Vai al contenuto

Tipo116

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Tipo116

  1. E allora richiedo cortesemente una Vauxhall Victor :mrgreen:

    oh dear:disp2:

    you asked for it:mrgreen:

    non posso capire chi era cosi bravo di comprarla...quando tutti preferivano la sua gemella opel rekord

    gaz8.jpg

    mentre la viva aveva un discretto successo... facendo piu venditte di ascona

    a2q2.jpg

    dall' altra parte la chevette era una rarita....tutti compravano la kadett c

    k2ms.jpg

    fo3i.jpg

    misteri:pz

    questa per Roy8-)

    bvec.jpg

    rmwn.jpg

    e queste per tutti:mrgreen:

    non un avvistamento...si tratta di una domenica di divertimento in pista con mio amico e tre ancora appassionati di Lotus

    xm2t.jpg

    e0cr.jpg

    g9n2.jpg

    la super7 dell mio amico

    px9m.jpg

  2. Sì, ma una Stratos stradale ci dev'essere per forza, dai...:D se no mi deludi.:mrgreen:

    stai scherzando o mi prendi in giro?:( Dal momento che dalle quasi 430 sopravvissute in tutto il mondo (Gr 4 e stradali compresi) le 150 sono in Italia....sarebbe piu facile per te di vedere una per strada.

    Per la storia conosco che nelle mie parti esistono 3 originali. Una Gruppo 4 (importata dall Italia nel 1976-sesta assoluta nel rally Acropolis del 78) e due stradali.

    http://i826.photobucket.com/albums/zz188/ffcekdoxi/1978acropolis08lanciastdo1.jpg

    Sono sicuro che domani ti ritroverai per strada Lancia Delta S4, Audi Quattro Sport, Peugeot 205 T16, MG Metro 6R4 Stradale e Citroen BX 4TC tutte insieme nel giro di pochi metri :si:

    hai dimenticato la ford rs200:si:

  3. Vedo che la pensiamo allo stesso modo, pure io adoro questa Porsche :mrgreen:

    Che è due volte rara, perchè è una 928 (non una 928S): la prima versione prodotta, costruita fino all'82 o giù di lì, ed equipaggiata col motore da 4.5 litri. La più rara appunto e la meno potente di tutte. Si riconosce a colpo d'occhio per i cerchi a cinque fori (che peraltro erano disponibili, come disegno, anche sulla 911) e per l'assenza dello spoiler alla base del lunotto, introdotto proprio sulla successiva e più potente 928S ;)

    ottimi osservazioni :clap

    la 928 era un progetto supportato in modo scarso dalla casa madre, che pur avendo un layout meccanico ideale per una supersportiva, era eliminata dalla gamma a causa delle vendite scarse sopratutto quelle nordamericane. La clientela non ha mai considerata la 928 una vera Porsche, ossessione che tra l' altro era la stessa Porsche che ha coltivato nel pubblico americano negli anni settanta, perche non aveva il layout meccanico del maggiolino pepato..... (also known as 911).:mrgreen:

    La 924, e un altro modello che mi piace, che guarda caso e stata considerata dai puristi una pseudo Porsche (progetto svilupato dall audi se non erro).....mentre ancora oggi le cayman/boxter a motore centrale vivono nell ombra della 911, equipaggiate con motori depotenziati.

    Pero gli ingegneri tedeschi meritano il rispetto per quello che hanno ottenuto con la 911, che e riconoscibile come una pietra miliare dell automobilismo sportivo, non a causa delle prestazioni di supercar, ma perche contro ogni logica hanno ottenuto un comportamento stradale eccezionale malgrado il layout meccanico di una utilitaria degli anni cinquanta.

    Morris Marina?

    (io pero' preferisco la Hillman Avenger :mrgreen:)

    si la Morris Marina:§

    (preferisco la Hillman Hunter GLS/Humber Sceptre MKII....e naturalmente ti vinco ....perche sono piu lussuose ed hanno "purest english tradition"):mrgreen:

    :shock: ...no...io mi arrendo,Tipo...se questo non è un raduno di vecchie Lancia,io credo che una combinazione simile non la si possa trovare in nessun angolo della Galassia! :mrgreen:

    Evviva! abbiamo portato tutti questa discussione a 1000 Pagine!

    raduno? :mrgreen:

    Allora questo e un raduno di ADO16:mrgreen:

