km, andando a gpl l'auto tende a strattonare sui 2000 giri (un po' lo faceva anche prima, da qualche giorno), ad esempio in 4a non riesco ad andare a 50 all'ora (perchè inizia a strattonare), ma se accelero e vado a 55 km/h va fluidamente, inoltre nelle partenze da fermo mi sembra più mula di prima, insomma devo accelerare di più

    se però commuto a benzina questi problemi non ce li ha

    un'altra cosa strana: il meccanico mi ha sostituito le candele, le mie avevano un anno e circa 20.000km ma sembravano nuove ed è questa la cosa strana: non avevano quella patina di colore nocciola che si forma quasi subito quando c'è una corretta combustione, ma erano ancora bianche.

    sta di fatto che se prima la guida era tranquilla (io vado piano) ora è diventata più impegnativa

    che ne pensate?

    comunque farò qualche altro centinaio di chilometri, stiamo a vedere come va, che altro posso fare? :(r

  8. imho 4 ore sono eccessive.....non vorrei che ti sparino un conto abnorme...

    io fossi in te aspetterei...o meglio ,visto che l'auto non da problemi,proverei magari da un altro concessioanrio ,per vedere cosa dicono ....

    mai fermarsi alla prima campana!

    dimenticavo:ti hanno mai cambiato il filtro del gpl?

    si, è stato cambiato 3 volte, circa ogni 18000km, l'ultima volta circa un mese fa, è nuovo

    eh, ormai la macchina è lì ed io sono al lavoro, non lo so se proprio non ha problemi, da un po' di tempo tendeva a strattonare in rilascio (come se invece di rilasciare, accelerassi e rilasciassi di scatto, ma ho sempre imputato l'impianto a gpl

    le istruzioni sul libretto di manutenzione dicono di andare al più presto in officina, correre senza affaticare il motore,

    inoltre tra poco devo andare in ferie e pure le officine chiuderanno per ferie

    spero solo che questi non spendano tempo solo per cercare il problema

    penso che Fiat abbia delle tabelle standard per i vari tipi di anomalie ...

  9. Sembra un problema di sonda lambda che serve per regolare il rapporto della miscela aria/benzina...cmq un meccanico in gamba,capirebbe subito il problema,in max 1 ora il lavoro si fà...mi sà che ti conviene cambiare meccanico,altrimenti c'è il rischio che questo ti cambia pezzi a casaccio(o perchè non è capace,o perchè vuol fare il furbo;))e ti fa spendere un sacco di soldi...

    si, la miscela troppo ricca è solo uno degli errori segnalati, forse causa anche gli altri? boh...

    non so che dire, è autorizzato Fiat, lo conosco da un po' di tempo, ma la mano sul fuoco ...

    più tardi mi fa sapere ...

    comunque sia gli farò documentare l'intervento, vediamo cosa ne esce

    purtoppo Fiat qui in zona non c'è molto, questo mi sembra il più onesto, speriamo bene :afraid:

    grazie

  10. :(r Ciao, posto un aggiornamento ... l'officina mi fa sapere che dalla diagnosi risultano diversi errori, sembra che l'auto consumi troppo, alimentazione troppo ricca, mi dicono che devono controllare sensori, traferri, disossidare contatti, verificare eventuali cavi interrotti, si parla di 4 ore di lavoro, non riescono nemmeno a farmi un preventivo, non so cosa pensare, possibile che sia così difficile individuare un guasto con le centraline che ci sono adesso? :(r
  11. Ciao a tutti,

    mi si è accesa stamane in corsa la suddetta spia (simbolo del motore color arancio) con messaggio a display "far controllare il motore", l'auto funziona regolarmente in marcia, ho solo la spia accesa.

    Ho guardato il libretto e dice che "l'obiettivo del sistema EOBD è:

    - tenere sotto controllo l'efficienza del'impianto

    - segnalare un aumento delle emissioni dovuto ad un malfunzionamento della vettura

    - segnalare la necessità di sostituire in componenti deteriorati"

    l'auto ha 59 mila km, ho appena cambiato olio e filtri olio e gpl

    l'impianto è Landi montato dalla fabbrica

    ho notato però una cosa: cercando nel computer di bordo, ho trovato che i km rimanenti al service sono pari a zero,

    in realtà l'ultimo azzeramento è stato fatto credo a 18 mila km, e quindi è molto probabile che non sia stato fatto ripartire il conteggio alla rovescia dei km mancanti al prossimo tagliando, ma allora è possibile che sia questa l'anomalia che mi sta segnalando, ordinandomi di andare in officina?

    oggi vado in officina FIAT e volevo saperne di più prima di andarci, che mi sapete dire?

    grazie

  12. Ciao, a volte guardando la tv o web e vedendo uno sportivo, un politico, un attore, o una bella donna, mi sono chiesto: che auto guiderà personalmente?

    Perchè non creare un post in cui ognuno posta foto e info (ovviamente reperite su web o giornali, niente che vada a ledere la privacy) sulle auto dei VIP italiani ed internazionali?

    Ad esempio Balotelli lo si vede sul web sempre con una macchina diversa.

    [Posto qui, perchè al momento non saprei dove postarlo, poi magari se l'idea vi sembra buona e fattibile, ci pensa l'amministratore a metterlo nella sezione che ritiene più opportuna]

  13. A me è successo questo.

    Stavo a casa in malattia e mi ha suonato un tizio dicendomi vagamente che era venuto a controllare i consumi di luce e gas per proporre soluzioni di risparmio.

    Non l'ho nemmeno visto, ovviamente non l'ho fatto entrare, gli ho detto che i miei attuali fornitori di gas e corrente non mandano persone a controllare i consumi, faccio io le letture e le comunico.

    Gli ho detto di non tornare. E' svanito nel nulla.

    Dopo qualche ora, ho chiamato i cc per chiedere se risultava una cosa del genere: mi hanno detto che se li chiamavo nel momento che si era presentato, sarebbero intervenuti, se non altro per fare un controllo.

    Dopo una settimana ho letto sul gionale locale che, a 30 km da qui, hanno fermato un marocchino che, con tesserino di rcionoscimento di una società di servizi energetici, era entrato in un'abitazione per proporre risparmio energetico ed alla proprietaria erano spariti del soldi.

    All'occhio ragazzi.

    Sto pensando seriamente di mettere un cartello con scritto NO VENDITE PORTA A PORTA, anche se lo so che ci sono anche venditori seri ed onesti.

    Infine le telefonate di vendita che ricevo sono diventate davvero aggressive, i venditori telefonici sono bravissimi nell'incalzarti con la risposta pronta per tutti i dubbi che puoi avere. L'obiettivo è farti decidere subito. Ricordiamoci che molti operatori telefonici che chiamano a casa sono pagati un gettone per ogni appuntamento preso o contratto venduto. Insomma se non riescono a farti dire di SI, non mangiano e non pagano le bollette. Insomma, sono ben motivati.

    E questo può diventare un problema per coloro che, facendosi influenzare, non riescono a prendere una decisione serena e in linea con le proprie reali esigenze.

    Buona pasqua

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.