Vai al contenuto

acle1968

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    325
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di acle1968

  1. Dare a Williams dello psicopatico quando é l'unico signore della f1 non mi pare sia un complimeto, ma mi pare sia uno slogan da curva sud
  2. Bernie Ecclestone non pensa certo a fare regola ad hoc come fa per la Ferrari (gomme 2003), non ha mai detto per chi tifava tranne ora il che fa capire da che parte andrà il titolo, all'ultima frase non ti rispondo, sto discutendo di fatti e dichiarazioni reali, gli striscioni da ultras li lascio a te, ma ti ricordo che quando lui era proprietario della Brabham , quindi in evidente conflitto di interessi, la Brabham vinceva, che casualità, mi ricorda una squadra milanese
  3. Wlliams e Mclaren (altro motivo per cui Schumacher non ha mai corso per questi 2 team) giustamente ed infatti quando hanno avuto grandi campioni c'é stato anche grande spettacolo, cosa che non ricordo nella lunghissima e gloriosa carriera del tedesco, certo che in mclaren i piloti vengono trattati nella stessa maniera, basta rivedersi il gp d'austria del 1999 quando Coultard attacca e butta fuori Hakkinen, mica é stato licenziato come avverrebbe per Barrichello. eppoi sei capace di non insultare i tuoi avversari?
  4. Guarda se ti consola io per la Multipla, della quale mi sono finalmente liberato, per la cinghia della distribuzione mi hanno fatto pagare in conce, 400 euro, qui la manodopera é a 55 euro + iva x ora
  5. Perché fu una noia? a me non risulta affatto 1987-88-89-90-91 senza rifornimenti non erano affatto noiosi anzi sono anni al top della f1
  6. concordo in parte, per i motori basterebbe introdurre il criterio del consumo e niente rifornimento, io ti impongo 80 litri di benza poi la cubatura il tipo di alimentazione, atmosferico o compresso, te lo scegli tu, tutto ciö contribuirebbe anche agli sviluppi per le auto di serie, poi concordo su aereodinamica e gomme, ma bisogna ridisegnare i circuiti, in nome della sicurezza hanno distrutto tutti i circuiti, quello di Imola che era chiamato piccolo nurburgrig ora lo si fa in continua accelerazione e staccate, hokenaim distrutto non si riconosce +, silverstone quasi, i decenti rimangono monza e spa, che schifo
  7. Vogliamo parlare di Hokenaim 2000? Barrichello partito 18mo ed ha vinto la gara spezzando le reni a gente come Schumacher ed Hakkinen? Chi ne esce meglio? Ricordando, ed é importante, che Barrichello é pagato per perdere
  8. Demon hill era pure un fenomeno allora quando aveva la super williams e faceva pole giro veloce e vittoria, facile quando hai la macchina migliore, poi se parti da dietro si vede l'abilità del pilota, in schummy non l'ho vista ne in cina ne oggi, visto che é una rarità vederlo partire dietro, la Ferrari di allora non aveva acnora preso tutti i tecnici Benetton, se fosse rimasta con gli stessi ingegnieri e Schummy avrebbe vinto senza contratti particolari e la medizione di Ecclestone, cio che dici avrebbe senso
  9. Beh converrai con me che Schummy é stato spesso fortunato o aiutato in condizioni difficili , e li la stampa a dire che era bravo lui, certo che fisico é stato fortunato, ma a me pare che questa renault vada niente male, Brrichello é stato ottimo come ho detto e la Ferrari é probabilmente ancora la migliore, non aereodinamicamente, perché Kimi all'inizio gli é arrivato immediatamente negli scarichi a Schummy, ma c'é un grande divario di cavalli, visto che il finnico perdeva la scia in rettilineo, ho dei dubbi su facili pole della ferrari credendo che nel giro secco le Michelin siano superiori ma sono peggiori alla distanza
