Vai al contenuto

Tipo116

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Tipo116

  1. Fu equipaggiata con una variante sovralimentata del 2 litri da 175 cv. La 21 Turbo era caratterizzata da una carrozzeria con numerosi elementi dal disegno specifico. Cambiava il frontale, con . La calandra era una griglia nera e il simbolo della losanga era al centro. Diversi erano anche i paraurti, con prese d'aria di raffreddamento dei dischi anteriori integrate e spoiler assai pronunciati, che proseguivano idealmente nella nuove bandelle sottoporta aerodinamiche; inoltre sul bordo del cofano bagagli era installato un alettone e tutti questi particolari, nonché gli specchi retrovisori e le fasce laterali paracolpi, erano integralmente verniciati in tinta con la carrozzeria. Infine i cerchioni avevano un disegno specifico.

    In vita mia ne ho vista solamente una con targa francese.

    Queste auto appartenevano gli anni del record da casello a casello tipico degli anni '80 e '90 :)

    un mio amico possiede due di questi (la rossa per i viaggi grandi .... e la seconda come spare car o per ricambi).

    PICT3304_1.jpg

    upload an image

    ...ci sono ben 72 pulsanti e pulsantini elettrici nel abitacolo della vettura (plancia e porte):mrgreen:

  2. No, dai... questa no... all'epoca era diffusissima ed ancora oggi chi non la riconosce.... è perchè non distingue una Panda da una Rolls... al massimo sono le versioni aspirate che erano rare anche quando era regolarmente a listino...............

    Ciao Andrea.Forse hai ragione...ma io mi chiedo.Perche sono dimenticate le mazda 323 GTR o la Nissan Sunnny GTi R (tra l'altro rivali della celica GT4 nei rally di fine anni 80 inizio anni 90) e non e dimenticata la Carlos Sainz?

    Perche sono dimenticate le vari safrane ,605 ,607 e non la Opel Omega (Lotus Omega compresa)?

    La questione e legata al mercato nazionale, dove la conoscenza,l'assenza,il successo o l'insuccesso commerciale di un modello, definisce dramaticamente il suo posto e il suo valore nella coscienza del publico.

    gli esempi sono innumerabili.

    La Yugo florida (quella disegnata di Giugiaro.... se non erro)o la Yugo 45 (in Italia Innocenti Koral)vetture indubbiamente dimenticate (o forse anche sconosciute)nel europa occidentale rimangono diffusissime nel mercato balcanico.

    La Ford Laser o la Austin Montego sono tutt'altro che modelli dimenticati nel Grand Britagna. Stessa cosa per la Seat Gredos al mercato iberico, la Renault Thalia al mercato turco, rumeno o nordafricano.

    La Toyota sera non e di sicuro dimenticata nel mercato giaponese ecc.

    Il nome di MVS Venturi probabilmente non dice niente fuori le confini francesi, ma si tratta della piu pura vettura supersportiva francese.

    Siamo cosi sicuri che l'inglese,il tedesco,l' ollandese ecc ricordano o conoscono oggi l'essistenza di una certa Thema V6, 164 turbo 4cil. o di una Croma CHT?

    • Mi Piace 1
  3. credo che rabbit fosse semplicemente in nome della golf in usa.

    Esatto.Il nome della prima e quinta serie del modello per il mercato nord americano (USA-Canada).

    Infatti rabbit e anche una terminologia del gioco di golf.

    "Rabbit" is a golf side bet that gets its name from the term used to describe a pacesetter. Someone who runs out ahead of the field in a mile run, for example, is called the rabbit. They are out ahead of the pack, setting the pace.

  4. Ma sono due auto diverse ...

    Inoltre la seconda è una ID, non una DS che, a quanto so, veniva commercializzata solo con cambio a comando idraulico.

    Ciao Roberto.

    Stessa macchina,con la differenza che il proprietario subito dopo l'acquisto (prima foto)ha verniciato i cerchi e ha montato i pneumatici giusti (Michelin XAS 180-15)e ovviamente ha cambiato le targhe ufficiali con quelle storiche...per non pagare le tasse e il bollo.

    1hna.jpg

    1bjb.jpg

    c09t.jpg

    5qz3.jpg

    Comunque hai ragione.:agree:

    Non si tratta di una DS ma di una ID F 21 modello 1968. La macchina eseguirà il restauro al Ollanda.