    76g6.jpg

    e questo un raduno di xj (o forse una riunione segreta dei boss della malavita):muto:

    df9n.jpg

    ....pero ti do ragione.Non si tratta di un avvistamento comune (non siamo mica negli anni settanta),credo che se le macchine non appartengono alla stessa persona/famiglia, sono parcheggiate cosi deliberatamente o per motivi di attrazione tra le storiche... come ha segnalato spiritosamente il buon Gran Prix:mrgreen:

    per festeggiare la millesima pagina di avvistamenti allego le foto di un vecchio avvistamento:lol:

    9ls8.jpg

    w7i4.jpg

    uq16.jpg

    probabilmente si tratta della stessa macchina..........MALEDETTA CRISI ECONOMICA:rotfl:

    Lancia 037 Stradale For Sale (1983) on Car And Classic UK [C422927]

  4. Ieri sera ho scaricato le fotto dalla fotocamera....c'e tanta roba...:mrgreen:

    inizio con la più recente

    le prime due sono di Sabato scorso

    Bella e conservata 404

    rt0q.JPG

    Bis:mrgreen:

    64n8.jpg

    proprietario maleducato...macchina sublime (uno delle pochissimi modelli di Porsche che mi piacciono )

    hxv7.jpg

    cbjq.jpg

    Una delle due vetture.... che tutti amano di odiare.... (credo... che sapete qual è l' altra) :D

    q41f.jpg

  5. Il blu qui da noi è andato forte circa 10-15 anni fa sia pastello che metallizzato,poi è iniziata l'era dei grigi metallizzati,di solito chiari,e poi il nero e,prepotente,il bianco! :vomit:

    Da circa un anno s'inizia a veder timidamente qualche colore...vedremo,ma ormai i gusti si sono omologati.

    rivoglio il beige cava,il marrone parioli,il giallo piper, il blu agnano, il verde botiglia,il grigio indaco,l' amaranto....il grigio fumo di Londra:mrgreen:

    voglio rivedere un coupe alfa romeo in azzuro le mans.....basta con sto rosso competizione multistrato

    mi manca l'immaginazione britannica degli anni 70, quando per la denominazione dei colori erano utilizzati nomi dall regno vegetale o quelli di alimenti o di spezie ..... per esempio il tobacco leaf,il sage green, il verde Avocado,il Paprika,il giallo Turmeric, il giallo almond, il giallo Saffron .........

    paprica

    6017847183_494528aa46_z.jpg

    interno mango

    DSCF2095.jpg

  6. Ricordo anche di aver visto delle Giulia GT gialle, ma sempre di una tonalità simile al giallo positano della Fiat.

    il giallo ocra,se non erro, un esclusività delle Giulia GTV e GT junior

    mentre quel giallo pur se bello è un tarocco.

    il colore in questione dovrebbe essere o il giallo colorado, disponibile gia dal 67 su tutte le dino spider e dal 69 su le 124 sport spider o il giallo chromo disponibile su la terza serie di 124 sc.

    Che peccato un restauro meticoloso di non essere accompagnato da un colore coerente :(

    per esempio

    61d7.jpg

    gyrc.jpg

    vss5.jpg

    Ma dov'e quella immensa paletta cromatica dei colori pastelli degli anni sessanta settanta? Basta con la monotonia odierna della dittatura dei vari toni di grigio e di blu metallizzato:inca:

  7. dopo le immagini penose qualcosa di divertente

    La Samantha di Vignale.Ho letto che la macchina e stata venduta l'estate scorso in un asta :(

    acsg.jpg

    chi si ricorda della spider (alcune pagine indietro) fotografata sotto le ali della 747 Jumbo? Ecco la 205 GTi 1,9 dell 1990, appartenuta alla stessa persona. Un buon amico.

    Macchina sfortunata....... è stata tamponata da un camion quando era parcheggiata al lato della strada l' estate scorso, ed è stata danneggiata gravemente.....Il mio amico con malincuore l' ha venduta come pezzi di ricambio :(

    vfy3.jpg

    eccola nel box

    m5mh.jpg

    ed in una foto artistica

    jptg.jpg

    nel cortile della stessa persona:mrgreen:

    8qsk.jpg

    beccata nell'officina....i piu esperti confermate l' originalita del colore?

    s9pz.jpg

    uf9f.jpg

    eznf.jpg

    mentre nel box di un altro amico:D

    fb40.jpg

    in un concessionaria.....non era in vendita (aparte un paio di dettagli originalissima)

    c1h2.jpg

    uz0l.jpg

    v9w3.jpg

    kinder sorpresa....:mrgreen:

    r1zq.jpg

    posso confermare.....che si tratta di qualcosa di speciale:§

    cf05.jpg

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    aerodinamoca o una quarta serie?:mrgreen:

  8. :oddio: :oddio:,che auto,alcune rarissime,l' alfasud è meravigliosa,ma poi mica vengono rottamate tutte ste rarità?

    alcune (quelle funzionanti, in condizioni discreti) sono radiate. Per le altre.... il futuro sara la rottamazione, dal momento che gli incentivi garantiscono uno sconto per l' acquisto di un auto nuova (valida per un anno).