  10. Peccato non ricordarsi, o non voler ricordare che la ferrari di berger ed alesi non aveva gli stessi tecnici di oggi che erano quelli della benetton totalmente acquisita dalla ferrari ed ha vinto solo dopo 5 anni
  11. dopo quella di trulli a monaco, fisico dimostra che se hai un buon mezzo, non al livello di quelli avuti da Schumacher negli anni passati, si vince come Michael , come Hill, la differenza che Fisico é una seconda guida come Rubens che é stato ottimo veramente eccellente arrivando secondo, anonimo Montoya, ottimo anche Alonso, bene anche Coultard, e Schummy il fenomeno che dire? Io gongolo da morire, pessima persona, vile campione che si nasconde dietro il miglior mezzo e contratto di prima guida, pessimo esempio di sportività, come Tyson ad esempio che quando perde mangia le orecchie, lui quando vede q.no che gli si affianca invece di tirare la staccata come fair-play vorrebbe, gli chiude la porta in faccia, oggi ha spinto heideld sull'erba, Nik perdendo il controllo gli é ripiombato addosso, fatto bene, 2 settimane di piacere, e lui che dichiarava di voler salire sul podio, uhm spero continui, malgado la ferrari sia di ottimo livello
  12. Patriottico, hai una firma bellissima, ed anche a me Ayrton manca tantissimo ciao
  13. Vabbé, a parte che sono 24 i secondi di ritardo di schumy e non 16, mettiamoci che Barrichello partito dietro di lui credo, abbia fatto meglio di 12 sec. possibile che si sia asciugata la pista nel giro di pochi minuti????
  14. Gli italiani 'lo fanno meglio'. Non brillano per numero di rapporti sessuali: 108 volte l'anno contro le 103 della media mondiale, piazzandosi cosi' al 18esimo posto della classifica. Ma sono primi in quella per il raggiungimento dell'orgasmo. Il primato emerge dall'annuale indagine della Durex, azienda produttrice di preservativi. La classifica e' stilata sulla base dei risultati del sondaggio compiuto su internet coinvolgendo 350.000 persone di 41 Paesi. I 'campioni del mondo' fra le lenzuola sono i francesi, che fanno l'amore ben 137 volte l'anno e risultano cosi' primi in classica per quantita' di rapporti sessuali. Seguono Grecia (133), Serbia e Montenegro (131), Ungheria (131), Macedonia (129), Bulgaria (128), Repubblica Ceca (125), Croazia (120), Regno Unito (119), Islanda (119), Slovacchia (117), Nuova Zelanda, Slovenia (112), Stati Uniti (111), Israele (111), Spagna (110), Polonia (110), Italia (108), Canada (108), Irlanda (105), Belgio (105), Svizzera (103). Fanalino di coda sono i giapponesi, con appena 46 rapporti l'anno. E, a sorpresa, i brasiliani sono nettamente sotto la media mondiale (96 volte l'anno). Agli italiani, pero', spetta l'''ambito scettro'' dell'orgasmo. Il 61% del gentil sesso nostrano, infatti, ha dichiarato di raggiungerlo regolarmente. Seconda nella classifica della 'qualita'' Serbia e Montenegro (56%), seguita da Macedonia (54%) e Israele (52%). Chiude la Cina (19%). E la Francia, prima per numero di rapporti, e' vicina agli ultimi posti (32%). Dall'inchiesta della Durex emerge, inoltre che malgrado la paura dell'Aids, oltre il 35% della popolazione mondiale continua ad avere rapporti non protetti con partner occasionali. Infine, i giovani hanno in media il loro primo rapporto a 17,7 anni. Gli italiani non sono fra i piu' precoci: la prima volta avviene a 17,6 anni contro i 15,7 degli islandesi.
  15. acle1968

    Schumacher che spilorcio

    La paghetta al figlio ammonta a soli 2 euro alla settimana, quando beckam ha regalto a Natale a suo figlio una ferrarina a motore, probabilmente made in bangladesch, per un montante di 30000 euro, perö preferisco il krukko in questo si vede che viene da una famiglia povera ed é bene che anche suo figlio impari a conoscere i valori dei soldi. Bravo mascella (da me é una rarità)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.