  5. @ Mazinga e pandino

    Con tutto il rispetto.... conclusione un po rischioso. Persone che possono comprare e sostenere le spese di una ferrari esistono anche nei paesi piu poveri del terzo mondo. Le vetture targhate con le targhe di colore giallo o quelle arancione,sono vetture d'interesse storico, con una eta di piu di trent'anni.Queste targhe non sono adatte per l' uso quotidiano (solo per uso limitato cioe,uso nel weekend, raduni,gare, esposizioni, kilometri di rodaggio ecc.).Vetture con questo tipo di targhe sono mezzi di divertimento, che non pagano ne tasse ne bollo.

    Il paese se non è già allo sbaraglio..... sara fra due o tre anni, quando comincera il ballo del aste immobiliari (spagna docet).Per il momento manifesta solo il fenomeno della società dei tre quarti(un quarto del popolazione ha un accesso limitato o inesistente nei settori dι lavoro,sanita,previdenza sociale ecc).

    I telegiornali forse presentano una situazione un po eccessiva,ma dal altra parte,l' immagine della Grecia che potrebbe essere ricevuto da un visitatore o da un turista (l'abbondanza - tutto va bene) è altrettanto falsa.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Poi forse non erano manco fumè, ma trasparenti normali. Se non ricordo male era l'interno del faro ad essere nero opaco, il che rendeva il tutto scuro. Questa pare che i fari manco li abbia, come se fosse una race car. D'altra parte, c'ha pure un cerchio per qualità, se vogliamo. Insomma, se non è una F40 "finta", fatta sulla base di qualche 308 & family (ma non mi pare, quelle "finte" si individuano più facilmente con le proporzioni).... non è certamente il modo di tenere un'auto del genere. :asp:

    Paolo posso assicurarti che si tratta di una vera f40 .....pistaiola

    eccola

    uu1k.jpg

  6. Con quel Kitt potresti aver fotografato qualcosa di molto particolare nella storia Knightrideriana. Dico "potresti" perchè ormai le repliche di Kitt nel mondo non si contano più, ed inoltre non ho modo con una sola foto di capire quale sia il livello di fedeltà, però ti dico, anni fa, quando le repliche di Kitt nel mondo erano ancora una manciata (stavano giusto spuntando le prime aziende che avevano annusato il business della riproduzione di cruscotti, musetti ed altro) un ragazzo greco, coi primi pezzi che si trovavano in commercio ai tempi e con tanto lavoro, aveva creato una replica fedele a tal punto da ricevere per prima al mondo la certificazione da parte della Universal, in quanto VERA replica di Kitt, fedele fino all'ultima vite.

    Poi chissà, magari in Grecia oggi ce ne sono svariati esemplari come qui in Italia. :)

    edit: mi sa di no, mi accorgo ora osservando la foto che a questo esemplare mancano le fasce paracolpi sulla fiancata. Che devono essere quelle di sezione quadrata alte circa un cm, non quelle bombate montate sulle serie successive di Firebird. Qui non ci sono proprio :D

    purtroppo..... di macchine americane non capisco una cippa:nonso:

    non ho altre foto...ma guarda cosa ho trovato.....

    la replica greca di kitt di cui stiamo parlando :disp2:

    knight rider online ? View topic - PICTURES OF MY REPLICA IN GREECE

  7. Stavo leggendo giusto qualche tempo fa un articolo in cui si diceva che in Grecia,con la crisi nera che hanno,molta gente sta restituendo le targhe alla motorizzazione ( e difatti qui se ne vedono alcune "stargate") lasciandole così in strada in attesa di tempi migliori. Non ho mai capito però se poi,al momento buono si riprendono la stessa targa...boh? :pen:

    Vero.

    Le targhe vengono distrutte dopo un periodo di un anno da la loro restituzione.Poi se il possessore vuole la reimmatricolazione della vettura deve prendere nuove targhe.

    Vedo che in Grecia il Gruppozzo ha sempre venduto...

    ha stravenduto..... le ultime anni vendeva discretamente (almeno per quanto esisteva ancora un mercato greco)

    ba5b.jpg

    n2nt.jpg

    78pe.jpg

    koef.jpg

    s5j2.jpg

    h9xz.jpg

    jkik.jpg

    6i13.jpg

    6wk6.jpg

    nji8.jpg

    hexb.jpg

    wix4.jpg

    8vrt.jpg

    fr97.jpg

    forse fuori tema....ma si tratta di una rarità

    0sbi.jpg

    9dbn.jpg

    fiq4.jpg

    lrlk.jpg

    pla0.jpg

    6stb.jpg

    nspb.jpg

    kao5.jpg

    ....e qualcosa per Paolo;)

    p3vw.jpg

    se vi piace il "safari" greco.....ho una marea di foto :mrgreen:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.