    Ti do un esempio. L altro ieri ho incontrato un vecchio signore in una officina. Vuole vendere la sua Mazda 818 coupe del '74 per la cifra simbolica di 1000 euro, che la vettura vale fino al ultimo centesimo (si presenta originale ed in condizioni di conservazione eccelenti), altrimenti la soluzione sara la rottamazione.

    Eccola

    3u6e.jpg

    ibyh.jpg

  9. la fine d'anno si avvicina. I proprietari di auto devono pagare le tasse del circolazione per l'anno prossimo.Le macchine radiate - abbandonate moltiplicheranno (come sempre).

    Qual' e il posto preferito dei greci di abbandonare o parcheggiare la loro vettura radiata? un campo abbandonato, la parte opposta del cortile, la strada...da dove gli servizi della Comune raccoglieranno le macchine abbandonate per la rottamazione.

    Ecco un compilation delle vetture abbandonate.Foto scatate gli ultimi due anni nei vari luoghi del territorio greco.

    prima parte

    commincio con una Elan ultima serie

    9cwq.jpg

    h9dz.jpg

    0icf.jpg

    6g7u.jpg

    a5aa.jpg

    h1ry.jpg

    93w4.jpg

    0wxl.jpg

    5sre.jpg

    j3wp.jpg

    dnmk.jpg

    e8wn.jpg

    i1cm.jpg

    gcfq.jpg

    h3tf.jpg

    fbrw.jpg

  10. :shock: Credo che la Grecia abbia un parco auto talmente eterogeneo che diventerà presto mèta dei collezionisti d'auto d'epoca: puoi giocare a mosca cieca che come cogli cogli bene! :si:

    poca spesa tanta resa?.....non so.... per tutti noi persone comuni i guadagni sarebbero minimi :mrgreen:

    alcuni pezzi rari sono gia andati via all'estero,a prezzi minori rispetto a quanto potrebbero essere venduti......ma comunque a prezzi che non sono alla portata di tutti. Per esempio doppo il fallimento dell ex importatore greco di Renault, la sua collezione di macchine storiche (che comprendeva 60 pezzi rari tra cui una BMW 328 roadster del 38, una aston DB4, una Etype 3,8 lightweight ecc), e stata venduta ad un asta in Londra.

    La regola dice che i collezionisti seri che possiedono le macchine rari e cari, non sono toccati dalla crisi economica, e in caso che sono costretti di vendere la loro macchine...... non la svendono.

    per esempio questa 037 di registrazione greca

    Lancia 037 Stradale For Sale (1983) on Car And Classic UK [C422927]

  11. Passi il colore, ma la sella...:disp2:

    percio ho definito l'avvistamento come kinky:mrgreen:

    Fury del '63 mi pare.

    Grazie Paolo.E lei:clap

    Finalmente trovata dopo faticose ricerche:b37

    :clap

    per dire la verita avevo fiducia in te..... ed Abarth

    :shock: :shock: tipo...tu,come al solito mi fai rimanere a bocca aperta....l' austin apache,non sapevo neanche esistesse,sarebbe da salvare :),bellissimo anche il citroen hy,nella foto con il taxi e la saab,vedo anche un maggiolino,e qualcosa di interessante di colore rosso davanti al taxi :shock:

    Temo che non e salvabile.

    Per il muso rosso..... scommetterei su questa

    http://www.powerful-cars.com/images/nissan/1986-sunny-coupe-012.jpg

  12. La precursore, IMS.

    se non sbaglio esisteva anche in versione civile.Credo che ho visto una nelle miei parti.....mentre la fuoristrada aro aveva un discreto successo negli anni ottanta......pero il successone era la dacia 1300 negli anni settanta

  13. E' vero, mi sembrava che i fari a forma di L appartenessero ancora alla Avenger prodotta dal gruppo Rootes.

    Dopo la cessione da parte di Chrysler Europe delle proprie attivitá a Peugeot, la casa francese riesumò il marchio Talbot per abbandonare il marchio Simca, ancora troppo legato alla precedente gestione.

    Ma dalle tue parti girano anche le Chrysler 160/180?

    quasi inesistenti........non erano mai vetture di grande successo

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.